Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Corruzione e confisca

Corruzione e confisca
Corruzione e confisca

, 29.11.2016, 16:55

Un senatore e un deputato sono stati lunedì nel mirino della stampa. L’ex
segretario generale del Partito Democratico Liberale, e ulteriormente ex
co-presidente dei liberali, il senatore Vasile Blaga è stato rinviato a
giudizio sotto controllo giudiziario per traffico d’influenza.




Secondo la requisitoria dei procuratori anticorruzione, nel periodo 2011-2012,
Vasile Blaga avrebbe ricevuto quattro volte, da una società commerciale, ben 700
mila euro in cambio all’esercitazione dell’influenza su una persona con
incarichi dirigenziali presso due compagnie pubbliche.




Sempre lunedì, i deputati di Bucarest avrebbero dovuto decidere, tramite
voto, la rimozione dell’immunità al loro collega Eugen Bejinariu, di modo che
la Direzione Nazionale Anticorruzione possa cominciare il perseguimento penale
nei suoi confronti. Già segretario generale nel periodo 2003-2004 in un Governo
socialdemocratico, l’attuale deputato è accusato di abuso d’ufficio in forma
continuata nel cosiddetto dossier Microsoft 2. Si tratta dello sconto di quasi
il 50% concesso dalla Microsoft per le licenze IT destinate alle scuole, sconto
che sarebbe stato dirottato. I danni in questo caso, in cui sono sotto
inchiesta ex ministri e due ex direttori della Microsoft Romania, superano 67
milioni di dollari.




I colleghi del PSD hanno chiesto a Eugen Bejinariu di rassegnare le
dimissioni dal Parlamento, pena il ritiro del loro sostegno politico. Non hanno
bisogno di un ulteriore peso alla vigilia delle elezioni politiche previste per
l’11 dicembre! Il parlamentare si è rifiutato, considerando di essere innocente
ed ha deciso di lasciare la scelta ai colleghi della Camera.




La sollecitazione della DNA non è stata però portata a compimento
lunedì, per mancanza di quorum. Di conseguenza, i deputati cercheranno di
prendere una decisione la prossima settimana, nel caso della richiesta dei
procuratori anticorruzione. La giustizia continua, dunque, la sua offensiva
contro i grandi corrotti e, negli ultimi anni, ha ottenuto condanne in dossier
assai famigerati. Nonostante ciò, gli analisti politici e la società civile
hanno criticato ripetutamente il grado molto basso di recupero dei danni e di
confisca dei beni ottenuti illegalmente, tramite atti di corruzione. In teoria,
la confisca dei patrimoni illeciti è in grado di scoraggiare la corruzione più
di quanto lo possa fare la pena detentiva!




Stando alla ministra della Giustizia, Raluca Prună, entro la fine di
ottobre, lo Stato aveva confiscato e valorizzato beni il cui valore ammonta a
circa 4 milioni di euro. I soldi saranno stanziati a diversi ministeri e
organizzazioni non-governative: il 20% alla Sanità, il 20% all’Istruzione, il 15%
rispettivamente ai Ministeri delle Finanze, della Giustizia e dell’Interno e
sempre il 15% alle ONG. A cominciare dall’anno prossimo, i soldi ottenuti in
seguito alle confische saranno impiegati in progetti sociali. Quello che
vogliamo noi, come società, è riprenderci i soldi che ci hanno rubato – ha
detto Raluca Prună. (traduzione di Gabriela Petre)





Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company