Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Crimea: conflitti congelati, di nuovo alla ribalta

La svolta drammatica nell’evolversi della situazione in Crimea, dove la Russia impone la legge delle armi su un territorio straniero, contrariamente alle norme internazionali, non poteva rimanere senza eco nella confinante Moldova.

Crimea: conflitti congelati, di nuovo alla ribalta
Crimea: conflitti congelati, di nuovo alla ribalta

, 03.03.2014, 11:52

La svolta drammatica nell’evolversi della situazione in Crimea, dove la Russia impone la legge delle armi su un territorio straniero, contrariamente alle norme internazionali, non poteva rimanere senza eco nella confinante Moldova.



Soprattutto in un momento in cui, per il piccolo stato a maggioranza romenofona, ricorrono 22 anni dallo scoppio di un conflitto armato provocato dal separatismo nella regione della Transnistria (est).



L’ambasciata russa a Chisinau è stata presidiata ieri da manifestanti che hanno chiesto alle autorità di Mosca di ritirare le loro truppe dalla Transnistria. Nel 1992, l’intervento delle truppe russe a sostegno dei separatisti ha tolto de facto alle autorità di Chisinau il controllo su questa regione.



Denunciando l’intervento militare in Crimea, i manifestanti hanno notato le tragiche somiglianze tra le vicende avvenute in Moldova nel 1992 e quanto accade ora nel sud dell’Ucraina.



“L’aggressione militare in Ucraina contro il proprio fratello, perchè sia gli uni che gli altri sono slavi, dimostra ancora una volta che la Russia è rimasta la Russia imperiale”, ha detto il leader del Partito Liberale della Moldova, Mihai Ghimpu.



Da parte loro, il presidente della Moldova, Nicolae Timofti, e il premier Iurie Leanca hanno espresso la preoccupazione e la disapprovazione per le vicende in Crimea.



Preoccupazione anche a Bucarest, dove le autorità stanno valutando i possibili rischi che potrebbero derivare per la Romania dall’instabilità regionale creata dalle azioni della Russia. A breve termine, queste azioni non rappresentano una minaccia diretta alla sicurezza, l’indipendenza e la sovranità del Paese.



Eppure, ammonisce il capo dello stato romeno Traian Basescu — un nuovo conflitto congelato nello spazio ex sovietico può avere ripercussioni a medio e lungo termine anche sulla Romania.



“La Romania ammonisce che un nuovo conflitto congelato, questa volta in Crimea, dopo quelli in Nagorno — Karabakh, Abcasia, Ossezia e Transnistria, è in grado di accentuare l’instabilità regionale e, implicitamente, di portare a tensioni che possono degenerare in conflitti armati. Da questo punto di vista, la Romania considera che la sua propria sicurezza è a rischio a medio e lungo termine”, ha dichiarato Traian Basescu.



Per la voce del capo dello stato, Bucarest ha ribadito che qualsiasi presenza delle truppe russe sul territorio dell’Ucraina, in mancanza del suo assenso e al di fuori degli accordi internazionali, costituisce un’aggressione contro questo Paese.



Un’aggressione alla quale la Russia deve por fine, ha sottolineato Traian Basescu, in sintonia con le prese di posizione ben chiare espresse dai partner occidentali della Romania.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company