Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: il Governo non intende allentare le restrizioni

Le autorità romene non prevedono un allentamento delle attuali restrizioni, imposte a causa della pandemia di coronavirus. Dopo la seduta di governo di ieri, il premier Florin Cîţu ha spiegato che le nuove misure sono state prese perché ultimamente è aumentato parecchio il numero di nuovi contagi e delle persone ricoverate nelle terapie intensive. Tuttavia, sostiene il premier, le misure applicate in Romania sono meno restrittive rispetto a quelle prese da altri stati dell’UE. Le nuove misure hanno lo scopo di aiutarci a superare questo periodo difficile, di diminuire il diffondersi del coronavirus — ha dichiarato Florin Cîţu. Stando al premier, la decisione non è stata affatto facile ed è stata presa dopo più consultazioni con esperti di salute, con le autorità locale, ma anche con rappresentanti del clero. “Ho chiesto agli specialisti soluzioni per riuscire a rallentare il diffondersi del virus per un certo periodo, al fine di accelerare la campagna vaccinale, perché dobbiamo sapere tutti che l’unica soluzione per uscire dalla pandemia è la vaccinazione, ma sono misure che aiutano a breve termine, adesso, questo mese, il mese prossimo, e che ci permetteranno di accelerare la campagna di vaccinazione. Dopo, vedrete che le cose cambieranno”, ha dichiarato il premier Florin Cîţu.

Covid-19: il Governo non intende allentare le restrizioni
Covid-19: il Governo non intende allentare le restrizioni

, 01.04.2021, 12:29

Le autorità romene non prevedono un allentamento delle attuali restrizioni, imposte a causa della pandemia di coronavirus. Dopo la seduta di governo di ieri, il premier Florin Cîţu ha spiegato che le nuove misure sono state prese perché ultimamente è aumentato parecchio il numero di nuovi contagi e delle persone ricoverate nelle terapie intensive. Tuttavia, sostiene il premier, le misure applicate in Romania sono meno restrittive rispetto a quelle prese da altri stati dell’UE. Le nuove misure hanno lo scopo di aiutarci a superare questo periodo difficile, di diminuire il diffondersi del coronavirus — ha dichiarato Florin Cîţu. Stando al premier, la decisione non è stata affatto facile ed è stata presa dopo più consultazioni con esperti di salute, con le autorità locale, ma anche con rappresentanti del clero. “Ho chiesto agli specialisti soluzioni per riuscire a rallentare il diffondersi del virus per un certo periodo, al fine di accelerare la campagna vaccinale, perché dobbiamo sapere tutti che l’unica soluzione per uscire dalla pandemia è la vaccinazione, ma sono misure che aiutano a breve termine, adesso, questo mese, il mese prossimo, e che ci permetteranno di accelerare la campagna di vaccinazione. Dopo, vedrete che le cose cambieranno”, ha dichiarato il premier Florin Cîţu.



La Romania riceverà questo mese oltre 3,3 milioni di dosi di vaccino, compreso il nuovo siero prodotto dalla compagnia americana Johnson & Johnson, per il quale non c’è bisogno anche del richiamo. Lunedì, una nuova tranche di vaccini Pfizer/BioNTech è arrivata in Romania, dove la campagna nazionale di vaccinazione continua. Finora sono state immunizzate oltre 2 milioni di persone, di cui circa la metà anche con la seconda dose. Il coordinatore della campagna vaccinale, il medico Valeriu Gheorghiță, ha annunciato che, ad aprile, sarà avviata la vaccinazione anti-COVID anche tramite i medici di base, aumenterà il numero dei centri vaccinali, mentre dal 6 aprile diventeranno operativi 12 nuovi gabinetti per la somministrazione del vaccino Moderna.



Malgrado una recrudescenza della pandemia, nel contesto della sovrasollecitazione del sistema sanitario romeno e soprattutto dei reparti di terapia intensiva, da qualche giorno, a Bucarest e in più città romene, migliaia di persone sono scese in piazza a protestare contro le decisioni anti-pandemia prese dalle autorità e in alcune località si sono verificate violenze. I protestatari hanno gridato slogan contro il governo, scontenti del modo in cui sono state pensate le nuove misure e dell’obbligo di indossare la mascherina all’aperto. Loro chiedono la riapertura delle scuole, dei ristoranti e delle palestre. Le autorità dichiarano di capire i romeni che sono scotenti dopo un anno di restrizioni, ma ribadiscono che queste misure sono le uniche in grado di diminuire il diffondersi del Covid-19. Secondo le nuove restrizioni, diminuisce la fascia oraria in cui la popolazione si può spostare liberamente, mentre l’orario di apertura delle unità economiche dipende dall’indice di contagio per ogni mille abitanti.

Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
foto: roaep.ro
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio
In primo piano martedì, 21 Gennaio 2025

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Nessuno al mondo è rimasto indifferente al ritorno del repubblicano Donald Trump al ruolo che tanto ama e che gli è mancato per quattro anni:...

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company