Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

COVID-19: Romania, da stato di emergenza ad allerta

A metà maggio, ricorrono due mesi da quando il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha dichiarato lo stato di emergenza, per prevenire la diffusione del virus SARS CoV-2, che ha portato alla restrizione di alcuni diritti fondamentali dei cittadini come quello di spostarsi liberamente. Lunedì, il capo dello stato ha annunciato che dal 15 maggio la Romania passerà dallo stato di emergenza a quello di allerta. Quest’ultima è una misura preventiva che riguarda l’applicazione immediata dei piani d’azione e delle misure di prevenzione, avvertenza della popolazione, limitazione e rimozione delle conseguenze dello stato di emergenza. Le misure devono essere proporzionali alle situazioni che le hanno determinate e sono applicate rispettando le condizioni e i limiti imposti dalla legge.

COVID-19: Romania, da stato di emergenza ad allerta
COVID-19: Romania, da stato di emergenza ad allerta

, 05.05.2020, 12:08

A metà maggio, ricorrono due mesi da quando il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha dichiarato lo stato di emergenza, per prevenire la diffusione del virus SARS CoV-2, che ha portato alla restrizione di alcuni diritti fondamentali dei cittadini come quello di spostarsi liberamente. Lunedì, il capo dello stato ha annunciato che dal 15 maggio la Romania passerà dallo stato di emergenza a quello di allerta. Quest’ultima è una misura preventiva che riguarda l’applicazione immediata dei piani d’azione e delle misure di prevenzione, avvertenza della popolazione, limitazione e rimozione delle conseguenze dello stato di emergenza. Le misure devono essere proporzionali alle situazioni che le hanno determinate e sono applicate rispettando le condizioni e i limiti imposti dalla legge.



Il presidente ha ammonito che la situazione non è ancora migliorata. “Non possiamo dire che la malattia sia passata. Però, ad un certo momento, dobbiamo andare avanti e questo “avanti” si concretizza col passaggio dallo stato di emergenza allo stato di allerta”, ha affermato il capo dello stato, precisando che l’allentamento delle misure dopo la scadenza dello stato di emergenza sarà graduale, a intervalli di circa due settimane.



A metà maggio, la vita tornerà gradualmente alla normalità e saranno riaperti i saloni di estetica, gli studi odontoiatrici, i musei e gli spostamenti all’interno delle località, tranne quelle in quarantena, saranno permessi senza l’obbligo di presentare l’autocertificazione. Invece, gli spostamenti fuori la località di residenza saranno possibili solo in certe condizioni, ha aggiunto ancora il capo dello stato. “Dal 15 maggio, saranno riaperti i parrucchieri, gli estetisti, gli studi odontoiatrici, i musei, però in condizioni speciali di distanziamento e igiene. Tutti indosseremo le mascherine negli spazi pubblici chiusi o quando ci spostiamo utilizzando i mezzi di trasporto pubblico. Gli spostamenti fuori località saranno vietati, con alcune eccezioni, tra cui per motivi di lavoro, di salute, per sport individuale o per andare in bicicletta”, ha affermato il presidente.



Klaus Iohannis ha aggiunto che gli atleti professionisti potranno iniziare gli accantonamenti in condizioni speciali, ma le competizioni sportive ricominceranno solo dopo un periodo sufficiente di preparazione. Il presidente ha inoltre sottolineato che, anche durante lo stato di allerta, sono vietati gli incontri di più di tre persone ed ha esortato nuovamente alla responsabilità. “Non si sa fino a quando duri quest’epidemia e dipende da noi se qui in Romania la controlleremo meglio o no. Io mi auguro che possiamo controllarla bene insieme e ciò vuol dire osservare le indicazioni delle autorità”, ha aggiunto il capo dello stato.

Roxana Mînzatu (foto: gov.ro)
In primo piano mercoledì, 05 Febbraio 2025

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Poco dopo il suo insediamento, la commissaria europea Roxana Mînzatu ha visitato ufficialmente il suo paese di origine. Iscritta al PSD (oggi nella...

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest
foto: Copyright European Union
In primo piano martedì, 04 Febbraio 2025

UE – aumentare la spesa per la difesa

Con una guerra che minaccia di protrarsi ai suoi confini e con un leader della Casa Bianca imprevedibile, secondo alcuni, con approccio...

UE – aumentare la spesa per la difesa
Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company