Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: Romania, 5 milioni di vaccinati

La variante Delta del coronavirus si sta diffondendo velocemente, tenendo in allerta il personale medico e le autorità, che continuano ad esortare le persone non immunizzate ad andare a vaccinarsi. Il vaccino è l’unico modo sostenibile per fermare la pandemia, affermano gli specialisti, nel contesto in cui, mentre un anno fa le restrizioni erano una modalità per guadagnare tempo in vista della creazione di vaccini, ora, anche se ce li abbiamo, la variante Delta ha cambiato le regole del gioco. È necessaria una maggiore percentuale di vaccinati, probabilmente di circa l’80-90%, rispetto al target del 70% prefisso prima della comparsa della mutazione indiana del coronavirus, molto più contagiosa.



La variante Delta è più trasmissibile dei virus che provocano le malattie MERS, SARS, la febbre emorragica Ebola, l’influenza, l’influenza stagionale e la varicella, affermano gli autori di un rapporto del Centro per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie degli Stati Uniti. Le più recenti ricerche del Centro rilevano inoltre che la variante Delta produce un numero simile di virus nelle persone contagiate vaccinate, come in quelle non vaccinate, e anche le persone immunizzate trasmettono facilmente la variante Delta. Finora il numero dei contagi tra i vaccinati è inferiore e, in questi casi, si è trattato di forme leggere della malattia.



Il numero dei nuovi casi è in salita ogni giorno e, con ciò, aumenta man-mano anche la pressione sul sistema sanitario, il che vuol dire che il ritmo di vaccinazione non è abbastanza accelerato. È anche il caso della Romania, dove ultimamente il trend dell’epidemia di COVID-19 è in salita. Le cifre sono ancora relativamente basse, intorno a 500 pazienti affetti dal coronavirus ricoverati negli ospedali, di cui qualche decina nelle terapie intensive, però il loro numero aumenta da un giorno all’altro. La settimana scorsa, il numero totale dei contagi è stato maggiore di quasi due terzi rispetto al precedente periodo, e lo stesso ritmo di crescita era stato notato anche una settimana prima. Nonostante i ripetuti moniti sull’imminenza di una nuova ondata dell’epidemia, il ritmo di vaccinazione non è cambiato significativamente, anzi, è in leggero calo rispetto alla settimana precedente. I dati rilevano che la Romania è riuscita solo ora a superare la soglia di 5 milioni di persone inoculate con almeno una dose di un siero anti-COVID-19, target che le autorità si erano prefisse per l’inizio dell’estate.



La vaccinazione anti-COVID va continuata, ha esortato Raed Arafat, segretario di stato presso il Ministero dell’Interno — “C’è stata una crescita molto alta all’inizio, ma successivamente la popolazione è cominciata ad essere più reticente alla vaccinazione. Forse perché alcuni hanno visto che il numero dei contagi era in calo, ma purtroppo, ora vedranno che aumenta.” In vista della quarta ondata della pandemia, considerata inevitabile anche in Romania, le autorità stanno esaminando possibili scenari al fine di non fermare più, in futuro, le attività all’interno.

Covid-19: Romania, 5 milioni di vaccinati
Covid-19: Romania, 5 milioni di vaccinati

, 02.08.2021, 12:43

La variante Delta del coronavirus si sta diffondendo velocemente, tenendo in allerta il personale medico e le autorità, che continuano ad esortare le persone non immunizzate ad andare a vaccinarsi. Il vaccino è l’unico modo sostenibile per fermare la pandemia, affermano gli specialisti, nel contesto in cui, mentre un anno fa le restrizioni erano una modalità per guadagnare tempo in vista della creazione di vaccini, ora, anche se ce li abbiamo, la variante Delta ha cambiato le regole del gioco. È necessaria una maggiore percentuale di vaccinati, probabilmente di circa l’80-90%, rispetto al target del 70% prefisso prima della comparsa della mutazione indiana del coronavirus, molto più contagiosa.



