Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: nuova normativa per i malati

Sottofinanziato per anni, il sistema sanitario romeno è uno dei meno performanti in Europa e i problemi si notano ancora di più in situazioni di crisi, come quella che il nostro Paese sta attraversando dalla fine dello scorso febbraio. Uno di questi problemi è la proporzionalità inversa tra la crescita da un giorno all’altro del numero delle persone contagiate dal nuovo coronavirus e i letti disponibili negli ospedali. Mentre fino a poco tempo fa sostenevano il ricovero ospedaliero anche degli asintomatici o dei malati con forme leggere, adesso le autorità sanitarie hanno cambiato le regole e hanno deciso che queste due categorie siano curate a casa. Lo scopo è di far posto negli ospedali per i malati a rischio elevato di complicanze.

Covid-19: nuova normativa per i malati
Covid-19: nuova normativa per i malati

, 29.10.2020, 11:37

Sottofinanziato per anni, il sistema sanitario romeno è uno dei meno performanti in Europa e i problemi si notano ancora di più in situazioni di crisi, come quella che il nostro Paese sta attraversando dalla fine dello scorso febbraio. Uno di questi problemi è la proporzionalità inversa tra la crescita da un giorno all’altro del numero delle persone contagiate dal nuovo coronavirus e i letti disponibili negli ospedali. Mentre fino a poco tempo fa sostenevano il ricovero ospedaliero anche degli asintomatici o dei malati con forme leggere, adesso le autorità sanitarie hanno cambiato le regole e hanno deciso che queste due categorie siano curate a casa. Lo scopo è di far posto negli ospedali per i malati a rischio elevato di complicanze.



Tramite un decreto del ministero della Salute, d’ora in poi, le persone rilevate positive hanno l’obbligo di avvisare il medico di base, che dovrà monitorarle e trasmettere i dati alla Direzione di Sanità Pubblica. Gli asintomatici o le persone con sintomi leggeri che non hanno bisogno di ricovero si possono isolare nelle proprie abitazioni o ad un indirizzo che devono comunicare. I pazienti che presentano sintomi e sono a rischio, possono essere trasportati con le ambulanze negli ospedali Covid, su raccomandazione o dietro la sollecitazione del medico di base e con la loro approvazione, saranno sottoposti a una valutazione clinica e poi ricoverati, sempre con il loro accordo, negli ospedali di I e II fase che dispongono di reparti di terapia intensiva o negli ospedali di supporto, nel caso in cui i primi non avessero reparti ATI. Solo che, nella situazione in cui un malato avesse bisogno di cura in terapia intensiva, appare il rischio che non ci siano sufficienti posti disponibili. E se tuttavia viene aumentato il numero di letti, si nota che il personale medico è insufficiente.



Perciò, il Governo ha adottato anche una bozza di ordinanza d’urgenza che permette di assumere senza concorso, all’Ospedale Gerota di Bucarest, subordinato al Ministero dell’Interno, 200 medici neolaureati specializzati in ATI, pronto soccorso, pneumologia, malattie infettive, epidemiologia e radiologia. Per un periodo di sei mesi, i 200 medici potranno essere distaccati tramite un decreto del capo del Dipartimento per le Situazioni d’Urgenza presso gli ospedali che hanno bisogno di personale e contribuiranno alla cura delle persone rilevate positive al Covid. Al termine del periodo per cui sono stati assunti, i medici potranno essere inquadrati negli ospedali pubblici a tempo indeterminato, nei limiti dei posti disponibili, e potranno esercitare la professione di medico ovunque nel Paese.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company