Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Costituzione: referendum revisione proposto per fine maggio

Tutti sono d’accordo che la Legge fondamentale della Romania va modificata, solo che, a livello politico, continuano le divergenze sulle modifiche da apportare e sulla data di svolgimento del referendum sulla revisione. La scorsa settimana, i leader dell’Unione Social-liberale, l’alleanza al governo, annunciavano che una consultazione popolare per la revisione della Costituzione si dovrebbe tenere in concomitanza con le europee a fine maggio. Inoltre, si desidera che il referendum si svolga per due giorni — il 24 e il 25 maggio — al fine del raggiungimento del quorum del 50%. Lo svolgimento simultaneo del referendum e delle europee non è illegale, ma è poco fortunato — afferma l’ex premier democratico-liberale, Emil Boc. A suo avviso, i dibattiti saranno sviati dall’elezione dei romeni che faranno parte del Parlamento Europeo, questione estremanente importante, visto che le europee si tengono ogni 5 anni e che hanno implicazioni notevoli per i destini dell’Unione Europea e di ciascun Paese membro.

Costituzione: referendum revisione proposto per fine maggio
Costituzione: referendum revisione proposto per fine maggio

, 20.01.2014, 14:04

Tutti sono d’accordo che la Legge fondamentale della Romania va modificata, solo che, a livello politico, continuano le divergenze sulle modifiche da apportare e sulla data di svolgimento del referendum sulla revisione. La scorsa settimana, i leader dell’Unione Social-liberale, l’alleanza al governo, annunciavano che una consultazione popolare per la revisione della Costituzione si dovrebbe tenere in concomitanza con le europee a fine maggio. Inoltre, si desidera che il referendum si svolga per due giorni — il 24 e il 25 maggio — al fine del raggiungimento del quorum del 50%. Lo svolgimento simultaneo del referendum e delle europee non è illegale, ma è poco fortunato — afferma l’ex premier democratico-liberale, Emil Boc. A suo avviso, i dibattiti saranno sviati dall’elezione dei romeni che faranno parte del Parlamento Europeo, questione estremanente importante, visto che le europee si tengono ogni 5 anni e che hanno implicazioni notevoli per i destini dell’Unione Europea e di ciascun Paese membro.



Inoltre, accusata dall’Opposizione che non è capace di portare a buon termine l’operazione di revisione della Costituzione, la maggioranza parlamentare desidera dimostrare il contrario. Cosicchè, dopo l’approvazione del calendario dai rappresentanti dell’Unione Social-liberale (l’alleanza al governo), la Commissione parlamentare per la revisione della Costituzione si riunirà il 27 gennaio, quando riprenderà i dibattiti per elaborare un nuovo progetto di legge, dopo che sono diventate evidenti le carenze della prima versione, del 2013.



Il nuovo disegno di legge sulla modifica della Costituzione terrà conto delle raccomandazioni già fatte dai rappresentanti della Commissione di Venezia, dal Consiglio Legislativo e dalle associazioni professionali dei giuristi. La maggioranza parlamentare desidera che, a inizio febbraio, il progetto di modifica, nella sua forma finale, sia inviato alla Corte Costituzionale, la quale deciderà se i parlamentari riuniti in una Commissione speciale hanno rispettato le norme costituzionali allorquando hanno apportato le nuove modifiche. Ci sono politici che ammoniscono che, se gli elettori non sapranno in tempo le modifiche recate alla Costituzione, si pronunceranno per il boicottaggio della consultazione popolare attraverso l’assenza al voto.



Tra le carenze constatate nella prima variante di progetto di legge anche il fatto che, tra le autorità che rappresentano il potere esecutivo non veniva menzionato anche il capo dello stato, le cui attribuzioni erano ridotte in modo significativo. Inoltre, era criticato il fatto che i cittadini perdono il diritto di chiedere referendum sulla revisione della Costituzione. Criticati anche gli articoli che conferivano al Parlamento poteri illimitati, questo potendo decidere su questioni che non rientravano nella sua sfera di decisione. Un’altra obiezione riguarda il fatto che il presidente non può più sciogliere il Parlamento se gli eletti stessi lo rifiutano. Il leader liberale Crin Antonescu dà però assicurazioni che il progetto della nuova Costituzione non è stato elaborato per servire gli interessi dell’Unione Social-liberale e non distrugge la democrazia, come accusano certe voci.

Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
foto: roaep.ro
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio
In primo piano martedì, 21 Gennaio 2025

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Nessuno al mondo è rimasto indifferente al ritorno del repubblicano Donald Trump al ruolo che tanto ama e che gli è mancato per quattro anni:...

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company