Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: Romania, prorogato stato di allerta per altri 30 giorni

Su richiesta del Comitato Nazionale per Situazioni d’Emergenza, il Governo di Bucarest ha prorogato di altri 30 giorni lo stato di allerta, a partire da oggi. Prorogato più volte, era stato istituito alla metà dello scorso maggio, dopo due mesi di stato d’emergenza indetta per l’emergenza coronavirus.

Covid-19: Romania, prorogato stato di allerta per altri 30 giorni
Covid-19: Romania, prorogato stato di allerta per altri 30 giorni

, 13.01.2021, 13:20

Su richiesta del Comitato Nazionale per Situazioni d’Emergenza, il Governo di Bucarest ha prorogato di altri 30 giorni lo stato di allerta, a partire da oggi. Prorogato più volte, era stato istituito alla metà dello scorso maggio, dopo due mesi di stato d’emergenza indetta per l’emergenza coronavirus.



Resta in vigore, tra l’altro, l’obbligo per le persone di età superiore ai 5 anni di indossare la mascherina di protezione negli spazi pubblici chiusi e aperti – per strada, nei parchi, al lavoro, nei negozi oppure nei mezzi di trasporto pubblico. Il distanziamento fisico e le regole di igiene personale vengono raccomandati insistentemente. Restano in vigore anche il divieto di organizzazione di comizi, proteste o concerti e le regole sulle attività culturali, artistiche e sportive. Più precisamente, le gare sportive si possono svolgere senza spettatori, e i cinema e le sale da spettacolo possono restare aperti con una partecipazione del pubblico nel limite del 50% della capienza massima. Se in una località il numero di contagi supera i 3 casi per mille abitanti nel giro di 14 giorni, i cinema e le sale da spettacolo restano chiusi. L’attività religiosa si svolge all’interno oppure all’esterno dei luoghi di culto, nel rispetto delle regole di protezione sanitaria.



Allo stesso tempo, nei prossimi 30 giorni, restano in vigore il divieto di assembramento per anniversari, feste in spazi chiusi o aperti pubblici e privati e il divieto di circolazione in tutte le località e per tutte le persone nella fascia oraria 23:00 – 5:00. Ovviamente, ci sono anche eccezioni riguardanti lo spostamento per motivi lavorativi, sanitari o per la cura e l’assistenza ai malati, alle persone con disabilità o nel caso del decesso di un familiare. In tutti questi casi eccezionali, permane l’obbligo di esibire l’autocertificazione. In questo contesto, dopo una prima fase della campagna vaccinale nazionale contro il Covid-19 destinata al personale sanitario, in Romania dovrebbe iniziare, alla fine di questa settimana, la seconda, che interessa, principalmente, gli anziani, i malati cronici e i dipendenti dei settori di rilevanza strategica. Secondo gli specialisti, l’immunità collettiva potrebbe essere raggiunta solo se viene vaccinato il 60-70% della popolazione.




Ilie Bolojan (Foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
Ilie Bolojan e Klaus Iohannis (Foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
Indice di Percezione della Corruzione 2024/ Transparency International
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024
Foto: presidency.ro
In primo piano martedì, 11 Febbraio 2025

Reazioni alle dimissioni del presidente Klaus Iohannis

Klaus Iohannis ha annunciato lunedì le sue dimissioni dalla carica di presidente della Romania, precisando di aver preso questa decisione per non...

Reazioni alle dimissioni del presidente Klaus Iohannis
In primo piano lunedì, 10 Febbraio 2025

Conclusioni delle missioni FMI e BM

Il team del FMI ha incontrato i rappresentanti del nuovo Governo e della Banca Centrale, per analizzare i recenti sviluppi finanziari ed economici e...

Conclusioni delle missioni FMI e BM
In primo piano venerdì, 07 Febbraio 2025

Crescita significativa del PIL in Romania

Secondo i dati presentati da Ionuţ Dumitru, professore presso l’Accademia di Studi Economici di Bucarest, la Romania ha superato la Polonia in...

Crescita significativa del PIL in Romania
In primo piano giovedì, 06 Febbraio 2025

Parlamento, via libera alla Finanziaria 2025

Al termine di dibattiti-maratona, durati più di otto ore, la plenaria del Parlamento romeno ha adottato mercoledì sera i ddl sul bilancio dello...

Parlamento, via libera alla Finanziaria 2025
In primo piano mercoledì, 05 Febbraio 2025

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Poco dopo il suo insediamento, la commissaria europea Roxana Mînzatu ha visitato ufficialmente il suo paese di origine. Iscritta al PSD (oggi nella...

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company