Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: Romania, possibile allentamento restrizioni dal 1 giugno

I romeni aspettavano che le autorità accennassero alla prospettiva di un ritorno, anche graduale, a una vita normale, senza le restrizioni e i divieti imposti dalla pandemia. E la prospettiva è apparsa: il premier Florin Cîţu ha annunciato ieri possibili misure di allentamento da giugno, come un primo passo verso il rispristino della normalità. Il primo ministro ha precisato che a tale scopo è stato creato un comitato interministeriale da lui coordinato, di cui faranno parte anche rappresentanti dei padronati o di altre associazioni. Nel prossimo periodo, il comitato esaminerà le decisioni da prendere, che includono più misure di allentamento di alcune restrizioni.

Covid-19: Romania, possibile allentamento restrizioni dal 1 giugno
Covid-19: Romania, possibile allentamento restrizioni dal 1 giugno

, 06.04.2021, 11:50

I romeni aspettavano che le autorità accennassero alla prospettiva di un ritorno, anche graduale, a una vita normale, senza le restrizioni e i divieti imposti dalla pandemia. E la prospettiva è apparsa: il premier Florin Cîţu ha annunciato ieri possibili misure di allentamento da giugno, come un primo passo verso il rispristino della normalità. Il primo ministro ha precisato che a tale scopo è stato creato un comitato interministeriale da lui coordinato, di cui faranno parte anche rappresentanti dei padronati o di altre associazioni. Nel prossimo periodo, il comitato esaminerà le decisioni da prendere, che includono più misure di allentamento di alcune restrizioni.



Florin Cîţu ha attirato, però lattenzione che, per arrivare a tale punto, la vaccinazione deve continuare in un ritmo costante, affinchè sempre più persone siano immunizzate. I mesi di aprile e maggio sono molto importanti per noi, perché riceveremo quasi 8,3 milioni di dosi di vaccino; sono mesi molto importanti, perché a fine maggio, nello scenario più pessimistico, avremo sicuramente 5 milioni di persone vaccinate, oppure, in uno scenario più ottimistico, 6,3 milioni. 5 milioni di persone immunizzate rappresentano quasi il 35% della popolazione adulta che deve essere vaccinata e, secondo me, a fine maggio sarà un momento giusto per parlare di una ripresa economica. Perciò, è molto importante – e mi rivolgo a tutti i politici, alla coalizione governativa, ai sindaci eletti, ai consiglieri locali, ai presidenti di Consigli Provinciali – che tutti vadano a presentare la campagna vaccinale, affinché tutti i romeni ne siano aggiornati, ha detto Florin Cîţu.



Il primo ministro ha insistito inoltre che serve limpegno della Chiesa in questa campagna, soprattutto negli ambienti rurali, dove il tasso dimmunizzazione è al momento molto basso. Tutti i romeni che vivono in campagna devono essere informati e potersi vaccinare, ha aggiunto Florin Cîţu, precisando di aver discusso questi aspetti nel corso di una riunione con i rappresentanti dei culti religiosi. La Chiesa Ortodossa Romena, maggioritaria, ricorda in un comunicato di aver sempre sostenuto la vaccinazione. Il portavoce del Patriarcato, Vasile Bănescu, ha precisato che i cittadini ricevono nelle chiese tutte le informazioni contenute nella brochure inviata dalle autorità. Vasile Bănescu aggiunge che lui stesso si è vaccinato ed esorta tutti a prendere, dopo essersi informati, la migliore decisione per la salute propria e dei cari. Le autorità stanno preparando nuove campagne dinformazione, sullo sfondo dei timori che, ad un certo momento, saranno disponibili milioni di dosi di vaccino, ma non anche tanta gente desiderosa di immunizzarsi. Dallinizio della campagna, a fine dicembre, in Romania sono state vaccinate circa 2,1 milioni di persone, di cui oltre 1,2 milioni hanno ricevuto anche la seconda dose.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company