Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

COVID-19: stato di allerta in Romania

Dopo due mesi di stato di emergenza istituito a causa della pandemia di Covid-19, dal 15 maggio la Romania è in stato di allerta. “In seguito allanalisi e alle proposte formulate dal gruppo di supporto tecnico-scientifico per la gestione delle malattie altamente contagiose sul territorio della Romania in merito alle misure necessarie per prevenire e controllare il diffondersi delle infezioni, tenuto conto del numero ancora alto di contagi sul territorio nazionale, e della comparsa di nuovi casi di persone contagiate che mantengono una pressione costante sulla capacità di gestione delle unità amministrative e territoriali e del sistema sanitario, nel contesto della necessità di creare le condizioni socio-economiche necessarie per la ripresa graduale delleconomia nazionale, in concomitanza con il mantenimento di un livello di allerta adeguato a livello delle strutture del Sistema Nazionale per la Gestione delle Situazioni di Emergenza, il Comitato Nazionale per le Situazioni di Emergenza adotta la presente decisione: articolo 1 – a cominciare dalla data del 15 maggio 2020 si istituisce lo stato di allerta a livello nazionale per un periodo di 30 giorniʺ, ha annunciato ieri sera il ministro dell’Interno, Marcel Vela.

COVID-19: stato di allerta in Romania
COVID-19: stato di allerta in Romania

, 15.05.2020, 13:09

Dopo due mesi di stato di emergenza istituito a causa della pandemia di Covid-19, dal 15 maggio la Romania è in stato di allerta. “In seguito allanalisi e alle proposte formulate dal gruppo di supporto tecnico-scientifico per la gestione delle malattie altamente contagiose sul territorio della Romania in merito alle misure necessarie per prevenire e controllare il diffondersi delle infezioni, tenuto conto del numero ancora alto di contagi sul territorio nazionale, e della comparsa di nuovi casi di persone contagiate che mantengono una pressione costante sulla capacità di gestione delle unità amministrative e territoriali e del sistema sanitario, nel contesto della necessità di creare le condizioni socio-economiche necessarie per la ripresa graduale delleconomia nazionale, in concomitanza con il mantenimento di un livello di allerta adeguato a livello delle strutture del Sistema Nazionale per la Gestione delle Situazioni di Emergenza, il Comitato Nazionale per le Situazioni di Emergenza adotta la presente decisione: articolo 1 – a cominciare dalla data del 15 maggio 2020 si istituisce lo stato di allerta a livello nazionale per un periodo di 30 giorniʺ, ha annunciato ieri sera il ministro dell’Interno, Marcel Vela.



Negli spazi commerciali, sui mezzi pubblici di trasporto o al lavoro è dobbligo indossare la mascherina. Lo spostamento allinterno delle località è permesso senza lobbligo di presentare lautocertificazione, necessaria durante lo stato di emergenza. I romeni avranno però bisogno dellautocertificazione se vorranno uscire dalla località e lo potranno fare solo per motivi validi, tra cui spostamenti per motivi professionali, a scopo umanitario o di volontariato, per attività agricole o per la vendita di prodotti agroalimentari, per la gestione di una proprietà di unaltra località o per curare un parente. E permesso uscire dalla località anche per attività individuali di svago e per sport allaperto e per avvenimenti familiari con la partecipazione di un numero limitato di persone. Le terrazze e i ristoranti restano chiusi, ma sono riaperti i parchi. Il segretario di stato Raed Arafat ha parlato degli altri obblighi dei romeni durante lo stato di allerta. ʺLe istituzioni e le autorità pubbliche, ma anche gli operatori economici pubblici e privati hanno lobbligo di organizzare lattività, di modo che il lavoro si svolga a domicilio dei lavoratori e, se lattività svolta non permette tale fatto, di prendere misure per garantire il controllo epidemiologico, la disinfezione obbligatoria delle mani prima di entrare negli spazi di lavoro, losservanza delle regole sullo svolgimento dellattività negli uffici con spazi comuni, orari di lavoro diversi per le compagnie con oltre 50 dipendentiʺ, ha detto Raed Arafat.



Si riaprono gli studi odontoiatrici e vengono riprese le attività di ricovero dei pazienti che non rappresentano urgenze nelle strutture sanitarie non-COVID, mantenendo i divieti di accesso della famiglia. Non in ultimo, dal 15 maggio, per un periodo di 14 giorni, è stata prorogata la sospensione dei voli da e verso Austria, Belgio, Svizzera, Francia, Germania, Iran, Italia, Gran Bretagna, Olanda, Spagna, USA e Turchia. Sospeso fino al 1 giugno anche il trasporto stradale internazionale di persone per e da Italia, Spagna, Francia, Germania, Austria, Belgio, Svizzera, Gran Bretagna, Olanda e Turchia. Si mantiene anche la chiusura temporanea, totale o parziale di alcuni valichi di confine. Infine, le persone in arrivo in Romania saranno messe in isolamento o in quarantena, a casa o in centri specializzati, su richiesta.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company