Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

COVID-19: nuovo appello alla responsabilità

Ogni giorno, decine di persone perdono la vita in Romania a causa del coronavirus, e il tasso dei contagi quotidiani scende sotto i mille solo il sabato e la domenica, quando sono processati meno tamponi rispetto al resto della settimana. Il presidente Klaus Iohannis si è appellato ieri nuovamente alla gente per rispettare le misure di sicurezza sanitaria, vista la quota elevata dei nuovi contagi. Il capo dello stato ricorda che, in tutti i Paesi del mondo, i sistemi sanitari sono stati sottoposti ad una pressione estrema, e la Romania non ne ha fatto eccezione.

COVID-19: nuovo appello alla responsabilità
COVID-19: nuovo appello alla responsabilità

, 03.09.2020, 11:02

Ogni giorno, decine di persone perdono la vita in Romania a causa del coronavirus, e il tasso dei contagi quotidiani scende sotto i mille solo il sabato e la domenica, quando sono processati meno tamponi rispetto al resto della settimana. Il presidente Klaus Iohannis si è appellato ieri nuovamente alla gente per rispettare le misure di sicurezza sanitaria, vista la quota elevata dei nuovi contagi. Il capo dello stato ricorda che, in tutti i Paesi del mondo, i sistemi sanitari sono stati sottoposti ad una pressione estrema, e la Romania non ne ha fatto eccezione.

Fino all’arrivo di un vaccino, i romeni devono proteggersi da soli, ha sottolineato Klaus Iohannis. Cari romeni, dovete continuare ad essere responsabili! Ancora in assenza di un vaccino, il virus ha un’unica barriera: la cautela di ciascuna persona per se stessa e per chi le sta intorno. Proteggetevi come già tutti sappiamo: mascherina, distanziamento, igiene delle mani, ha detto il capo dello stato.

Per autorità, sistema sanitario e popolazione, l’autunno sarà un nuovo test di resistenza. Da una parte, le località turistiche del litorale o in montagna sono ancora piene, e l’esplosione dei contagi dal COVID-19 negli ultimi mesi è stata attribuita anche al rilassamento estremo dei turisti, che non hanno più tenuto in considerazione necessità del distanziamento.

D’altra parte, dal 14 settembre inizia un nuovo anno scolastico, con il consueto affollamento che comporta. Tutte le scuole ospiteranno anche i seggi elettorali per le amministrative del 27 settembre e per le politiche in programma probabilmente a novembre. Il presidente Iohannis ritiene che la scuola debba iniziare alla data annunciata. Ma ha spiegato, in ugual misura, che, se il numero dei contagi salirà, le autorità ricorreranno ai metodi già applicati nel secondo semestre del precedente anno scolastico.

E’ ovvio che tantissima gente si chieda cosa facciamo. Per ora, gli esperti, gli epidemiologi affermano che l’anno scolastico può cominciare. Anch’io ritengo che la scuola debba iniziare il 14 settembre. Ma – che Dio ce ne scampi – se aumenta il numero di persone rilevate positive al virus o se sale all’improvviso quello dei pazienti ricoverati in terapia intensiva, sicuramente si potrebbero applicare per breve tempo i metodi già adoperati – l’insegnamento online oppure la Settimana diversa, comunque integrata nell’anno scolastico. Ma io mi auguro di non arrivare a quel punto, ha detto ancora il capo dello stato.

Intanto, sia politici all’opposizione che sindacalisti dell’insegnamento o rappresentanti degli alunni esprimono piuttosto delle critiche nei confronti del modo in cui le autorità gestiscono il periodo che precede il ritorno nelle aule, accusando la mancanza di procedure chiare e, soprattutto, dei materiali sanitari obbligatori in tempi di pandemia.

Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
foto: roaep.ro
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio
In primo piano martedì, 21 Gennaio 2025

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Nessuno al mondo è rimasto indifferente al ritorno del repubblicano Donald Trump al ruolo che tanto ama e che gli è mancato per quattro anni:...

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company