Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: preoccupazioni sul vaccino AstraZeneca

Da una parte, le autorità sanitarie e politiche sostengono la vaccinazione quanto più rapida di un numero significativo de persone, quale unica modalità per rallentare il diffondersi del nuovo coronavirus. D’altra parte, uno dei vaccini autorizzati dall’EMA, sviluppato dal gruppo britannico-svedese AstraZeneca, determina controversie. L’Agenzia ha annunciato un possibile legame tra questo vaccino e i rari disturbi di coagulazione del sangue negli adulti ai quali è stato somministrato, però i benefici superano i rischi, afferma la stessa. Citata da BBC, la direttrice dell’Agenzia Europea per i Medicinali, Emer Cook, afferma che il siero AstraZeneca si è dimostrato efficace contro il Covid-19, previene casi gravi di malattia e salva vite. È anche il motivo per cui il commissario europeo per la Salute, Stella Kyriakides, ha chiesto ai Paesi dell’UE di mettersi d’accordo e di esprimere un parere congiunto in merito al vaccino AstraZeneca, per non alimentare la sfiducia della popolazione.

Covid-19: preoccupazioni sul vaccino AstraZeneca
Covid-19: preoccupazioni sul vaccino AstraZeneca

, 08.04.2021, 11:46

Da una parte, le autorità sanitarie e politiche sostengono la vaccinazione quanto più rapida di un numero significativo de persone, quale unica modalità per rallentare il diffondersi del nuovo coronavirus. D’altra parte, uno dei vaccini autorizzati dall’EMA, sviluppato dal gruppo britannico-svedese AstraZeneca, determina controversie. L’Agenzia ha annunciato un possibile legame tra questo vaccino e i rari disturbi di coagulazione del sangue negli adulti ai quali è stato somministrato, però i benefici superano i rischi, afferma la stessa. Citata da BBC, la direttrice dell’Agenzia Europea per i Medicinali, Emer Cook, afferma che il siero AstraZeneca si è dimostrato efficace contro il Covid-19, previene casi gravi di malattia e salva vite. È anche il motivo per cui il commissario europeo per la Salute, Stella Kyriakides, ha chiesto ai Paesi dell’UE di mettersi d’accordo e di esprimere un parere congiunto in merito al vaccino AstraZeneca, per non alimentare la sfiducia della popolazione.



Tuttavia, più stati hanno deciso di restringere la sua somministrazione a certe fasce d’età. La Gran Bretagna che ha inoculato finora il vaccino AstraZeneca a oltre 20 milioni di persone, di cui 80 hanno sviluppato coaguli di sangue, ha deciso di non somministrarlo più a persone di età inferiore ai 30 anni. Secondo The Guardian, la raccomandazione ha alla base il rischio basso delle persone appartenenti a questa fascia d’età di sviluppare forme gravi di Covid-19. Negli altri casi, i benefici del vaccino supererebbero i rischi di effetti secondari. Anche Spagna, Germania, Olanda e Italia hanno limitato l’uso del siero AstraZeneca alle persone con età inferiore ai 60 anni.



In Romania, per il momento, le autorità hanno deciso di non modificare lo schema di vaccinazione con AstraZeneca, però le persone vaccinate con la prima dose di questo siero che hanno fatto trombosi, non riceveranno il richiamo con lo stesso tipo di vaccino. Inoltre, il personale medico che usa il siero AstraZeneca deve consigliare le persone vaccinate di consultare uno specialista se dopo l’inoculazione dovessero avere problemi di salute. Chi sente dolori addominali, di petto, forti dolori di testa o ha la vista annebbiata deve rivolgersi subito a un medico. Una cosa è certa: le discussioni sugli effetti avversi apparsi dopo la somministrazione del vaccino AstraZeneca hanno influenzato la decisione di molti romeni di vaccinarsi con questo siero. Secondo alcune statistiche, una su tre persone programmate per essere vaccinate con AstraZeneca si è ritirata.

Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
Foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
Foto: vaticannews
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!
In primo piano giovedì, 17 Aprile 2025

I cristiani prima delle feste pasquali

I cristiani ortodossi si preparano per celebrare la Pasqua – festa della luce e della gioia, considerata la più importante della cristianità, che...

I cristiani prima delle feste pasquali
In primo piano mercoledì, 16 Aprile 2025

Partenariato strategico riaffermato

Con una nuova amministrazione, guidata dal repubblicano Donald Trump, che fa mosse inaspettate, gli Stati Uniti hanno nel Congresso...

Partenariato strategico riaffermato
In primo piano martedì, 15 Aprile 2025

Senato inasprisce legislazione contro conducenti sotto l’effetto di droga

Con 85 voti favorevoli, 3 contrari e 30 astensioni, il Senato di Romania ha approvato ieri il ddl che modifica il Codice Penale in merito alla...

Senato inasprisce legislazione contro conducenti sotto l’effetto di droga

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company