La variante Delta è più trasmissibile dei virus che provocano le malattie MERS, SARS, la febbre emorragica Ebola, l’influenza, l’influenza stagionale e la varicella, affermano gli autori di un rapporto del Centro per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie degli Stati Uniti. Le più recenti ricerche del Centro rilevano inoltre che la variante Delta produce un numero simile di virus nelle persone contagiate vaccinate, come in quelle non vaccinate, e anche le persone immunizzate trasmettono facilmente la variante Delta. Finora il numero dei contagi tra i vaccinati è inferiore e, in questi casi, si è trattato di forme leggere della malattia.



Il numero dei nuovi casi è in salita ogni giorno e, con ciò, aumenta man-mano anche la pressione sul sistema sanitario, il che vuol dire che il ritmo di vaccinazione non è abbastanza accelerato. È anche il caso della Romania, dove ultimamente il trend dell’epidemia di COVID-19 è in salita. Le cifre sono ancora relativamente basse, intorno a 500 pazienti affetti dal coronavirus ricoverati negli ospedali, di cui qualche decina nelle terapie intensive, però il loro numero aumenta da un giorno all’altro. La settimana scorsa, il numero totale dei contagi è stato maggiore di quasi due terzi rispetto al precedente periodo, e lo stesso ritmo di crescita era stato notato anche una settimana prima. Nonostante i ripetuti moniti sull’imminenza di una nuova ondata dell’epidemia, il ritmo di vaccinazione non è cambiato significativamente, anzi, è in leggero calo rispetto alla settimana precedente. I dati rilevano che la Romania è riuscita solo ora a superare la soglia di 5 milioni di persone inoculate con almeno una dose di un siero anti-COVID-19, target che le autorità si erano prefisse per l’inizio dell’estate.



La vaccinazione anti-COVID va continuata, ha esortato Raed Arafat, segretario di stato presso il Ministero dell’Interno — “C’è stata una crescita molto alta all’inizio, ma successivamente la popolazione è cominciata ad essere più reticente alla vaccinazione. Forse perché alcuni hanno visto che il numero dei contagi era in calo, ma purtroppo, ora vedranno che aumenta.” In vista della quarta ondata della pandemia, considerata inevitabile anche in Romania, le autorità stanno esaminando possibili scenari al fine di non fermare più, in futuro, le attività all’interno.

foto: Ministero della Difesa di Romania(MApN)
In primo piano lunedì, 07 Aprile 2025

Romania, 21 anni nella NATO

“I valori promossi dal Trattato di Washington, in particolare il profondo significato dell’articolo 5 sulla difesa collettiva, sono stati...

Romania, 21 anni nella NATO
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 04 Aprile 2025

Dazi USA, aiuti alle aziende romene

Il Governo di Bucarest promette misure di sostegno alle aziende intaccate dai nuovi dazi introdotti dal presidente americano, Donald Trump. Il...

Dazi USA, aiuti alle aziende romene
Foto: Paul Teysen / unsplash.com
In primo piano giovedì, 03 Aprile 2025

Nuovi dazi americani

Decisione attesa da tempo, il presidente americano Donald Trump ha introdotto nuove tasse su quasi tutti i beni importati negli Stati Uniti. In un...

Nuovi dazi americani
Ursula von der Leyen (Foto: ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Dati Bendo)
In primo piano mercoledì, 02 Aprile 2025

Reazione dell’UE ai dazi americani

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato che Bruxelles ha predisposto “un piano solido” contenente...

Reazione dell’UE ai dazi americani
In primo piano martedì, 01 Aprile 2025

Romania, da un anno in Schengen

La Romania segna un anno dall’ingresso nell’Area Schengen con le frontiere aeree e marittime, una formula transitoria verso la piena...

Romania, da un anno in Schengen
In primo piano lunedì, 31 Marzo 2025

Romania, 21 anni nella NATO

La Romania continuerà a contribuire alla promozione della sicurezza globale e dei valori democratici, ha affermato il presidente ad interim Ilie...

Romania, 21 anni nella NATO
In primo piano venerdì, 28 Marzo 2025

Parigi – vertice per l’Ucraina

Al vertice di Parigi, i capi di stato e di governo dei paesi che hanno espresso la disponibilità ad aiutare l’Ucraina hanno concluso le...

Parigi – vertice per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 27 Marzo 2025

Leggi per l’attuazione del PNRR

A Bucarest, i deputati hanno adottato mercoledì due disegni di legge che la Romania ha assunto attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e...

Leggi per l’attuazione del PNRR

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company