Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: Romania, allentamento dopo vaccinazione

Istituito a maggio 2020, dopo due mesi di emergenza, lo stato di allerta è stato prorogato mensilmente in Romania e nessuno può anticiparne la fine. Lepidemia di COVID-19 ha portato alla luce malfunzionamenti di decenni, non ha perdonato nessuno, ha intaccato lintera economia e società romena. E, oltretutto, ci sono le restrizioni imposte nel tentativo di fermare il diffondersi del virus, dalle mascherine e dal distanziamento fisico, alla limitazione della libertà di spostarsi e di incontrarsi. Le autorità continuano a ripetere che un ritorno alla normalità, eventualmente dal 1 giugno prossimo, è impossibile senza la vaccinazione.

Covid-19: Romania, allentamento dopo vaccinazione
Covid-19: Romania, allentamento dopo vaccinazione

, 23.04.2021, 11:57

Istituito a maggio 2020, dopo due mesi di emergenza, lo stato di allerta è stato prorogato mensilmente in Romania e nessuno può anticiparne la fine. Lepidemia di COVID-19 ha portato alla luce malfunzionamenti di decenni, non ha perdonato nessuno, ha intaccato lintera economia e società romena. E, oltretutto, ci sono le restrizioni imposte nel tentativo di fermare il diffondersi del virus, dalle mascherine e dal distanziamento fisico, alla limitazione della libertà di spostarsi e di incontrarsi. Le autorità continuano a ripetere che un ritorno alla normalità, eventualmente dal 1 giugno prossimo, è impossibile senza la vaccinazione.



Il premier Florin Cîţu afferma che questa data è un punto di riferimento importante nella lotta contro la pandemia, ma dipende dallimmunizzazione di almeno un terzo della popolazione. Non vuol dire che dal 1 giugno torneremo completamente alla normalità, ma è un primo passo molto importante. Ho detto che lo potremo fare se il 35% della popolazione sarà vaccinato. Dipende da noi. Come finora, anche adesso dipende da noi tornare alla normalità. So che lo ripeto spesso, ma dipende solo da noi. Una campagna vaccinale di successo porterà il ripristino della normalità in Romania, ha spiegato il primo ministro.



Il capo del Governo ha aggiunto che si rinuncerà allobbligo di indossare la mascherina solo quando saranno vaccinati 10 milioni di persone, ovvero la metà della popolazione. Però un sondaggio condotto da una delle più importanti strutture sanitarie in Romania, la compagnia Medlife, indica un tasso di vaccinazione raggiunto entro la fine del 2021 compreso tra il 27 e il 31% del totale, cioè 5 milioni di persone. Tra il 10 e il 13% della popolazione avrebbe lintenzione ferma di vaccinarsi nel prossimo periodo e solo un terzo dei cittadini considera efficace la vaccinazione. La situazione è migliore nelle città, dove circa il 33 – 38% delle persone che hanno compiuto i 16 anni si vaccinerà entro fine anno.



Invece, negli ambienti rurali il tasso di vaccinazione stimato entro dicembre ammonta a circa il 19 – 23%. Gli uomini, gli over 50 anni e le persone affette da forme medie e gravi della malattia, sono più aperti allidea dell’immunizzazione. Inoltre, quanto più elevato è il livello distruzione, tanto maggiore è la disponibilità delle persone intervistate a immunizzarsi. La paura degli effetti avversi generati dal vaccino, a lungo termine o immediatamente, la sfiducia nelle autorità e nel sistema sanitario sono i principali motivi del rifiuto. Perciò, si legge ancora nella ricerca realizzata dalla compagnia Medlife, cè bisogno del coinvolgimento distituzioni che godono di fiducia nella società, come la Chiesa, lEsercito o le organizzazioni civiche, affinché la paura del vaccino diminuisca.

Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
Foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
Foto: vaticannews
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!
In primo piano giovedì, 17 Aprile 2025

I cristiani prima delle feste pasquali

I cristiani ortodossi si preparano per celebrare la Pasqua – festa della luce e della gioia, considerata la più importante della cristianità, che...

I cristiani prima delle feste pasquali
In primo piano mercoledì, 16 Aprile 2025

Partenariato strategico riaffermato

Con una nuova amministrazione, guidata dal repubblicano Donald Trump, che fa mosse inaspettate, gli Stati Uniti hanno nel Congresso...

Partenariato strategico riaffermato
In primo piano martedì, 15 Aprile 2025

Senato inasprisce legislazione contro conducenti sotto l’effetto di droga

Con 85 voti favorevoli, 3 contrari e 30 astensioni, il Senato di Romania ha approvato ieri il ddl che modifica il Codice Penale in merito alla...

Senato inasprisce legislazione contro conducenti sotto l’effetto di droga

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company