Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Crimea: Romania non riconoscerà annessione alla Russia

Sdegno all’unisono dall’intera classe politica romena per l’annessione della Crimea alla Russia. Le istituzioni, i partiti e i leader politici di Bucarest hanno espresso costernazione e preoccupazione.

Crimea: Romania non riconoscerà annessione alla Russia
Crimea: Romania non riconoscerà annessione alla Russia

, 19.03.2014, 12:52

Sdegno all’unisono dall’intera classe politica romena per l’annessione della Crimea alla Russia. Le istituzioni, i partiti e i leader politici di Bucarest hanno espresso costernazione e preoccupazione.



Un atteggiamento alimentato da una parte, dalla perplessità che nel XXI secolo riappaiono pratiche dell’epoca stalinista e, dall’altra, dai traumi storici subiti dalla Romania stessa, costretta, in seguito a un ultimatum del 1940, a cedere all’Unione sovietica i suoi territori orientali.



L’annessione della regione secessionista russofona della Crimea alla Russia è definita dal Ministero degli Esteri romeno come un atto illegittimo, contrario ai principi fondamentali del diritto internazionale, che viola l’indipendenza, la sovranità e l’integrità territoriale dell’Ucraina.



In questo modo, vengono cancellati gli esiti di decine di anni di dialogo e cooperazione, volti a costruire un’Europa unita, senza linee di divisione, precisa il Ministero degli Esteri romeno.



La diplomazia di Bucarest esprime “il totale disaccordo” per l’azione della Federazione Russa, di cui ammonisce che può generare effetti destabilizzanti nell’intera regione e l’isolamento internazionale di Mosca, dal punto di vista politico, economico e militare.



La Romania — conclude il comunicato del Ministero degli Esteri — non riconoscerà l’annessione della repubblica autonoma della Crimea, parte integrante dello stato ucraino.



Per il presidente romeno Traian Basescu, l’annessione della penisola collocata al sud dell’Ucraina è una prova che la Russia di Putin tenta di rifare l’ex Unione sovietica.



Preoccupazione condivisa dal premier socialdemocratico Victor Ponta, il quale valuta che le istituzioni internazionali devono reagire fermamente, poichè altrimenti la Russia potrebbe continuare la politica annessionistica.



Dall’opposizione, il leader liberale Crin Antonescu afferma che l’annessione di una parte del territorio ucraino contraviene al diritto internazionale, definendo illegale il cosiddetto referendum che l’ha preceduta.



Da parte sua, il primo-vicepresidente democratico-liberale, Catalin Predoiu, sostiene che la Romania deve esprimere fermamente il sostegno al rispetto delle norme di diritto internazionale e coordinare le azioni con i suoi alleati dell’UE e della NATO, che hanno condannato all’unisono l’annessione della Crimea.



A questo punto, quasi tutti i politici di Bucarest si pronunciano per l’acceleramento delle procedure di integrazione nell’UE della Moldova (a maggioranza romenofona), collocata tra la Romania e l’Ucraina, minata, da parte sua, dai focolai del separatismo filorusso della Transnistria (est) e della Gagauzia (sud).

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company