Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: libera circolazione, UE propone certificato verde

La Commissione Europea ha proposto ieri il certificato verde volto a facilitare la libera circolazione in sicurezza all’interno dell’Unione durante la pandemia di coronavirus. In questo modo, i cittadini potranno viaggiare facendo prova dell’avvenuta vaccinazione, della negatività al test o della guarigione dal Covid-19. Il certificato, rilasciato gratuitamente, sarà disponibile in formato digitale o cartaceo e conterrà un codice QR per garantire la sicurezza e l’autenticità del documento.

Covid-19: libera circolazione, UE propone certificato verde
Covid-19: libera circolazione, UE propone certificato verde

, 18.03.2021, 12:19

La Commissione Europea ha proposto ieri il certificato verde volto a facilitare la libera circolazione in sicurezza all’interno dell’Unione durante la pandemia di coronavirus. In questo modo, i cittadini potranno viaggiare facendo prova dell’avvenuta vaccinazione, della negatività al test o della guarigione dal Covid-19. Il certificato, rilasciato gratuitamente, sarà disponibile in formato digitale o cartaceo e conterrà un codice QR per garantire la sicurezza e l’autenticità del documento.

La commissaria europea per i trasporti, Adina Vălean, ha offerto maggiori dettagli in un intervento televisivo. La Commissione intende proporre un regolamento europeo, il che comporta obbligatorietà, quindi non più a base volontaria. Il regolamento presuppone la raccolta di queste informazioni, un unico modello di certificato verde digitale rilasciato nella stessa maniera in tutti gli Stati membri, che consenta un controllo facile alle frontiere e, naturalmente, il contrasto alle possibili frodi che già cominciano ad apparire, ha spiegato la commissaria Adina Vălean, puntualizzando, però, che nessun Paese sarà in grado di bloccare l’accesso sul proprio territorio ai cittadini non vaccinati.

Possedere un certificato verde elettronico non rappresenterà una previa condizione per la libera circolazione, e i cittadini che non lo detengono non saranno per niente discriminati, ha dichiarato, a sua volta, il commissario per la Giustizia, Didier Reynders.

La Commissione Europea creerà un gateway, mediante il quale tutte le firme dei certificati potranno essere verificate in tutta l’Unione. I dati personali codificati nel certificato non passeranno attraverso il portale, informa la Commissione, che appoggerà gli Stati membri a sviluppare un software che potrà essere utilizzato dalle autorità per controllare i codici QR. I certificati comprenderanno solo una serie limitata di informazioni necessarie – nome, data di nascita, data di rilascio, informazioni pertinenti su vaccino, test o guarigione, come anche un identificativo unico.

I certificati saranno validi in tutti gli Stati membri, e potranno essere utilizzati anche da Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera. I documenti dovrebbero essere rilasciati anche ai cittadini di Paesi terzi residenti nell’UE e ai visitatori che hanno il diritto di viaggiare in altri Stati comunitari. Ai Paesi UE spetta ancora la responsabilità di decidere quali restrizioni in materia di pubblica sanità potranno essere eliminate per viaggiare, però dovranno applicare le deroghe nello stesso modo alle persone in possesso di un certificato verde.

Per rendere il certificato disponibile dall’estate, la proposta della Commissione va adottata velocemente dall’Eurocamera e dal Consiglio dell’Unione. La misura è temporanea e verrà sospesa non appena l’Organizzazione Mondiale della Sanità dichiarerà la fine dell’emergenza mondiale generata dalla pandemia.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company