Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Crescita economica e rilassamento fiscale

La Banca Centrale della Romania ha presentato martedì il rapporto sulla stabilità finanziaria che quest’anno punta sull’analisi del settore privato, nelle condizioni in cui un terzo delle compagnie romene registrano perdite permanenti e non usano in maniera efficace un’importante fonte di finanziamento, cioè i fondi europei.

Crescita economica e rilassamento fiscale
Crescita economica e rilassamento fiscale

, 07.10.2015, 14:42

La Banca Centrale della Romania ha presentato martedì il rapporto sulla stabilità finanziaria che quest’anno punta sull’analisi del settore privato, nelle condizioni in cui un terzo delle compagnie romene registrano perdite permanenti e non usano in maniera efficace un’importante fonte di finanziamento, cioè i fondi europei.

Stando al documento, al momento non esistono rischi sistemici severi. Si manifestano, invece, altri due pericoli sistemici alti: il primo riguarda le incertezze sulle evoluzioni economiche esterne, mentre il secondo è legato al ritorno di certe politiche inadeguate su piano interno.

Altri rischi moderati riguardano un mantenimento dell’evoluzione modesta dell’attività relativa ai crediti delle compagnie, il rischio di contaggio dal settore bancario della Grecia e il rischio dei mutui, quest’ultimo in calo, però.

Il governatore della Banca Centrale, Mugur Isarescu, ha richiamato di nuovo l’attenzione che qualsiasi riduzione di tasse e imposte, come prevista dal nuovo Codice fiscale, deve tenere in considerazione la stabilità finanziaria. Il governatore ha ammonito che, senza mantenere la macrostabilità, l’economia di mercato ha da soffrire.

Un rilassamento fiscale, se non avviene con il mantenimento della macrostabilità, è una beffa. Significa che dai qualcosa a qualcuno, diciamo, a coloro che beneficiano delle riduzioni di imposte, però l’intera società viene tassata tramite inflazione, interessi più alti, deprezzamento del tasso di cambio e, forse la cosa più grave, tramite arretrati ai pagamenti alle casse dello stato, che sono sempre una tassa non trasparente e difficilmente quantificabile, ha spiegato il governatore.

Uno dei temi di interesse del rapporto ha riguardato la situazione del debito pubblico estero della Romania. Stando al capo della Banca Centrale, questo aspetto ha un’importanza essenziale per una crescita economica sostenibile.

Attualmente, il debito pubblico della Romania è sostenibile. Continuare a far crescere il peso del debito pubblico sul Pil, che è un problema, può diventare pericoloso, controproducente e portare a situazioni estremamente difficili. Rispettare anche nei prossimi anni l’obiettivo a medio termine assicurerà il mantenimento di un deficit annuo del Pil, la crescita moderata da un anno all’altro del debito pubblico totale, in grado di far stimolare l’economia nazionale, ha aggiunto Mugur Isarescu.

Nel suo più recente rapporto, il FMI ha migliorato notevolmente le previsioni sull’evoluzione dell’economia romena per il corrente anno e per il 2016. Il Pil della Romania dovrebbe crescere del 3,4% nel 2015 e del 3,9% nel 2016, rispetto al 2,7 e al 2,9 stimato in primavera.

L’istituzione finanziaria prevede per quest’anno un’inflazione di meno 0,4%, che si manterrà negativa anche nel 2016. Inoltre, il FMI richiama l’attenzione sui rischi geopolitici aumentati in Ucraina e sull’impatto della crisi dei profughi in Europa, in riferimento ai quali anticipa costi economici e sociali.

Ursula von der Leyen (Foto: ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Dati Bendo)
In primo piano mercoledì, 02 Aprile 2025

Reazione dell’UE ai dazi americani

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato che Bruxelles ha predisposto “un piano solido” contenente...

Reazione dell’UE ai dazi americani
Bogdan Despescu (Foto cattura video)
In primo piano martedì, 01 Aprile 2025

Romania, da un anno in Schengen

La Romania segna un anno dall’ingresso nell’Area Schengen con le frontiere aeree e marittime, una formula transitoria verso la piena...

Romania, da un anno in Schengen
foto: Ministero della Difesa Nazionale di Romania
In primo piano lunedì, 31 Marzo 2025

Romania, 21 anni nella NATO

La Romania continuerà a contribuire alla promozione della sicurezza globale e dei valori democratici, ha affermato il presidente ad interim Ilie...

Romania, 21 anni nella NATO
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 28 Marzo 2025

Parigi – vertice per l’Ucraina

Al vertice di Parigi, i capi di stato e di governo dei paesi che hanno espresso la disponibilità ad aiutare l’Ucraina hanno concluso le...

Parigi – vertice per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 27 Marzo 2025

Leggi per l’attuazione del PNRR

A Bucarest, i deputati hanno adottato mercoledì due disegni di legge che la Romania ha assunto attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e...

Leggi per l’attuazione del PNRR
In primo piano mercoledì, 26 Marzo 2025

Romania, serve ancora visto d’ingresso negli USA

Gli Stati Uniti hanno sospeso il programma di esenzione dal visto per i cittadini romeni, che, secondo una decisione dell’ex amministrazione...

Romania, serve ancora visto d’ingresso negli USA
In primo piano martedì, 25 Marzo 2025

Dal taglio della spesa all’aumento delle tasse

Ospite di un programma televisivo, Ilie Bolojan ha indicato come soluzioni la riduzione delle spese operative o l’aumento delle imposte e...

Dal taglio della spesa all’aumento delle tasse
In primo piano lunedì, 24 Marzo 2025

Elezioni presidenziali – l’ordine dei candidati sulla scheda elettorale

Il 4 e il 18 maggio i romeni cercheranno, per la seconda volta in 6 mesi, di eleggere il proprio presidente. Elezioni presidenziali erano previste...

Elezioni presidenziali – l’ordine dei candidati sulla scheda elettorale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company