Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

COVID-19: dura prova per la società romena

In Romania, l’attuale crisi sanitaria si è sovrapposta su quella politica, che dura da tempo. Lo scorso autunno, i socialdemocratici sono stati rimossi dal governo tramite una mozione di sfiducia e, se non fosse sorta l’enorme sfida del COVID-19, in Romania sarebbero state forse convocate questa primavera, oltre alle amministrative alla scadenza, anche le politiche anticipate volte a modificare la maggioranza tossica socialdemocratica del Parlamento, come l’ha definita il presidente Klaus Iohannis.

COVID-19: dura prova per la società romena
COVID-19: dura prova per la società romena

, 08.05.2020, 12:12

In Romania, l’attuale crisi sanitaria si è sovrapposta su quella politica, che dura da tempo. Lo scorso autunno, i socialdemocratici sono stati rimossi dal governo tramite una mozione di sfiducia e, se non fosse sorta l’enorme sfida del COVID-19, in Romania sarebbero state forse convocate questa primavera, oltre alle amministrative alla scadenza, anche le politiche anticipate volte a modificare la maggioranza tossica socialdemocratica del Parlamento, come l’ha definita il presidente Klaus Iohannis.

Da quasi un paio di mesi, la propensione quasi-esclusiva al contenere il diffondersi del nuovo coronavirus e i decessi ha abbassato un po’ i toni nella lotta politica. Toni che sono saliti fortemente in questi giorni, in seguito alla decisione della Corte Costituzionale. Applaudita da alcuni e detestata da altri, la decisione indica che i diritti fondamentali dell’uomo non possono essere ristretti tramite un’ordinanza d’urgenza del Governo, come accaduto durante lo stato di emergenza, e che le multe salatissime dello stesso periodo non rispettano la legge fondamentale.

Sorpreso dalla decisione della Consulta, il presidente Klaus Iohannis ha spiegato che, in mancanza di queste multe, il numero dei decessi sarebbe stato molto più alto. ʺE’ totalmente sorprendente vedere che oggi queste sanzioni sono discutibili, anche se per tutti noi è ovvia la loro utilità per contenere il diffondersi del virus. Ugualmente sorprendente è anche la prospettiva di certe autorità che, per la propria missione o natura giuridica, hanno l’obbligo costituzionale di non perdere di vista l’interesse generale della società nel momento in cui prendono decisioni, ha detto il capo dello stato puntando il dito contro il Partito socialdemocratico (PSD) che ha lavorato al Parlamento in una maniera addirittura tossica, confermandosi la stessa struttura interessata esclusivamente a salvare i propri baroni.

In replica, i socialdemocratici affermano che il capo dello stato manifesta tendenze dittatoriali e che attacca istituzioni fondamentali dello stato. ʺIl Governo non è più credibile e non prende più denaro in prestito. A breve, il Governo non avrà più soldi per pagare i salari e le pensioni. Anche se i romeni si confrontano ogni giorno con questi problemi, Iohannis non parla di un progetto di ripresa economica. Parla solo di PSD, ad ogni apparizione pubblica. Da sei mesi, il Partito Nazionale Liberale e al governo, e il PSD all’opposizione. Non date più la colpa agli altri ! Avete il pieno potere, quindi governate e prendete delle misure per i romeni ! », ha detto il leader socialdemocratico interinale, Marcel Ciolacu.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company