Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: preoccupazioni sul vaccino AstraZeneca

Da una parte, le autorità sanitarie e politiche sostengono la vaccinazione quanto più rapida di un numero significativo de persone, quale unica modalità per rallentare il diffondersi del nuovo coronavirus. D’altra parte, uno dei vaccini autorizzati dall’EMA, sviluppato dal gruppo britannico-svedese AstraZeneca, determina controversie. L’Agenzia ha annunciato un possibile legame tra questo vaccino e i rari disturbi di coagulazione del sangue negli adulti ai quali è stato somministrato, però i benefici superano i rischi, afferma la stessa. Citata da BBC, la direttrice dell’Agenzia Europea per i Medicinali, Emer Cook, afferma che il siero AstraZeneca si è dimostrato efficace contro il Covid-19, previene casi gravi di malattia e salva vite. È anche il motivo per cui il commissario europeo per la Salute, Stella Kyriakides, ha chiesto ai Paesi dell’UE di mettersi d’accordo e di esprimere un parere congiunto in merito al vaccino AstraZeneca, per non alimentare la sfiducia della popolazione.

Covid-19: preoccupazioni sul vaccino AstraZeneca
Covid-19: preoccupazioni sul vaccino AstraZeneca

, 08.04.2021, 11:46

Da una parte, le autorità sanitarie e politiche sostengono la vaccinazione quanto più rapida di un numero significativo de persone, quale unica modalità per rallentare il diffondersi del nuovo coronavirus. D’altra parte, uno dei vaccini autorizzati dall’EMA, sviluppato dal gruppo britannico-svedese AstraZeneca, determina controversie. L’Agenzia ha annunciato un possibile legame tra questo vaccino e i rari disturbi di coagulazione del sangue negli adulti ai quali è stato somministrato, però i benefici superano i rischi, afferma la stessa. Citata da BBC, la direttrice dell’Agenzia Europea per i Medicinali, Emer Cook, afferma che il siero AstraZeneca si è dimostrato efficace contro il Covid-19, previene casi gravi di malattia e salva vite. È anche il motivo per cui il commissario europeo per la Salute, Stella Kyriakides, ha chiesto ai Paesi dell’UE di mettersi d’accordo e di esprimere un parere congiunto in merito al vaccino AstraZeneca, per non alimentare la sfiducia della popolazione.



Tuttavia, più stati hanno deciso di restringere la sua somministrazione a certe fasce d’età. La Gran Bretagna che ha inoculato finora il vaccino AstraZeneca a oltre 20 milioni di persone, di cui 80 hanno sviluppato coaguli di sangue, ha deciso di non somministrarlo più a persone di età inferiore ai 30 anni. Secondo The Guardian, la raccomandazione ha alla base il rischio basso delle persone appartenenti a questa fascia d’età di sviluppare forme gravi di Covid-19. Negli altri casi, i benefici del vaccino supererebbero i rischi di effetti secondari. Anche Spagna, Germania, Olanda e Italia hanno limitato l’uso del siero AstraZeneca alle persone con età inferiore ai 60 anni.



In Romania, per il momento, le autorità hanno deciso di non modificare lo schema di vaccinazione con AstraZeneca, però le persone vaccinate con la prima dose di questo siero che hanno fatto trombosi, non riceveranno il richiamo con lo stesso tipo di vaccino. Inoltre, il personale medico che usa il siero AstraZeneca deve consigliare le persone vaccinate di consultare uno specialista se dopo l’inoculazione dovessero avere problemi di salute. Chi sente dolori addominali, di petto, forti dolori di testa o ha la vista annebbiata deve rivolgersi subito a un medico. Una cosa è certa: le discussioni sugli effetti avversi apparsi dopo la somministrazione del vaccino AstraZeneca hanno influenzato la decisione di molti romeni di vaccinarsi con questo siero. Secondo alcune statistiche, una su tre persone programmate per essere vaccinate con AstraZeneca si è ritirata.

Ilie Bolojan
In primo piano giovedì, 03 Luglio 2025

Il primo pacchetto di misure fiscali

Affrontate solo velatamente durante tutte le tornate elettorali del 2024 e dell’anno in corso, poi annunciate in modo più esplicito subito...

Il primo pacchetto di misure fiscali
Foto: alyoshine / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 02 Luglio 2025

Liberalizzazioni dei mercati

Dal 1° luglio, in Romania è stato eliminato il price cap del prezzo dell’energia elettrica, e le bollette saranno prevedibilmente...

Liberalizzazioni dei mercati
Foto: presidency.ro
In primo piano martedì, 01 Luglio 2025

Priorità all’ordine del giorno del Consiglio Supremo di Difesa

L’evasione fiscale rimane una vulnerabilità importante che incide sul bilancio statale, indebolisce la capacità delle istituzioni di fornire...

Priorità all’ordine del giorno del Consiglio Supremo di Difesa
foto: facebook.com/FITSibiu
In primo piano lunedì, 30 Giugno 2025

Cala sipario su FITS 2025

L’appuntamento del 2025 con il Festival Internazionale del Teatro di Sibiu, uno dei più grandi incontri artistici a livello mondiale, si è...

Cala sipario su FITS 2025
In primo piano venerdì, 27 Giugno 2025

Consiglio Europeo a Bruxelles

Dopo aver partecipato al vertice NATO dell’Aia, il presidente della Romania, Nicuşor Dan, si è unito agli altri leader dell’Unione Europea...

Consiglio Europeo a Bruxelles
In primo piano giovedì, 26 Giugno 2025

Decisioni importanti all’Aia

Mai risparmiando parole altisonanti, il presidente americano Donald Trump afferma che la decisione dei paesi membri della NATO di aumentare i bilanci...

Decisioni importanti all’Aia
In primo piano mercoledì, 25 Giugno 2025

Priorità dei principali ministeri

La Romania ha ora un governo con pieni poteri, dopo circa un mese e mezzo di interim. Il nuovo Esecutivo sta lavorando principalmente alla...

Priorità dei principali ministeri
In primo piano martedì, 24 Giugno 2025

Le priorità del nuovo governo

Dopo settimane di intensi negoziati tra i partiti pro-europei PSD, PNL, USR e UDMR riguardo alla sua composizione, il nuovo governo di Bucarest,...

Le priorità del nuovo governo

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company