Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid: vaccinazioni e restrizioni

Il desiderio dei romeni di vaccinarsi continua a calare, nonostante le assicurazioni dei medici che limunizzazione riduce considerevolmente il rischio di sviluppare una forma grave di Covid-19 e il rischio di decesso a causa delle complicanze. Gli specialisti spiegano che il calo è dovuto alla diminuzione dellincidenza dei contagi nelle ultime settimane in tutto il Paese e ricordano della fine dello scorso ottobre, quando la Romania ha registrato il maggior numero di vaccinati con la prima dose dallinizio della pandemia, 111.000. In quel momento, però, era stato annunciato che i romeni sarebbero stati accolti al lavoro solo con il certificato verde e, affermano gli specialisti, ciò li ha spinti a vaccinarsi. Una volta bocciato dal Senato e bloccato alla Camera dei Deputati il ddl sul Green Pass, linteresse per limunizzazione è stato in continuo calo, giungendo attualmente anche a un quarto della cifra record di allora. In questo contesto, il coordinatore della campagna vaccinale nazionale, Valeriu Gheorghiţă, è del parere che limplementazione del certificato verde vada fatta in tal modo da prevenire una nuova ondata di contagi, anzichè proprio durante una simile ondata. Gheorghiţă afferma che questo certificato non avrà “unefficienza del 100% nella prevenzione dei contagi, ma ridurrà considerevolmente il rischio di contagio.” Il medico dichiara che qualsiasi misura presa dalle autorità deve essere sia una di prevenzione, che di incentivazione della vaccinazione. Secondo Valeriu Gheorghiță, gli studi fatti rilevano un alto livello di protezione nel caso delle persone che hanno superato la malattia e hanno ricevuto ambo le dosi, ma anche di quelle che hanno ricevuto una dose booster.

Covid: vaccinazioni e restrizioni
Covid: vaccinazioni e restrizioni

, 13.12.2021, 12:52

Il desiderio dei romeni di vaccinarsi continua a calare, nonostante le assicurazioni dei medici che limunizzazione riduce considerevolmente il rischio di sviluppare una forma grave di Covid-19 e il rischio di decesso a causa delle complicanze. Gli specialisti spiegano che il calo è dovuto alla diminuzione dellincidenza dei contagi nelle ultime settimane in tutto il Paese e ricordano della fine dello scorso ottobre, quando la Romania ha registrato il maggior numero di vaccinati con la prima dose dallinizio della pandemia, 111.000. In quel momento, però, era stato annunciato che i romeni sarebbero stati accolti al lavoro solo con il certificato verde e, affermano gli specialisti, ciò li ha spinti a vaccinarsi. Una volta bocciato dal Senato e bloccato alla Camera dei Deputati il ddl sul Green Pass, linteresse per limunizzazione è stato in continuo calo, giungendo attualmente anche a un quarto della cifra record di allora. In questo contesto, il coordinatore della campagna vaccinale nazionale, Valeriu Gheorghiţă, è del parere che limplementazione del certificato verde vada fatta in tal modo da prevenire una nuova ondata di contagi, anzichè proprio durante una simile ondata. Gheorghiţă afferma che questo certificato non avrà “unefficienza del 100% nella prevenzione dei contagi, ma ridurrà considerevolmente il rischio di contagio.” Il medico dichiara che qualsiasi misura presa dalle autorità deve essere sia una di prevenzione, che di incentivazione della vaccinazione. Secondo Valeriu Gheorghiță, gli studi fatti rilevano un alto livello di protezione nel caso delle persone che hanno superato la malattia e hanno ricevuto ambo le dosi, ma anche di quelle che hanno ricevuto una dose booster.



Va menzionato che, finora, i romeni non si sono affrettati a fare neanche questa terza dose. Circa 1,8 milioni lhanno fatta e quelli che hanno completato il ciclo vaccinale sono poco più di 7,6 milioni. Anche se il numero di vaccinati non è quello sperato, le autorità hanno, tuttavia, allentato le restrizioni nel contesto del calo dei contagi e decessi in Romania, nonchè delle ormai prossime feste invernali. Tra le misure attualmente in vigore, luso della mascherina allesterno solo negli spazi affollati e allinterno, e laccesso a negozi e ristoranti fino alle 22:00, anzichè le 21.00. Tutte le attività per cui era stato imposto il limite del 30% della capienza, sono consentite adesso fino al 50% della capienza, come nel caso di cinema, teatri e sale sportive, ma solo per i vaccinati, quelli che hanno superato la malattia o che presentano un tampone negativo. Nelle notti di Natale e Capodanno, i ristoranti potranno, invece, restare aperti. Il capo del Dipartimento per Situazioni dEmergenza, Raed Arafat, richiama, però, lattenzione che gli effetti delle feste di Capodanno diventeranno visibili nelle successive circa due settimane e che non tutti osserveranno le regole sanitarie di prevenzione della diffusione del nuovo coronavirus. I medici ammoniscono che negli spazi chiusi il rischio di contagio resta altissimo.




Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!
In primo piano giovedì, 17 Aprile 2025

I cristiani prima delle feste pasquali

I cristiani ortodossi si preparano per celebrare la Pasqua – festa della luce e della gioia, considerata la più importante della cristianità, che...

I cristiani prima delle feste pasquali

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company