Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Crescite salariali per i settori sanità ed istruzione

La Corte Costituzionale della Romania ha deciso che la legge che modifica lordinanza sulla retribuzione dei dipendenti statali è costituzionale, dopo aver bocciato le segnalazioni del PNL e del Governo. La decisione della Corte è definitiva e generalmente obbligatoria. Il Governo e 65 deputati liberali hanno formulato obbiezioni di incostituzionalità alla legge sulla retribuzione dei pubblici dipendenti. La plenaria della Camera dei Deputati ha adottato, il 7 novembre, lordinanza durgenza con gli emendamenti recati dalle commissioni di specialità, che propongono aumenti salariali nellIstruzione e nella Sanità in media del 15%.

Crescite salariali per i settori sanità ed istruzione
Crescite salariali per i settori sanità ed istruzione

, 15.12.2016, 17:20

La Corte Costituzionale della Romania ha deciso che la legge che modifica lordinanza sulla retribuzione dei dipendenti statali è costituzionale, dopo aver bocciato le segnalazioni del PNL e del Governo. La decisione della Corte è definitiva e generalmente obbligatoria. Il Governo e 65 deputati liberali hanno formulato obbiezioni di incostituzionalità alla legge sulla retribuzione dei pubblici dipendenti. La plenaria della Camera dei Deputati ha adottato, il 7 novembre, lordinanza durgenza con gli emendamenti recati dalle commissioni di specialità, che propongono aumenti salariali nellIstruzione e nella Sanità in media del 15%.



Il premier Dacian Ciolos annunciava, l8 novembre, che il Governo contesta alla CC la legge che introduceva questi aumenti. Ciolos ha accusato che le modifiche recate allordinanza nel Parlamento sono state fatte in seguito ad un approccio populistico, elettorale della politica salariale, senza unanalisi e senza un dibattito solido, che rischia di mettere qualsiasi futuro governo nellimpossibilità di adottare una legge sulla retribuzione unitaria, atta a risolvere le inequità nel sistema pubblico. Ciolos ha pure affermato che non è possibile che i parlamantari non abbiano saputo della Legge sulla responsabilità fiscale e di bilancio, stando alla quale 6 mesi prima delle elezioni politiche non si possono più adottare leggi su aumenti salariali. Il premier ha precisato che la legge stipula che le istituzioni pubbliche non possono adottare simili leggi, e il Parlamento è unistituzione pubblica.



Il presidente Klaus Iohannis ha già deciso di promulgare la legge sugli aumenti salariali nellistruzione e nella sanità. Liviu Dragnea, il leader del Partito Socialdemocratico, che ha stravinto le elezioni politiche dell11 dicembre e che ha promosso questi aumenti nonostante lopposizione del Governo, si è detto pronto ad applicarli dal 1 gennaio prossimo. Dragnea ha precisato che il PSD ha preso in calcolo questi aumenti nel progetto di bilancio presentato sin dalla campagna elettorale, cosi come ha preso in calcolo anche laumento del salario minimo garantito a 1.450 lei sempre a partire dal 1 gennaio del 2017. Anche lex coordinatore della campagna elettorale del PNL, Gheorghe Falca, ha commentato il no della CC alla contestazione dei liberali, dichiarando che “è sempre contento quando nellamministrazione crescono i salari”. Falca ha aggiunto però che aspetta una legge sulla retribuzione unitaria affinchè non ci siano più inequità nel sistema retributivo e, ovviamente, una crescita costante dei salari dei dipendenti della pubblica amministrazione locale e centerale in concomitanza con la crescita economica della Romania. Daltra parte, il ministro del Lavoro, Dragos Paslaru, che si è opposto alle misure, ha affermato, dopo la decisione della CC, che “le risorse sono limitate” e che “qualcuno dovrà pagare il conto – sia altri dipendenti statali, sia noi tutti”. (traduzione di Adina Vasile)




Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company