Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: Romania, nuove restrizioni dal 9 novembre

Le autorità romene impongono nuove restrizioni, applicate da lunedì 9 novembre, nel tentativo di limitare la diffusione della pandemia di coronavirus, che ha raggiunto cifre preoccupanti, come d’altronde in più stati europei. La mascherina protettiva sarà d’obbligo in tutto il Paese per tutte le persone di oltre 5 anni, in tutti gli spazi pubblici chiusi o aperti. Le istituzioni pubbliche e gli operatori economici pubblici o privati dovranno organizzare la propria attività in smart working da casa, al fine di evitare l’affollamento nel trasporto pubblico. Laddove non è possibile, l’orario di lavoro va adattato di modo che i dipendenti inizino e finiscano l’attività lavorativa con una differenza di almeno due ore. In tutte le località, le attività didattiche che richiedono la presenza dei prescolari e degli alunni nelle strutture d’insegnamento si svolgeranno online.

Covid-19: Romania, nuove restrizioni dal 9 novembre
Covid-19: Romania, nuove restrizioni dal 9 novembre

, 06.11.2020, 11:56

Le autorità romene impongono nuove restrizioni, applicate da lunedì 9 novembre, nel tentativo di limitare la diffusione della pandemia di coronavirus, che ha raggiunto cifre preoccupanti, come d’altronde in più stati europei. La mascherina protettiva sarà d’obbligo in tutto il Paese per tutte le persone di oltre 5 anni, in tutti gli spazi pubblici chiusi o aperti. Le istituzioni pubbliche e gli operatori economici pubblici o privati dovranno organizzare la propria attività in smart working da casa, al fine di evitare l’affollamento nel trasporto pubblico. Laddove non è possibile, l’orario di lavoro va adattato di modo che i dipendenti inizino e finiscano l’attività lavorativa con una differenza di almeno due ore. In tutte le località, le attività didattiche che richiedono la presenza dei prescolari e degli alunni nelle strutture d’insegnamento si svolgeranno online.



Gli spostamenti fuori di casa sono vietati nella fascia oraria 23:00 – 5:00. Fanno eccezione gli spostamenti per motivi professionali o sanitari che non possono essere rinviati oppure per la cura dei bambini, l’assistenza agli anziani malati o disabili oppure nel caso di decesso di un membro della famiglia. Sono vietate anche le riunioni per compleanni e anniversari, come pure le feste in spazi chiusi o all’aperto. Si sospende l’attività dei mercati in spazi chiusi, delle fiere, dei mercatini. Possono ancora funzionare i mercati agroalimentari organizzati in zone pubbliche aperte, osservando le norme di protezione sanitaria. Gli operatori economici potranno svolgere l’attività solo nella fascia oraria 5:00 – 21:00, eccezion fatta per le farmacie, i distributori di benzina oppure per le consegne a domicilio.



Il premier liberale Ludovic Orban ha chiesto alle autorità di applicare con rigorosità le misure annunciate. “Chiedo a tutti i ministri, a tutti i capi delle istituzioni fermezza e massimo impegno nella loro applicazione, perché è di fondamentale importanza che le istituzioni siano un esempio, impegnandosi al massimo nell’applicazione di queste norme”, ha dichiarato il primo ministro.



Dal canto suo, il presidente Klaus Iohannis ha spiegato alla popolazione perché vengono prese queste decisioni. “E’ ovvio che ci auguriamo di controllare la diffusione della pandemia, ma allo stesso tempo vogliamo dare ai medici la possibilità di curare i casi gravi negli ospedali. Inoltre, ci auguriamo che le attività economiche continuino, non vogliamo chiudere l’economia romena, ma prendere misure tramite cui la gente sia protetta e l’economia possa continuare a funzionare. Vorremmo certamente che i romeni continuassero la vita quanto più vicino a quella normale, però non ci troviamo in condizioni normali, ma in tempi di pandemia e non possiamo ignorare quest’aspetto, ha sottolineato il capo dello stato.



Dall’opposizione, il Partito Socialdemocratico ha chiesto l’applicazione del modello europeo nell’istruzione, quindi con scuole aperte e sicure.

Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
foto: roaep.ro
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio
In primo piano martedì, 21 Gennaio 2025

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Nessuno al mondo è rimasto indifferente al ritorno del repubblicano Donald Trump al ruolo che tanto ama e che gli è mancato per quattro anni:...

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company