Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Corruzione: nel mirino ex ministri, imprenditori e giudici

Attività intensa alla Direzione Nazionale Anticorruzione, che ha fermato o messo sotto accusa personaggi famosi in importanti fascicoli. Dopo diverse ore di ascolti, l’ex ministro dell’Economia, Adriean Videanu, figura di spicco del Partito Democratico-liberale, è uscito in manette dalla sede dell’istituzione, passando, ieri, la prima notte dietro le sbarre. Le accuse sono di complicità ad abuso d’ufficio in un fascicolo in cui è indagata l’ex capo della Direzione d’Investigazione dei Reati di Criminalità Organizzata e Terrorismo (DIICOT), Alina Bica, fermata sin dallo scorso dicembre. Un anno fa, la Bica avrebbe tolto in modo abusivo il sequestro su 80 azioni detenute da Videanu presso una società commerciale, aiutandolo, cosi’, ad ottenere benefici indebiti tramite la loro vendita. In quel momento, Videanu era indagato dalla DIICOT, assieme ad altre persone, per danni di 11 milioni di dollari e la messa in pericolo del sistema energetico nazionale nel settore dei gas naturali.

Corruzione: nel mirino ex ministri, imprenditori e giudici
Corruzione: nel mirino ex ministri, imprenditori e giudici

, 30.01.2015, 14:50

Attività intensa alla Direzione Nazionale Anticorruzione, che ha fermato o messo sotto accusa personaggi famosi in importanti fascicoli. Dopo diverse ore di ascolti, l’ex ministro dell’Economia, Adriean Videanu, figura di spicco del Partito Democratico-liberale, è uscito in manette dalla sede dell’istituzione, passando, ieri, la prima notte dietro le sbarre. Le accuse sono di complicità ad abuso d’ufficio in un fascicolo in cui è indagata l’ex capo della Direzione d’Investigazione dei Reati di Criminalità Organizzata e Terrorismo (DIICOT), Alina Bica, fermata sin dallo scorso dicembre. Un anno fa, la Bica avrebbe tolto in modo abusivo il sequestro su 80 azioni detenute da Videanu presso una società commerciale, aiutandolo, cosi’, ad ottenere benefici indebiti tramite la loro vendita. In quel momento, Videanu era indagato dalla DIICOT, assieme ad altre persone, per danni di 11 milioni di dollari e la messa in pericolo del sistema energetico nazionale nel settore dei gas naturali.



Nel mirino della DNA anche l’ex collega di partito di Videanu, Elena Udrea, deputato, ex ministro dello Sviluppo Regionale e del Turismo e candidato da parte del Partito il Movimento Popolare alle recenti presidenziali. Il suo nome compare in due fascicoli importanti — quello sulle restituzioni illegali di foreste in cui la sua amica, l’ex capo della DIICOT Alina Bica è stata rinviata a giudizio, e in quello delle licenze Microsoft — uno dei più clamorosi casi di corruzione dopo la Rivoluzione anticomunista dell’89, in cui sono indagati ex ministri e noti imprenditori. Le tangenti in questo ultimo fascicolo sono state stimate dai procuratori a decine di milioni di euro. Elena Udrea è stata portata in seguito ad un mandato alla DNA, dove le sono state portate a conoscenza le accuse – riciclaggio di denaro e false dichiarazioni patrimoniali nel fascicolo Microsoft. Stando ai procuratori, tra il 2009 e il 2013, Elena Udrea ha menzionato nelle dichiarazioni patrimoniali l’acquisto di diversi beni il cui valore superava i suoi redditi come ministro, deputato o dall’attività didattica. E fonti giudiziarie affermano che Elena Udrea avrebbe saputo che i soldi provengono da reati, nonchè dell’intento del suo ex marito, Dorin Cocos, di procurarsi falsi scontrini per coprire le rispettive illegalità.



In custodia cautelare, Dorin Cocos è accusato che avrebbe chiesto tangenti di più milioni di euro per influenzare certi esponenti governativi affinchè concedessero, nel 2009, il contratto per le licenze IT del sistema di insegnamento pubblico ad una determinata ditta. Il nome dell’imprenditore appare anche nel fascicolo sui risarcimenti dall’Autorità Nazionale per la Restituzione delle Proprietà in cui l’ex capo della DIICOT, Alina Bica, è indagato.



Sotto indagine penale per corruzione anche Toni Grebla, giudice della Corte Costituzionale, accusato, tra l’altro, di traffico d’influenza e costituzione di gruppo criminoso organizzato che faceva esportazioni di alimenti via Turchia, aggirando cosi’ l’embargo russo ai Paesi Ue.


(traduzione di Adina Vasile)

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company