Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: tipi di vaccino

In Romania, come dappertutto nel mondo, il principale problema per quanto riguarda la vaccinazione anti-Covid-19 è la quantità insufficiente di dosi disponibili. Bucarest riceve regolarmente vaccini tramite lo schema di distribuzione dellUE, che li ha contrattati per tempo a nome degli stati membri. Finora, nello spazio comunitario sono stati autorizzati tre sieri, quelli prodotti da Pfizer / BioNTech, Moderna e Astra Zeneca / Oxford. Le maggiori consegne nellUE sono fatte da Pfizer / BioNTech e la Romania ne dovrebbe ricevere, entro la fine di marzo, circa 2,5 milioni di dosi.

Covid-19: tipi di vaccino
Covid-19: tipi di vaccino

, 03.02.2021, 12:10

In Romania, come dappertutto nel mondo, il principale problema per quanto riguarda la vaccinazione anti-Covid-19 è la quantità insufficiente di dosi disponibili. Bucarest riceve regolarmente vaccini tramite lo schema di distribuzione dellUE, che li ha contrattati per tempo a nome degli stati membri. Finora, nello spazio comunitario sono stati autorizzati tre sieri, quelli prodotti da Pfizer / BioNTech, Moderna e Astra Zeneca / Oxford. Le maggiori consegne nellUE sono fatte da Pfizer / BioNTech e la Romania ne dovrebbe ricevere, entro la fine di marzo, circa 2,5 milioni di dosi.



Centinaia di migliaia sono state già somministrate e la Romania si annovera tra i Paesi con un ottimo tasso di immunizzazione. Le autorità romene contano, nel primo trimestre, anche su 430 mila vaccini Moderna, la cui distribuzione ai centri vaccinali è appena cominciata. Si tratta di circa tre quarti sulle 36 mila dosi ricevute finora. Infine, la Romania aspetta, nello stesso arco di tempo, anche 1,3 milioni di dosi da Astra Zeneca, di cui oltre la metà dovrebbe essere consegnata questo mese.



Ci sono differenze tra questi vaccini, sia dal punto di vista della tecnologia di produzione, che per quanto riguarda le modalità di somministrazione e stoccaggio. Ci sono differenze anche dal punto di vita dellefficacia, ma gli specialisti raccomandano linoculazione di qualsiasi vaccino affermando che tutti aiutano a prevenire forme gravi o letali della malattia generata dal Covid-19. Gli europei potrebbero avere accesso anche ad altri sieri man mano che saranno approvati da Bruxelles, e lUE ha già firmato contratti di prenotazione con più compagnie occidentali.



Martedì, la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, si è dichiarata aperta anche allaccesso sul mercato comunitario dei vaccini prodotti in Cina e Russia, a patto che questi Paesi dimostrino una totale trasparenza e si sottoppongano alla valutazione da parte dellAgenzia Europea del Farmaco. Secondo lAgenzia Stampa France Presse, le affermazioni ripetono quanto detto dalla cancelliera tedesca, Angela Merkel, la quale ha toccato questargomento con il presidente russo Vladimir Putin. Anche il vaccino russo Sputnik V potrebbe essere considerato efficace contro il COVID-19, secondo alcuni ottimi risultati pubblicati martedì dalla rivista medica britannica The Lancet.



Oltre la penuria di dosi, un altro fattore che potrebbe rallentare la vaccinazione e, implicitamente, ritardare la fine della pandemia è la reticenza dimostrata da una parte della popolazione. Oltre alle persone anti-vaccino, ai cospirazionisti e alle persone interessate a creare caos per vari motivi, la gente si pone delle domande normali, perché si tratta di prodotti nuovi, realizzati velocemente, sotto la pressione della grave situazione sanitaria, sociale ed economica. Lincertezza della gente è determinata anche dal fatto che alcuni prodotti sono ottenuti tramite tecnologie rivoluzionarie, non verificate nel tempo, mentre lesistenza di più vaccini fa nascere dibattiti sulla scelta delluno o dellaltro.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company