Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: presidente Klaus Iohannis, le nuove restrizioni sono necessarie

Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha sostenuto pubblicamente ieri sera le nuove restrizioni imposte dal Governo per contenere i contagi dal SarsCov2. Dopo una seduta di valutazione assieme al premier, a membri del Governo e ad alcuni medici, il capo dello stato romeno ha tenuto una conferenza stampa in cui ha fornito argomenti e spiegato le misure anti-epidemiche. Queste sono, in linea di massima, lobbligo di indossare la mascherina protettiva dappertutto nel Paese, in spazi chiusi e aperti, il funzionamento delle scuole solo in base a lezioni online, la chiusura dei negozi entro le ore 21:00, il divieto di spostarsi di notte, con alcune eccezioni.

Covid-19: presidente Klaus Iohannis, le nuove restrizioni sono necessarie
Covid-19: presidente Klaus Iohannis, le nuove restrizioni sono necessarie

, 11.11.2020, 13:09

Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha sostenuto pubblicamente ieri sera le nuove restrizioni imposte dal Governo per contenere i contagi dal SarsCov2. Dopo una seduta di valutazione assieme al premier, a membri del Governo e ad alcuni medici, il capo dello stato romeno ha tenuto una conferenza stampa in cui ha fornito argomenti e spiegato le misure anti-epidemiche. Queste sono, in linea di massima, lobbligo di indossare la mascherina protettiva dappertutto nel Paese, in spazi chiusi e aperti, il funzionamento delle scuole solo in base a lezioni online, la chiusura dei negozi entro le ore 21:00, il divieto di spostarsi di notte, con alcune eccezioni.



Lintera Europa si trova in un momento drammatico, ha sottolineato Klaus Iohannis. E ovvio che il virus si sta diffondendo adesso con una maggiore velocità che in primavera. Ci sono stati europei che destate hanno registrato tassi di contagio bassi e che ora si trovano sullorlo di una grave crisi sanitaria. Fino a quando non avremo un vaccino efficace, lunica soluzione è imporre nuove misure restrittive, più rigorose per contenere la curva dei contagi. E lunica strategia che funziona ed è stata applicata da tutti i Paesi che si confrontano con unesplosione di nuovi contagi. Anche la Romania sta affrontando una situazione estremamente complicata e le restrizioni entrate in vigore hanno un unico scopo: proteggere la popolazione e diminuire lenorme pressione sul sistema sanitario. E fondamentale evitare che siano bloccati gli ospedali e dare la possibilità di essere curati a tutti i malati, che si tratti di persone affette dal COVID-19 o da altre malattie, ha dichiarato il capo dello stato.



Il presidente ha accennato anche al controverso argomento della chiusura dei mercati in spazi chiusi, affermando che è una misura corretta e temporanea. Iohannis ha accusato di politicismo i socialdemocratici allopposizione che hanno adottato nel Parlamento – istituzione che dominano – una legge che permette ancora lo svolgimento di queste forme di commercio. I liberali al governo hanno definito la proposta del PSD populista, però più parlamentari dellopposizione hanno sostenuto che i mercati agroalimentari vanno trattati come gli altri spazi commerciali simili. Per entrare in vigore, però, la legge deve essere promulgata dal capo dello stato.



Alla conferenza stampa, il presidente Iohannis ha ribadito che la Romania, come membro dellUE, beneficerà in modo equo dei vaccini anti-COVID, quando saranno pronti, e che esiste già una strategia di immunizzazione. Il presidente ha precisato che saranno esaminate le possibilità di stoccaggio e distribuzione dei vari tipi di vaccini e sono state stabilite le istituzioni incaricate a farlo. Allinizio, a beneficiare del vaccino saranno il personale sanitario e le persone a rischio di contrarre forme gravi della malattia. La lotta contro la pandemia è anche un test della solidarietà che siamo costretti a superare, ha concluso Klaus Iohannis.

Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
foto: roaep.ro
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio
In primo piano martedì, 21 Gennaio 2025

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Nessuno al mondo è rimasto indifferente al ritorno del repubblicano Donald Trump al ruolo che tanto ama e che gli è mancato per quattro anni:...

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company