Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

COVID-19: previsioni economiche pessimistiche

L’Unione Europea attraverserà la più profonda recessione della sua storia. Lo annuncia il commissario Paolo Gentiloni, precisando che l’economia comunitaria subirà una contrazione record del 7,4%. Il commissario all’Economia ha spiegato che la pandemia di COVID-19, che avrà severi effetti sociali ed economici, ha alterato notevolmente le previsioni economiche e l’analisi indica che la recessione e la ripresa nell’Unione saranno disuguali. Paolo Gentiloni ha spiegato che insistere troppo sugli aiuti di stato, ad esempio, rischia di ledere il mercato unico e la sua competitività, per cui la Commissione presenterà a breve un piano unitario di ripresa. Il rinvigorimento economico di ogni stato membro dipenderà non solo dall’evoluzione della pandemia nel rispettivo Paese, ma anche dalla struttura dell’economia e dalla capacità di reazione tramite politiche di stabilizzazione, data l’interdipendenza delle economie europee.

COVID-19: previsioni economiche pessimistiche
COVID-19: previsioni economiche pessimistiche

, 07.05.2020, 12:24

L’Unione Europea attraverserà la più profonda recessione della sua storia. Lo annuncia il commissario Paolo Gentiloni, precisando che l’economia comunitaria subirà una contrazione record del 7,4%. Il commissario all’Economia ha spiegato che la pandemia di COVID-19, che avrà severi effetti sociali ed economici, ha alterato notevolmente le previsioni economiche e l’analisi indica che la recessione e la ripresa nell’Unione saranno disuguali. Paolo Gentiloni ha spiegato che insistere troppo sugli aiuti di stato, ad esempio, rischia di ledere il mercato unico e la sua competitività, per cui la Commissione presenterà a breve un piano unitario di ripresa. Il rinvigorimento economico di ogni stato membro dipenderà non solo dall’evoluzione della pandemia nel rispettivo Paese, ma anche dalla struttura dell’economia e dalla capacità di reazione tramite politiche di stabilizzazione, data l’interdipendenza delle economie europee.

La pandemia di coronavirus ha intaccato gravemente le spese di consumo, la produzione industriale, gli investimenti, il commercio, i flussi di capitale e le catene di approvvigionamento. L’allentamento progressivo delle restrizioni di isolamento dovrebbe spianare la strada ad una ripresa, che, comunque, non è prevista entro la fine del 2021. Gli investimenti restano scarsi, e il mercato occupazionale non si riprenderà totalmente, indicano inoltre le previsioni di primavera della Commissione Europea, rilevando che solo alcuni Paesi vedranno un rinvigorimento nell’ultimo semestre dell’anno: Germania, Austria, Polonia o Slovacchia.

In riferimento alla Romania, le previsioni della CE indicano un calo del 6% del PIL quest’anno, per salire del 4,2 nel 2021. Paolo Gentiloni ha dichiarato che le aspettative sulla Romania anticipano un deficit di bilancio di almeno l’8%, situzione in cui si trovano, d’altronde, quasi tutti gli stati membri, dal momento che sono costrette a sostenere l’economia attravesro liquidità e a proteggere i posti di lavoro. Il commissario UE ha ammonito che, nonostante le misure già prese e quelle che verranno adottate prossimamente, la disoccupazione salirà, mentre l’orario lavorativo sarà ridotto.

Le previsioni della Commissione indicano per la Romania un tasso della disoccupazione del 6,5% nel 2020 e del 5,4% nel 2021. Invece, l’inflazione sfiorerà il 2,5% quest’anno per salire nel 2021. Le autorità di Bucarest sono, però, convinte che la Romania uscirà bene dalla crisi provocata dalla pandemia di coronavirus, e l’economia di riprenderà rapidamente in seguito alla ripresa delle attività in certi settori proprio in questi giorni. Intanto, il Governo ha annunciato altre misure di sostegno.

Roxana Mînzatu (foto: gov.ro)
In primo piano mercoledì, 05 Febbraio 2025

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Poco dopo il suo insediamento, la commissaria europea Roxana Mînzatu ha visitato ufficialmente il suo paese di origine. Iscritta al PSD (oggi nella...

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest
foto: Copyright European Union
In primo piano martedì, 04 Febbraio 2025

UE – aumentare la spesa per la difesa

Con una guerra che minaccia di protrarsi ai suoi confini e con un leader della Casa Bianca imprevedibile, secondo alcuni, con approccio...

UE – aumentare la spesa per la difesa
Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company