Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: maratone vaccinali in Romania

La Romania ha superato, per la prima volta, la soglia di 100.000 somministrazioni anti-Covid 19 al giorno, e l’obiettivo delle autorità di avere 5 milioni di vaccinati entro il 1 giugno sembra raggiungibile. Il presidente Klaus Iohannis definisce ottimo landamento della campagna vaccinale in Romania, grazie alle iniziative per stimolarla e semplificare le procedure. Siamo entrati veramente in una nuova fase con la vaccinazione, abbiamo delle maratone, centri aperti non-stop presso gli ospedali militari, dove tutti coloro che desiderano vaccinarsi lo possono fare subito. Abbiamo rinunciato a tutta la burocrazia e, a cominciare da questo fine settimana, tutti i centri vaccinali di tutte le località del Paese sono aperti per la somministrazione senza preavviso e senza prenotazione sulla piattaforma; chiunque si può presentare direttamente al centro e si può vaccinare”, ha affermato Klaus Iohannis.

Covid-19: maratone vaccinali in Romania
Covid-19: maratone vaccinali in Romania

, 07.05.2021, 12:49

La Romania ha superato, per la prima volta, la soglia di 100.000 somministrazioni anti-Covid 19 al giorno, e l’obiettivo delle autorità di avere 5 milioni di vaccinati entro il 1 giugno sembra raggiungibile. Il presidente Klaus Iohannis definisce ottimo landamento della campagna vaccinale in Romania, grazie alle iniziative per stimolarla e semplificare le procedure. Siamo entrati veramente in una nuova fase con la vaccinazione, abbiamo delle maratone, centri aperti non-stop presso gli ospedali militari, dove tutti coloro che desiderano vaccinarsi lo possono fare subito. Abbiamo rinunciato a tutta la burocrazia e, a cominciare da questo fine settimana, tutti i centri vaccinali di tutte le località del Paese sono aperti per la somministrazione senza preavviso e senza prenotazione sulla piattaforma; chiunque si può presentare direttamente al centro e si può vaccinare”, ha affermato Klaus Iohannis.


Nella campagna sono stati coinvolti, da questa settimana, anche i medici di base. Sul modello applicato a Timişoara (ovest), anche a Bucarest è iniziata oggi una maratona della vaccinazione, in due edifici emblematici della capitale, la Sala del Palazzo e la Biblioteca Nazionale. Il coordinatore della campagna vaccinale nazionale, il medico militare Valeriu Gheorghiţă, si annovera lui stesso tra il personale medico che somministrerà i sieri. Alla maratona, che si concluderà lunedì, partecipano circa 1.200 volontari, tra medici, infermieri, neolaureati e studenti di medicina.



Sono garantiti in tutto 50 flussi di vaccinazione non-stop. Il rettore dell’Università di Medicina e Farmacia “Carol Davila” di Bucarest, Viorel Jinga, ha precisato che, oltre all’attività effettiva di vaccinazione, la comunità medica offrirà alla gente informazioni per convincerla che la vaccinazione è la soluzione ottima per superare questa situazione epidemiologica. Per creare un’atmosfera speciale, saranno organizzati anche momenti musicali. Le persone che desiderano vaccinarsi non hanno bisogno di prenotazione.



Maratone simili saranno organizzate nel periodo 14-16 maggio, anche in altre grandi città, tra cui Târgu Mureş (centro), Cluj (nord-ovest), Iaşi (nord-est) e Craiova (sud). Al momento, i romeni si possono vaccinare, senza prenotazione, anche negli ospedali militari di Bucarest e delle grandi città. Le autorità promettono, che per le persone vaccinate, l’estate sarà come prima, con concerti e spettacoli, anche all’interno, feste private e piatti serviti ai ristoranti.



Quanto alle partite del Campionato Europeo di Calcio che la Romania ospiterà quest’estate, potranno parteciparvi solo i tifosi immunizzati. Inoltre, ci sono buone probabilità che i grandi eventi, con pubblico numeroso, come i festival Neversea e Untold, si possano organizzare dopo il 1 agosto. Nel contesto di un ritmo soddisfacente di vaccinazione, il ritorno alla normalità diventa possibile.

Roxana Mînzatu (foto: gov.ro)
In primo piano mercoledì, 05 Febbraio 2025

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Poco dopo il suo insediamento, la commissaria europea Roxana Mînzatu ha visitato ufficialmente il suo paese di origine. Iscritta al PSD (oggi nella...

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest
foto: Copyright European Union
In primo piano martedì, 04 Febbraio 2025

UE – aumentare la spesa per la difesa

Con una guerra che minaccia di protrarsi ai suoi confini e con un leader della Casa Bianca imprevedibile, secondo alcuni, con approccio...

UE – aumentare la spesa per la difesa
Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company