Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

COVID-19: appoggio e raccomandazioni dalla Commissione Europea

Il Consiglio UE ha approvato un regolamento destinato all’applicazione dello strumento SURE, tramite cui Bruxelles appoggia le misure attive di occupazione concepite dai governi europei. Per la Romania si tratta di un importo compreso tra i tre e i cinque miliardi di euro, a seconda del meccanismo di distribuzione dei fondi previsti che, complessivamente, ammontano a 100 miliardi di euro.

COVID-19: appoggio e raccomandazioni dalla Commissione Europea
COVID-19: appoggio e raccomandazioni dalla Commissione Europea

, 21.05.2020, 12:26

Il Consiglio UE ha approvato un regolamento destinato all’applicazione dello strumento SURE, tramite cui Bruxelles appoggia le misure attive di occupazione concepite dai governi europei. Per la Romania si tratta di un importo compreso tra i tre e i cinque miliardi di euro, a seconda del meccanismo di distribuzione dei fondi previsti che, complessivamente, ammontano a 100 miliardi di euro.

Per questi soldi, Bucarest dovrà offrire una garanzia di fino a 400 milioni di euro, ha precisato il premier Ludovic Orban, presentando ieri una serie di misure attive a sostegno delle compagnie e dei dipendenti colpiti dalla situazione economica generata dalla pandemia di coronavirus.

La cassaintegrazione sarà sostituita da una misura che sosterrà la ripresa dell’attività dei dipendenti, stanziando una percentuale del salario lordo del rispettivo dipendente di fino a 41,5% per ogni singola persona che torna al lavoro all’interno della compagnia. Concederemo fino al 30% del salario lordo alle compagnie che assumeranno persone in cerca di un posto di lavoro, per un periodo di almeno tre mesi, ha detto il primo ministro.

Inoltre, saranno sviluppati strumenti più generosi di sostegno alle assunzioni per certe categorie. Si tratta dei giovani laureati o delle persone in prossimità dell’età pensionabile, che hanno delle difficoltà nel trovare un posto di lavoro. Per i settori in cui le restrizioni saranno mantenute anche dopo il 1 giugno, lo stato continuerà a coprire la cassaintegrazione. Il premier Ludovic Orban ha spiegato che al momento sono quasi 600.000 i romeni in cassaintegrazione, mentre fino a 700.000 cercheranno un posto di lavoro nel successivo periodo. Quasi 350.000 persone hanno visto i propri contratti di lavoro cessati in questo periodo, e un numero simile di romeni rientrati nel Paese è in cerca di lavoro.

Il primo ministro ha fatto queste dichiarazioni nello stesso giorno in cui la Commissione Europea ha presentato il Pacchetto di primavera che include le raccomandazioni specifiche per Paese, con le quali rivolge a tutti gli Stati membri orientamenti di politica economica nel contesto della pandemia di coronavirus. Se verranno mantenute le attuali politiche, il deficit di bilancio della Romania arriverà al -9,2% del PIL quest’anno, a -11,4% l’anno prossimo e il Paese si confronterà con la recessione economica.

La Commissione raccomanda alla Romania di evitare le misure permanenti che metterebbero in pericolo la sostenibilità delle finanze pubbliche. Inoltre, Bucarest dovrebbe estendere le misure di protezione sociale e l’accesso ai servizi essenziali. Per attenuare l’impatto della crisi sul mercato del lavoro, va appoggiato il consolidamento delle competenze digitali e assicurato l’accesso uguale all’educazione, consiglia ancora la CE. Non in ultimo, il rapporto raccomanda sostegno sotto forma di liquidità all’economia, soprattutto per le piccole e medie imprese e i lavoratori indipendenti.

Roxana Mînzatu (foto: gov.ro)
In primo piano mercoledì, 05 Febbraio 2025

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Poco dopo il suo insediamento, la commissaria europea Roxana Mînzatu ha visitato ufficialmente il suo paese di origine. Iscritta al PSD (oggi nella...

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest
foto: Copyright European Union
In primo piano martedì, 04 Febbraio 2025

UE – aumentare la spesa per la difesa

Con una guerra che minaccia di protrarsi ai suoi confini e con un leader della Casa Bianca imprevedibile, secondo alcuni, con approccio...

UE – aumentare la spesa per la difesa
Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company