Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: nuova tragedia colpisce gli ospedali romeni

Lo scorso novembre, quando la Romania si confrontava con migliaia di contagi giornalieri dal nuovo coronavirus, nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale provinciale di pronto soccorso di Piatra Neamţ, nel nord-est del Paese, è scoppiato un devastante incendio, che ha ucciso 10 pazienti. La tragedia è stata seguita da controlli condotti in tutte le terapie intensive del Paese dalle Direzione di Pubblica Sanità e dell’Ispettorato per le Situazioni di Emergenza, per verificare gli impianti e il funzionamento dell’apparecchiatura medica. I controlli hanno appurato che, in alcune province romene, nessun ospedale era in possesso dell’autorizzazione di sicurezza antincendio. Un sindacato del campo sanitario ammoniva allora che la tragedia di Piatra è ripetibile ovunque nel Paese, a causa dell’apparecchiatura usata e del sovraccarico di lavoro del personale.

Covid-19: nuova tragedia colpisce gli ospedali romeni
Covid-19: nuova tragedia colpisce gli ospedali romeni

, 29.01.2021, 11:48

Lo scorso novembre, quando la Romania si confrontava con migliaia di contagi giornalieri dal nuovo coronavirus, nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale provinciale di pronto soccorso di Piatra Neamţ, nel nord-est del Paese, è scoppiato un devastante incendio, che ha ucciso 10 pazienti. La tragedia è stata seguita da controlli condotti in tutte le terapie intensive del Paese dalle Direzione di Pubblica Sanità e dell’Ispettorato per le Situazioni di Emergenza, per verificare gli impianti e il funzionamento dell’apparecchiatura medica. I controlli hanno appurato che, in alcune province romene, nessun ospedale era in possesso dell’autorizzazione di sicurezza antincendio. Un sindacato del campo sanitario ammoniva allora che la tragedia di Piatra è ripetibile ovunque nel Paese, a causa dell’apparecchiatura usata e del sovraccarico di lavoro del personale.

Stamattina presto, un rogo è divampato in un reparto dell’Istituto Nazionale di Malattie Infettive Matei Balş della Capitale, tra le migliore strutture sanitarie in prima linea nella lotta alla pandemia, dove sono ricoverati solo pazienti in condizioni medie, verso gravi o critiche. Pure questo incendio si è concluso tragicamente, con vittime tra i malati. Il medico Beatrice Mahler, direttrice dell’Istituto di Pneumotisiologia Marius Nasta di Bucarest, tra le struttura sanitarie dove sono stati trasferiti i pazienti evacuati urgentemente da Matei Balş, ha dichiarato alla radio pubblica che gli investimenti infrastrutturali sono obbligatori e vanno fatti velocemente.

Il ministro della Salute, Vlad Voiculescu, non nega la necessità dei cambiamenti radicali e dei grossi investimenti nel sistema sanitario pubblico, però dice che, in simili situazioni, la responsabilità spetta al manager. Prima di parlare di cambiamenti notevoli nel sistema sanitario, abbiamo bisogno di un management in grado di fare i propri compiti ad ogni livello. Certo, spesso è necessario il finanziamento, che può provenire da varie fonti, ma, il più delle volte, si tratta del management di un ospedale. Non dovremmo perderci in questioni di politica sanitaria generale. In realtà, un edificio non prende fuoco a causa del sistema; un edificio prende fuoco perchè certe regole non sono state rispettate e certi investimenti non sono stati fatti o sono stati fatti male, ha dihiarato il ministro Vlad Voiculescu.

Ex direttore dell’Istituto Matei Balş, il professore Adrian Streinu-Cercel, attualmente senatore socialdemocratico (all’opposizione), assicura che tutte le autorizzazioni della struttura sanitaria hanno le carte in regola. L’edificio colpito dal rogo è vecchio, ma è stato modernizzato e questi lavori hanno interessato anche le forniture di ossigeno, ha precisato il prof. Streinu-Cercel.

I media di Bucarest passano in rassegne le simili tragedie avvenute negli ospedali romeni, che non sono mica poche. Una delle più gravi è avvenuta ad agosto 2010, quando l’incendio scoppiato nel reparto rianimazione di una nota clinica ostetricia di Bucarest ha provocato la morte di cinque neonati.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company