Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: Romania, conto alla rovescia per inizio anno scolastico

Il 13 settembre riaprono le scuole anche in Romania, sempre in contesto pandemico, e le condizioni sanitarie da osservare restano uguali: distanziamento fisico, aerazione delle aule e uso delle mascherine protettive all’interno. Rispetto al precedente anno scolastico, sale il livello del tasso di contagio che non permette più neanche le attività di recupero materie. I genitori e gli alunni saranno aggiornati ogni venerdì sulla web page della Direzione di Pubblica Sanità se nella successiva settimana le lezioni si terranno in presenza o da remoto, a seconda della situazione in ogni singola località, ha spiegato il ministro della Salute, Sorin Cîmpeanu.

Covid-19: Romania, conto alla rovescia per inizio anno scolastico
Covid-19: Romania, conto alla rovescia per inizio anno scolastico

, 02.09.2021, 10:52

Il 13 settembre riaprono le scuole anche in Romania, sempre in contesto pandemico, e le condizioni sanitarie da osservare restano uguali: distanziamento fisico, aerazione delle aule e uso delle mascherine protettive all’interno. Rispetto al precedente anno scolastico, sale il livello del tasso di contagio che non permette più neanche le attività di recupero materie. I genitori e gli alunni saranno aggiornati ogni venerdì sulla web page della Direzione di Pubblica Sanità se nella successiva settimana le lezioni si terranno in presenza o da remoto, a seconda della situazione in ogni singola località, ha spiegato il ministro della Salute, Sorin Cîmpeanu.

Fino ad un tasso di contagio di 6 per mille abitanti in una località, tutti gli asili d’infanzia e le scuole funzioneranno in presenza. Una volta superato questo tasso, restano aperti gli asili, mentre tutti gli alunni vanno online, eccezion fatta per l’insegnamento speciale. Per quanto riguarda l’insegnamento speciale, le attività di terapia, tramite cui gli alunni con esigenze educative speciali imparano praticamente a sopravvivere, saranno consentite anche se viene superato il tasso di contagio di 6 per mille abitanti. E’ l’unica eccezione, ha detto Sorin Cîmpeanu.

Da parte sua, la ministra della Salute, Ioana Mihăilă, ha spiegato cosa accade se in una classe viene accertato un caso di contagio dal coronavirus. Se si tratta degli asili d’infanzia e delle classi preparatorie fino alla sesta compresa, i colleghi della classe del bambino rilevato positivo continueranno le lezioni online per 14 giorni, ma possono ritornare a partire dall’ottavo giorno, se i test antigenici rapidi risultano negativi. Per gli alunni della sesta, ottava e gli studenti liceali, se si verifica un caso positivo, ci sono due situazioni: gli allievi vaccinati o che si sono confontati con la malattia negli ultimi 180 giorni, possono continuare la scuola in presenza. Gli altri passano a distanza, pari ai colleghi delle classi elementari fino alla sesta, per 14 giorni, con la possibilità di effettuare i test e riprendere la scuola in presenza a partire dall’ottavo giorno, ha precisato Ioana Mihăilă.

Il Consiglio Nazionale degli Alunni considera necessari i test per tutti gli allievi, non solo per i non vaccinati, per contenere il più possibile il rischio della diffusione comunitaria. L’organizzazione chiede allo Stato di assicurare la protezione di tutti gli alunni a rischio medico, precisamente di tutti quanti sono affetti da malattie croniche e non solo da quelle associate all’immunodepressione, dal momento che la vaccinazione è un atto indipendente dall’allievo, che dipende direttamente dall’accordo esplicito dei genitori. Il Consiglio degli Alunni ha criticato il ritardo nell’emettere la disposizione congiunta dei due ministri sull’attività nelle scuole, sottolineando che il sistema educativo deve essere prevvedibile.

Orsi su Transfagarasan/ foto: Mariana Chiriţă/Radio Romania Internazionale
In primo piano venerdì, 11 Aprile 2025

Troppi orsi in Romania?

In Romania, vive il maggior numero di orsi in Europa, circa 12.000 esemplari, mentre quello ottimale è di 4.000. Questa è la conclusione principale...

Troppi orsi in Romania?
foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 10 Aprile 2025

Romania e investitori stranieri

Un gruppo tedesco aprirà in Romania una nuova azienda, che produrrà componenti per aerei passeggeri, ha annunciato mercoledì il premier Marcel...

Romania e investitori stranieri
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 09 Aprile 2025

Romania, sostegno ai negoziati commerciali con gli USA

La Romania sostiene la continuazione dei negoziati avviati dall’Unione Europea con gli Stati Uniti, affinchè sia raggiunta una soluzione che...

Romania, sostegno ai negoziati commerciali con gli USA
Ursula von der Leyen (Foto: ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Dati Bendo)
In primo piano martedì, 08 Aprile 2025

Come reagirà l’UE ai dazi statunitensi?

L’Unione Europea annuncia che preferisce negoziare con gli Stati Uniti per evitare una guerra commerciale, ma al contempo continua a discutere...

Come reagirà l’UE ai dazi statunitensi?
In primo piano lunedì, 07 Aprile 2025

Romania, 21 anni nella NATO

“I valori promossi dal Trattato di Washington, in particolare il profondo significato dell’articolo 5 sulla difesa collettiva, sono stati...

Romania, 21 anni nella NATO
In primo piano venerdì, 04 Aprile 2025

Dazi USA, aiuti alle aziende romene

Il Governo di Bucarest promette misure di sostegno alle aziende intaccate dai nuovi dazi introdotti dal presidente americano, Donald Trump. Il...

Dazi USA, aiuti alle aziende romene
In primo piano giovedì, 03 Aprile 2025

Nuovi dazi americani

Decisione attesa da tempo, il presidente americano Donald Trump ha introdotto nuove tasse su quasi tutti i beni importati negli Stati Uniti. In un...

Nuovi dazi americani
In primo piano mercoledì, 02 Aprile 2025

Reazione dell’UE ai dazi americani

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato che Bruxelles ha predisposto “un piano solido” contenente...

Reazione dell’UE ai dazi americani

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company