Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

COVID-19: restrizioni imposte ai romeni

Il Governo di Bucarest potrebbe imporre nuove restrizioni per contenere la pandemia di COVID 19, se la situazione epidemiologica nel Paese peggiorerà. Lo ha dichiarato il capo del Dipartimento per le Situazioni di Emergenza, Raed Arafat, il quale ha spiegato ad un’emittente televisiva che potrebbero essere interessate alcune zone, ma ha precisato che, per il momento, non si è parlato di un’iniziativa del genere. Le dichiarazioni sono state fatte nel contesto in cui in Romania il numero delle persone rilevate positive al nuovo coronavirus è aumentato in maniera preoccupante ultimamente e ogni giorno viene superato un nuovo record. Le autorità danno la colpa alla mancata osservanza da parte della popolazione delle condizioni di sicurezza sanitaria in generale, ma soprattutto nelle stazioni turistiche sul litorale del Mar Nero, in montagna oppure nei locali all’aperto nel centro della capitale. “Non penso sia più possibile adesso dire alla gente di non andare al mare. Si possono imporre restrizioni, forse non a livello nazionale, dobbiamo vedere come si evolve la situazione. Potrebbe essere necessario applicare restrizioni zonali. Una cosa è certa: fate attenzione, perché se la situazione si aggraverà e si registreranno maggiori aumenti del numero di contagi in alcune zone, è possibile che quelle zone siano isolate”, ha affermato Raed Arafat.

COVID-19: restrizioni imposte ai romeni
COVID-19: restrizioni imposte ai romeni

, 13.07.2020, 12:27

Il Governo di Bucarest potrebbe imporre nuove restrizioni per contenere la pandemia di COVID 19, se la situazione epidemiologica nel Paese peggiorerà. Lo ha dichiarato il capo del Dipartimento per le Situazioni di Emergenza, Raed Arafat, il quale ha spiegato ad un’emittente televisiva che potrebbero essere interessate alcune zone, ma ha precisato che, per il momento, non si è parlato di un’iniziativa del genere. Le dichiarazioni sono state fatte nel contesto in cui in Romania il numero delle persone rilevate positive al nuovo coronavirus è aumentato in maniera preoccupante ultimamente e ogni giorno viene superato un nuovo record. Le autorità danno la colpa alla mancata osservanza da parte della popolazione delle condizioni di sicurezza sanitaria in generale, ma soprattutto nelle stazioni turistiche sul litorale del Mar Nero, in montagna oppure nei locali all’aperto nel centro della capitale. “Non penso sia più possibile adesso dire alla gente di non andare al mare. Si possono imporre restrizioni, forse non a livello nazionale, dobbiamo vedere come si evolve la situazione. Potrebbe essere necessario applicare restrizioni zonali. Una cosa è certa: fate attenzione, perché se la situazione si aggraverà e si registreranno maggiori aumenti del numero di contagi in alcune zone, è possibile che quelle zone siano isolate”, ha affermato Raed Arafat.



Arafat ha sottolineato che un numero sempre maggiore di casi di coronavirus si registra costantemente a Bucarest e nelle province del sud e del centro: Argeş, Prahova, Dâmboviţa e Brașov. La situazione è preoccupante anche a Galaţi (est), dove solo nell’ultima settimana sono stati accertati quasi 200 contagi, mentre all’Ospedale Provinciale “Sant’Andrea” decine di medici, infermieri e personale ausiliare sono risultati positivi ai test. Un effetto dell’intensificazione della pandemia di COVID 19 in Romania è che più stati europei hanno aggiunto i romeni sulle liste di restrizioni di viaggio. L’ultimo Paese a prendere una misura del genere è la Lituania, che ha vietato l’ingresso dei romeni sul suo territorio. In più, i cittadini lituani che hanno visitato la Romania dovranno stare in isolamento per 14 giorni all’arrivo nel loro Paese. Per poter andare in Grecia, i turisti romeni devono far vedere un test negativo di COVID-19, effettuato nelle ultime 72 ore. Una misura simile ha introdotto anche l’Austria. Altri stati europei, però, impongono sin dall’inizio la quarantena o l’autoisolamento ai romeni che entrano sul loro territorio. Finlandia, Slovacchia e Malta sono alcuni di questi Paesi. Con situazioni simili si confrontano i romeni che desiderano recarsi in Estonia, Irlanda, Olanda, Slovenia e Ungheria. Le condizioni applicate da ciascuno stato sono disponibili sul sito del Ministero degli Affari Esteri, nella sezione “Avvertenze di viaggio Europa COVID-19”. Ovviamente, le restrizioni imposte da questi stati non riguardano solo i cittadini romeni, ma anche quelli di altri Paesi a rischio epidemiologico elevato e le liste vengono aggiornate e modificate periodicamente.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company