Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

COVID-19: la legge sullo stato di allerta

Dopo due mesi di stato di emergenza, istituito a causa della situazione generata dalla pandemia di coronavirus, in Romania segue lo stato di allerta e un allentamento delle misure di restrizione. Bucarest segue così l’esempio degli stati europei che, nella maggior parte, sono passati al graduale allentamento delle misure di lotta alla diffusione del virus. Durante lo stato di allerta, in Romania gran parte delle restrizioni resta in vigore e, a differenza di altri Paesi, non vengono riprese le lezioni nelle scuole, i ristoranti e i bar restano chiusi e anche gli spostamenti fuori dalle località di residenza sono sottoposti a restrizioni. Riaprono invece i parchi e, all’interno delle località, non sarà più d’obbligo l’autocertificazione. In più, le mascherine diventano obbligatorie negli spazi chiusi.


Warning: Trying to access array offset on null in /home/web/rri.ro/public/wp-content/themes/rri/template-parts/content.php on line 53
COVID-19: la legge sullo stato di allerta
COVID-19: la legge sullo stato di allerta


Warning: Trying to access array offset on null in /home/web/rri.ro/public/wp-content/themes/rri/template-parts/content.php on line 98
, 14.05.2020, 12:20

Dopo due mesi di stato di emergenza, istituito a causa della situazione generata dalla pandemia di coronavirus, in Romania segue lo stato di allerta e un allentamento delle misure di restrizione. Bucarest segue così l’esempio degli stati europei che, nella maggior parte, sono passati al graduale allentamento delle misure di lotta alla diffusione del virus. Durante lo stato di allerta, in Romania gran parte delle restrizioni resta in vigore e, a differenza di altri Paesi, non vengono riprese le lezioni nelle scuole, i ristoranti e i bar restano chiusi e anche gli spostamenti fuori dalle località di residenza sono sottoposti a restrizioni. Riaprono invece i parchi e, all’interno delle località, non sarà più d’obbligo l’autocertificazione. In più, le mascherine diventano obbligatorie negli spazi chiusi.



La forma finale della legge sulle misure applicate durante lo stato di allerta è stata adottata, mercoledì, dalla Camera dei Deputati di Bucarest, quale istituzione con potere decisionale, essendo apportate più modifiche alla forma iniziale del documento approvato dal Senato. Tra queste, la reintroduzione delle restrizioni di circolazione, inizialmente eliminate dai senatori, la possibilità di aprire le terrazze, osservando le misure sanitarie e la distanza fisica, come pure i centri commerciali con una superficie inferiore ai 15.000 mq. Le multe applicate per l’inosservanza delle misure imposte dalle autorità, non potranno superare 15.000 lei (pari a circa 3.000 euro).



Lo stato di emergenza, istituito il 16 marzo scorso per un mese e prorogato di altri 30 giorni, ha imposto l’applicazione di misure relative all’attività commerciale e dei servizi, la situazione sanitaria, i rapporti di lavoro o l’attività dei culti religiosi, ma anche il regime delle multe. In questo periodo sono state emesse 12 ordinanze militari relative a tutti questi settori. Lo stato di emergenza è stato istituito sul territorio della Romania poco dopo che l’Organizzazione Mondiale della Sanità aveva dichiarato la pandemia di coronavirus. Finora, in Romania sono stati registrati oltre mille decessi causati dal nuovo virus e i contagi ammontano a oltre 16.000, secondo i più recenti dati trasmessi dal Gruppo di Comunicazione Strategica. La buona notizia è che la metà delle persone contagiate è guarita. Da oltre due settimane, i casi attivi di coronavirus accertati in Romania si aggirano sui 7.300 – 7.500. In più, anche la media dei guariti è cominciata ad avvicinarsi e addirittura a superare in alcuni giorni il numero dei nuovi casi annunciati ogni giorno.

Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 04 Aprile 2025

Dazi USA, aiuti alle aziende romene

Il Governo di Bucarest promette misure di sostegno alle aziende intaccate dai nuovi dazi introdotti dal presidente americano, Donald Trump. Il...

Dazi USA, aiuti alle aziende romene
Foto: Paul Teysen / unsplash.com
In primo piano giovedì, 03 Aprile 2025

Nuovi dazi americani

Decisione attesa da tempo, il presidente americano Donald Trump ha introdotto nuove tasse su quasi tutti i beni importati negli Stati Uniti. In un...

Nuovi dazi americani
Ursula von der Leyen (Foto: ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Dati Bendo)
In primo piano mercoledì, 02 Aprile 2025

Reazione dell’UE ai dazi americani

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato che Bruxelles ha predisposto “un piano solido” contenente...

Reazione dell’UE ai dazi americani
Bogdan Despescu (Foto cattura video)
In primo piano martedì, 01 Aprile 2025

Romania, da un anno in Schengen

La Romania segna un anno dall’ingresso nell’Area Schengen con le frontiere aeree e marittime, una formula transitoria verso la piena...

Romania, da un anno in Schengen
In primo piano lunedì, 31 Marzo 2025

Romania, 21 anni nella NATO

La Romania continuerà a contribuire alla promozione della sicurezza globale e dei valori democratici, ha affermato il presidente ad interim Ilie...

Romania, 21 anni nella NATO
In primo piano venerdì, 28 Marzo 2025

Parigi – vertice per l’Ucraina

Al vertice di Parigi, i capi di stato e di governo dei paesi che hanno espresso la disponibilità ad aiutare l’Ucraina hanno concluso le...

Parigi – vertice per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 27 Marzo 2025

Leggi per l’attuazione del PNRR

A Bucarest, i deputati hanno adottato mercoledì due disegni di legge che la Romania ha assunto attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e...

Leggi per l’attuazione del PNRR
In primo piano mercoledì, 26 Marzo 2025

Romania, serve ancora visto d’ingresso negli USA

Gli Stati Uniti hanno sospeso il programma di esenzione dal visto per i cittadini romeni, che, secondo una decisione dell’ex amministrazione...

Romania, serve ancora visto d’ingresso negli USA

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company