Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: proteste contro le restrizioni in Romania

A Bucarest e in più città romene si sono svolte, ieri sera e la notte scorsa, nuove proteste contro linasprimento delle restrizioni imposte dal Governo a causa della pandemia. I partecipanti hanno gridato slogan contro le autorità, hanno incendiato mascherine di protezione e hanno denunciato ciò che hanno chiamato la “dittatura sanitaria. I manifestanti hanno chiesto le dimissioni del premier e di alcune persone incaricate a gestire la crisi provocata dal coronavirus. Hanno gridato Libertà! e hanno chiesto la riapertura delle scuole, delle sale spettacoli e delle palestre, nonché del settore dellaccoglienza, maggiormente colpito dalle misure imposte. Il settore dellaccoglienza è chiuso. Le scuole ora chiudono, ora riaprono e gli alunni non imparano più nulla. Chiediamo le dimissioni di Arafat, di Cîţu, vogliamo spiegazioni pubbliche per tutte le misure imposte e non dover più indossare mascherine allaperto, ha dichiarato un protestatario di Costanza (sud-est), dove sono scese in piazza circa mille persone.

Covid-19: proteste contro le restrizioni in Romania
Covid-19: proteste contro le restrizioni in Romania

, 30.03.2021, 12:58

A Bucarest e in più città romene si sono svolte, ieri sera e la notte scorsa, nuove proteste contro linasprimento delle restrizioni imposte dal Governo a causa della pandemia. I partecipanti hanno gridato slogan contro le autorità, hanno incendiato mascherine di protezione e hanno denunciato ciò che hanno chiamato la “dittatura sanitaria. I manifestanti hanno chiesto le dimissioni del premier e di alcune persone incaricate a gestire la crisi provocata dal coronavirus. Hanno gridato Libertà! e hanno chiesto la riapertura delle scuole, delle sale spettacoli e delle palestre, nonché del settore dellaccoglienza, maggiormente colpito dalle misure imposte. Il settore dellaccoglienza è chiuso. Le scuole ora chiudono, ora riaprono e gli alunni non imparano più nulla. Chiediamo le dimissioni di Arafat, di Cîţu, vogliamo spiegazioni pubbliche per tutte le misure imposte e non dover più indossare mascherine allaperto, ha dichiarato un protestatario di Costanza (sud-est), dove sono scese in piazza circa mille persone.



Nella città portuale in riva al Mar Nero, i gendarmi sono stati presenti per garantire lordine pubblico e non si sono verificati incidenti. Nella capitale, invece, le proteste perlopiù pacifiche sono finite con atti di violenza. Alcuni partecipanti sono stati fermati dopo aver tirato sassi e bottiglie contro i gendarmi. Hanno persino rotto le vetrine di alcuni negozi e il traffico nel centro della capitale è stato interrotto più volte. Quasi 200 persone sono state trasportate agli uffici di Polizia, per essere identificate e a gran parte sono state inflitte delle multe. Stando alle autorità, 12 gendarmi hanno subito leggeri ferite.



Il prefetto della Capitale, Alin Stoica, ha dichiarato che le persone che hanno istigato alla violenza devono pagare e si è congratulato con i gendarmi che hanno agito con calma. Ha inoltre ringraziato tutti coloro che osservano le misure prese dalle autorità e capiscono che il disconforto causato da esse rappresenta solo un piccolo prezzo per la salute e la vita dei nostri cari.



Alle proteste di Bucarest hanno partecipato anche rappresentanti della formazione parlamentare AUR, i quali avevano annunciato in precedenza la loro partecipazione alle manifestazioni di tutto il Paese. Si sono registrate violenze anche a Galați (est), dove la folla ha lanciato petardi e sassi contro i gendarmi. A Timișoara (ovest), circa 300 cittadini che, nella maggior parte, non indossavano la mascherina o la tenevano in modo irregolare, hanno marciato senza incidenti per il centro città, comè successo anche a Cluj (nord-ovest) e a Brașov (centro).



Sapete benissimo che in tutta Europa vengono prese misure del genere in modo unitario, per lintero Paese. In Romania, sono misure applicate a seconda dellincidenza dei contagi, appunto perché sappiamo che cè già nella società una sorta di esaurimento, dopo un anno di lotta alla pandemia, ma il pericolo non è ancora passato e cè bisogno di uno sforzo comune per far fronte a questo periodo, ha dichiarato il premier Florin Cîţu. Le proteste si svolgono in un periodo di recrudescenza della pandemia, in cui il sistema sanitario romeno è sotto pressione, soprattutto nei reparti di terapia intensiva.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company