Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Crescite salariali nell’insegnamento romeno

I salari di tutti i dipendenti dell’insegnamento pubblico in Romania aumenteranno del 15% a partire dal 1 dicembre. Anche dopo questa crescita, i salari degli insegnanti romeni sono tra i più bassi a livello europeo. Un recente studio indica che il salario medio lordo di un insegnante di Bucarest con un’anzianità nel lavoro di 10 anni ammonta a 5.400 dollari all’anno. Più di quanto si guadagna a Kiev o Sofia, però molto meno di Budapest, Praga o Bratislava. E di 5-6 volte in meno rispetto a quanto incassa un insegnante di Roma, Parigi o Londra.

Crescite salariali nell’insegnamento romeno
Crescite salariali nell’insegnamento romeno

, 13.10.2015, 12:29

I salari di tutti i dipendenti dell’insegnamento pubblico in Romania aumenteranno del 15% a partire dal 1 dicembre. Anche dopo questa crescita, i salari degli insegnanti romeni sono tra i più bassi a livello europeo. Un recente studio indica che il salario medio lordo di un insegnante di Bucarest con un’anzianità nel lavoro di 10 anni ammonta a 5.400 dollari all’anno. Più di quanto si guadagna a Kiev o Sofia, però molto meno di Budapest, Praga o Bratislava. E di 5-6 volte in meno rispetto a quanto incassa un insegnante di Roma, Parigi o Londra.

Al termine dei negoziati con i sindacati dell’insegnamento, il ministro dell’Educazione romeno, Sorin Cimpeanu, ha assicurato che le crescite saranno approvate questo mese tramite un’ordinanza d’urgenza. Il ministro ha spiegato che, complessivamente, nel 2015, gli incrementi salariali nel campo dell’insegnamento raggiungeranno mediamente il 26%.

E’ stata accettata la sollecitazione che, per l’educazione, in seguito alla concessione delle crescite salariali del 10% per l’intero personale didattico e ausiliario – il 5% a marzo e il 5% a settembre, e del 12% ad agosto per il personale che non rientra nella categoria didattica, sia accordata quest’anno, a partire dal 1 dicembre, una crescita del 15% per l’intero personale dell’insegnamento. Complessivamente, sarà raggiunta una crescita media del 26,7% per il 2015, ha spiegato il ministro.

Sorin Cimpeanu ha precisato che per questi ultimi incrementi per gli oltre 300.000 dipendenti del settore, dal bilancio di stato saranno concessi 1,7 miliardi di lei. Il leader della Federazione dei Sindacati Liberi dell’Insegnamento, Simion Hancescu, ha ricordato il livello che sarà raggiunto da alcuni salari nel sistema preuniversitario.

Attualmente, il salario lordo di un insegnante principiante è di 1.380 lei. Il 15% in più significa che arriverebbe a un reddito lordo pari a 1.580 lei, a partire dal 1 dicembre prossimo. Il livello massimo nel sistema sarà di 3.500 lei lordi per un insegnante che ha le qualifiche massime e oltre 40 anni. Questo è il massimo nell’insegnamento preuniversitario, ha detto Simion Hancescu.

Si tratta di una nuova nuova crescita salariale sostanziosa per i dipendenti del settore pubblico, dopo quella di cui hanno beneficiato i medici. A partire dal 1 ottobre, i salari del personale del sistema sanitario sono aumentati del 25%, dopo che l’Alta Corte di Cassazione e Giustizia ha deciso che i medici non possono ricevere pagamenti supplementari o donazioni dai pazienti, e loro hanno minacciato successivamente con lo sciopero generale.

I dipendenti del sistema sanitario e dell’insegnamento sono i primi pubblici dipendenti a incassare redditi più alti prima dell’entrata in vigore della nuova legge sui salari. Il ddl sulla salarizzazione del personale pagato da fondi pubblici, che prevede crescite finanziarie nell’educazione, amministrazione e sanità, sarà dibattuto nell’attuale sessione parlamentare.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company