Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Corruzione: chiesta custodia cautelare per Elena Udrea

I problemi con la giustizia di Elena Udrea, deputato, ex ministro ed ex candidato alle presidenziali, sono sempre più numerosi e più gravi. Ieri, i procuratori anticorruzione hanno chiesto, due volte, il via libera per la custodia cautelare in seguito alle accuse nei suoi confronti nei fascicoli di corruzione ”Il Galà Bute” e “Microsoft”. Il primo riguarda l’organizzazione, nel 2011, con l’implicazione del Ministero dello Sviluppo Regionale e del Turismo che dirigeva in quel periodo, di un galà il cui protagonista era l’ex campione mondiale di pugilato, Lucian Bute. Il secondo fascicolo riguarda la concessione illegale di licenze IT alle scuole romene. Da false dichiarazioni patrimoniali a riciclaggio di denaro, le accuse sono state estese a traffico d’influenza e tangenti. I procuratori affermano che Elena Udrea ha violato i requisiti del regime di controllo giudiziario nei suoi confronti, il che comporta la privazione di libertà.

Corruzione: chiesta custodia cautelare per Elena Udrea
Corruzione: chiesta custodia cautelare per Elena Udrea

, 05.02.2015, 14:02

I problemi con la giustizia di Elena Udrea, deputato, ex ministro ed ex candidato alle presidenziali, sono sempre più numerosi e più gravi. Ieri, i procuratori anticorruzione hanno chiesto, due volte, il via libera per la custodia cautelare in seguito alle accuse nei suoi confronti nei fascicoli di corruzione ”Il Galà Bute” e “Microsoft”. Il primo riguarda l’organizzazione, nel 2011, con l’implicazione del Ministero dello Sviluppo Regionale e del Turismo che dirigeva in quel periodo, di un galà il cui protagonista era l’ex campione mondiale di pugilato, Lucian Bute. Il secondo fascicolo riguarda la concessione illegale di licenze IT alle scuole romene. Da false dichiarazioni patrimoniali a riciclaggio di denaro, le accuse sono state estese a traffico d’influenza e tangenti. I procuratori affermano che Elena Udrea ha violato i requisiti del regime di controllo giudiziario nei suoi confronti, il che comporta la privazione di libertà.



Elena Udrea ha smentito nuovamente le accuse, che, secondo lei, si devono alle sue dichiarazioni nei confronti del direttore interinale dell’Intelligence, il generale Florian Coldea. Udrea ha affermato, alla tv pubblica, che Coldea tenterebbe di dirigere la Romania attraverso misure occulte, manipolazione e ciò che lei ha chiamato la relazione speciale che avrebbe con il procuratore capo della Direzione Nazionale Anticorruzione, Laura Codruta Kovesi. L’ex ministro ha ammesso però che non può provare nessuna delle proprie affermazioni, che si basano su discussioni private con diverse persone. Troppo poco da parte di qualcuno ritenuto, in seguito alla vecchia e speciale relazione con l’ex presidente romeno Traian Basescu, la più forte donna nella politica romena. Il suo mentore tace però senza difenderla, come si aspettava l’opinione pubblica, e i personaggi importanti che gravitavano intorno a Elena Udrea, l’ex marito, Dorin Cocos, e l’ex capo dei procuratori antimafia, Alina Bica, sono in custodia cautelare.



Vittima dei servizi segreti o dei propri reati di corruzione? Per coloro, non pochi, che non hanno mai celato l’avversione per il politico Elena Udrea, la domanda è retorica. Tuttavia, Elena Udrea non è l’unica personalità della vita pubblica familiarizzata con gli uffici della Direzione Nazionale Anticorruzione. I procuratori hanno avviato il perseguimento penale anche nei confronti di Toni Grebla, fino a mercoledi’ giudice della Corte Costituzionale. Costretto dalla situazione impossibile in cui metteva l’istituzione, soprattutto dopo che la Direzione Nazionale Anticorruzione aveva chiesto al Senato il via libera all’arresto, Toni Grebla si è dimesso. Tra le accuse nei suoi confronti, il favoreggiamento del delinquente, l’uso di informazioni non destinate alla divulgazione e il permesso dell’accesso di persone non autorizzate a queste informazioni per ottenere soldi o benefici indebiti.


(traduzione di Adina Vasile)

Ilie Bolojan (Foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 25 Febbraio 2025

Colloqui sull’Ucraina

Dal punto di vista del presidente ad interim dello stato romeno, Ilie Bolojan, la sicurezza della confinante Ucraina, invasa dalle truppe russe, è...

Colloqui sull’Ucraina
Three years of war in Ukraine
In primo piano lunedì, 24 Febbraio 2025

Tre anni di guerra in Ucraina

A tre anni dall’inizio dell’invasione russa, i leader dell’UE si sono recati a Kiev per esprimere il loro sostegno all’Ucraina,...

Tre anni di guerra in Ucraina
Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company