Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Corruzione: nuovi fermi nei fascicoli su restituzione proprietà

I procuratori romeni anticorruzione portano alla luce aspetti sempre più intricati del losco affare in cui è implicata l’Autorità Nazionale per la Restituzione delle Proprietà, stringendo sempre di più il laccio intorno a quelli sospettati di aver orchestrato una truffa su larga scala. L’ex presidente dell’Autorità, Crinuţa Dumitrean, è stata messa, oggi, in custodia cautelare, per 30 giorni, e l’ex vicepresidente Oana Vasilescu, sarà indagata in stato di libertà sotto controllo giudiziario nel caso in cui era già stata arrestata anche Alina Bica, fino a poco tempo fa procuratore capo della Direzione d’Investigazione dei Reati di Criminalità Organizzata e Terrorismo, attualmente sospesa dalla magistratura. Le tre sono accusate di abuso d’ufficio quando erano membri della Commissione centrale incaricata di occuparsi della restituzione dei terreni confiscati durante il regime comunista. Nel 2011, avrebbero accettato il pagamento ad un uomo d’affari dell’equivalente di circa 84 milioni di euro a titolo di risarcimento per un parco di 13 ettari a Bucarest, sebbene, in realtà, il valore del terreno fosse inferiore.

Corruzione: nuovi fermi nei fascicoli su restituzione proprietà
Corruzione: nuovi fermi nei fascicoli su restituzione proprietà

, 25.11.2014, 12:28

I procuratori romeni anticorruzione portano alla luce aspetti sempre più intricati del losco affare in cui è implicata l’Autorità Nazionale per la Restituzione delle Proprietà, stringendo sempre di più il laccio intorno a quelli sospettati di aver orchestrato una truffa su larga scala. L’ex presidente dell’Autorità, Crinuţa Dumitrean, è stata messa, oggi, in custodia cautelare, per 30 giorni, e l’ex vicepresidente Oana Vasilescu, sarà indagata in stato di libertà sotto controllo giudiziario nel caso in cui era già stata arrestata anche Alina Bica, fino a poco tempo fa procuratore capo della Direzione d’Investigazione dei Reati di Criminalità Organizzata e Terrorismo, attualmente sospesa dalla magistratura. Le tre sono accusate di abuso d’ufficio quando erano membri della Commissione centrale incaricata di occuparsi della restituzione dei terreni confiscati durante il regime comunista. Nel 2011, avrebbero accettato il pagamento ad un uomo d’affari dell’equivalente di circa 84 milioni di euro a titolo di risarcimento per un parco di 13 ettari a Bucarest, sebbene, in realtà, il valore del terreno fosse inferiore.



Stando ai procuratori anticorruzione, i danni superano 60 milioni di euro. Siccome nella detta Commissione erano membri, all’epoca, anche il deputato democratico-liberale Catalin Teodorescu e Marko-Attila Gabor, membro dell’Unione Democratica Magiari di Romania, i procuratori hanno chiesto alla Camera dei Deputati il via libera anche per il loro fermo. Nella stessa causa, gestita con il sostegno di specialità dell’Intelligence romena, sono stati arrestati anche un ex vicepresidente dell’Agenzia delle Entrate e l’esperto valutatore immobiliare. Nè l’uomo d’affari Dorin Cocos, ex marito del leader del partito Il Movimento Popolare, Elena Udrea, candidata quest’anno alla presidenza della Romania, sarebbe estraneo alla vicenda. Cocos avrebbe chiesto 10 milioni di euro per intervenire presso l’Autorità Nazionale per la Restituzione delle Proprietà a favore della rispettiva domanda di risarcimento. Lo stesso Cocos è indagato, in stato di custodia cautelare, in un’altra causa clamorosa — Microsoft — sull’acquisto di licenze IT per le scuole in Romania.



La Direzione Nazionale Anticorruzione ha chiesto il via libera al perseguimento penale di 9 ex ministri dei governi sia di destra, che di sinistra, nel caso Microsoft, accusati che, assieme a persone delle società implicate nel progetto, avrebbero chiesto 20 dei 54 milioni di dollari pagati dal Governo per il rispettivo contratto. Tra gli ex ministri anche quello delle Comunicazioni, Dan Nica, diventato eurodeputato lo scorso maggio. Il presidente dell’Europarlamento, Martin Schulz, ha confermato di aver ricevuto dalla Direzione Nazionale Anticorruzione una richiesta di rimozione dell’immunità di Dan Nica, che sarà inoltrata alla Commissione Affari Giuridici.



Non in ultimo, va ricordato un terzo fascicolo di corruzione clamoroso, che vede come protagonisti importanti esponenti politici e che riguarda la restituzione illegale di foreste, con danni allo stato di oltre 300 milioni di euro.


(traduzione di Adina Vasile)

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company