Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Corruzione: rapporto UE sui 28 stati membri

La corruzione nei 28 stati membri costa l’economia dell’Unione Europea circa 120 miliardi di euro all’anno. Questa la conclusione del primo rapporto sulla lotta alla corruzione con cui la Commissione Europea fa una radiografia del fenomeno nell’intero spazio comunitario. Dalla Svezia a Malta e dal Portogallo alla Grecia, nessun Paese Ue è immune.

Corruzione: rapporto UE sui 28 stati membri
Corruzione: rapporto UE sui 28 stati membri

, 04.02.2014, 12:25

La corruzione nei 28 stati membri costa l’economia dell’Unione Europea circa 120 miliardi di euro all’anno. Questa la conclusione del primo rapporto sulla lotta alla corruzione con cui la Commissione Europea fa una radiografia del fenomeno nell’intero spazio comunitario. Dalla Svezia a Malta e dal Portogallo alla Grecia, nessun Paese Ue è immune.



“Il primo rapporto sulla lotta alla corruzione rileva che gli stati membri possono contrastare la corruzione con politiche che vanno attuate e suggerisce agli stati europei come combattere la corruzione al vertice. Il rapporto mostra chiaramente che il livello di corruzione varia da uno stato all’altro, che la corruzione colpisce tutti gli stati membri. Non esistono Paesi senza corruzione in Europa”, ha dichiarato la commissaria Ue agli Affari Interni, Cecilia Malmstrom.



I settori più colpiti sono collegati all’amministrazione e alla politica. Si tratta degli acquisti pubblici e del finanziamento dei partiti. Il rapporto mostra che il 93% dei romeni credono che nel loro Paese la corruzione sia largamente diffusa. In Romania e Bulgaria, che hanno aderito all’Ue nel 2007 e sono ancora monitorate attraverso rapporti supplementari nell’ambito del Meccanismo di Cooperazione e Verifica, ci sono esempi di buone pratiche, evidenziati nelle sezioni dedicate ai due Paesi.



“In tutti gli stati ci sono esempi positivi e, certamente anche in Romania. I due Paesi, Romania e Bulgaria, sono monitorati attraverso il Meccanismo di Cooperazione e Verifica nel campo della Giustizia, ma qui le cose stanno diversamente. Parliamo di un set diverso di indicatori. Gli sforzi compiuti dai due Paesi si riflettono nel rapporto stilato nell’ambito del Meccanismo di Cooperazione e Verifica, sono riconosciuti da noi e, come dicevo all’inizio, molti stati compiono sforzi, ma non sono sufficienti”, ha precisato la Malmstrom.



Stando al rapporto, sia la piccola corruzione, che la corruzione al vertice restano un problema sistemico in Romania. Ci sono dei risultati positivi nel perseguimento penale e, di recente, nel rinvio a giudizio degli imputati nei casi di corruzione al vertice, in seguito agli sforzi degli organismi specializzati, come il Dipartimento Nazionale Anticorruzione (DNA). Ma i risultati restano instabili e lievemente reversibili, rileva il rapporto della Commissione Europea.



Stando alla DNA, tra il 2006 e il 2012, in Romania sono stati dirottati, attraverso corruzione e frode, 36 milioni di euro dai fondi europei. Anche gli acquisti pubblici a livello locale sono molto vulnerabili alla corruzione. Per quanto riguarda la piccola corruzione, la bustarella è una pratica abituale nel sistema sanitario romeno, gravato dai salari molto bassi dei medici e del personale ausiliare. Il 28% dei romeni intervistati che si sono rivolti ai servizi delle istituzioni sanitarie pubbliche hanno dichiarato di essere stati costretti a dare la bustarella, oltre alle tariffe ufficiali.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company