Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Corruzione: arresti tra i cosiddetti baroni locali

I magistrati romeni continuano a mettere sotto accusa, fermare o mettere in custodia cautelare i protagonisti, per molto tempo intangibili, di una serie di fascicoli di corruzione al vertice. Altri simili personaggi hanno passato la notte tra giovedi’ e venerdi’ in custodia cautelare. Si tratta di cosiddetti baroni locali, che dopo più mandati ai vertici dell’amministrazione locale, avevano trasformato la loro provincia o città in dei veri feudi. Il presidente sospeso del Consiglio Provinciale di Costanza (provincia nel sud-est della Romania), il socialdemocratico Nicusor Contantinescu, è stato preso, ieri pomeriggio, dai poliziotti dall’aeroporto internazionale di Bucarest e portato direttamente in tribunale, per la conferma del mandato di arresto. All’inizio della settimana, Constantinescu era stato fermato in Turchia, in base ad un mandato internazionale, dopo aver trascorso 6 mesi negli Usa, per cure mediche. Partito legalmente per gli Usa, Constantinescu non è più tornato in Romania alla data fissata dai procuratori che lo indagavano in tre fascicoli penali, per abuso d’ufficio contro gli interessi pubblici e benefici indebiti. Vicino, sin dai primi anni 2000, all’influente sindaco di della città di Costanza, Radu Mazare, Constantinescu ha gestito una delle province più dinamiche del Paese dal punto di vista economico, che vanta anche il maggiore porto marittimo romeno.

Corruzione: arresti tra i cosiddetti baroni locali
Corruzione: arresti tra i cosiddetti baroni locali

, 07.11.2014, 14:57

I magistrati romeni continuano a mettere sotto accusa, fermare o mettere in custodia cautelare i protagonisti, per molto tempo intangibili, di una serie di fascicoli di corruzione al vertice. Altri simili personaggi hanno passato la notte tra giovedi’ e venerdi’ in custodia cautelare. Si tratta di cosiddetti baroni locali, che dopo più mandati ai vertici dell’amministrazione locale, avevano trasformato la loro provincia o città in dei veri feudi. Il presidente sospeso del Consiglio Provinciale di Costanza (provincia nel sud-est della Romania), il socialdemocratico Nicusor Contantinescu, è stato preso, ieri pomeriggio, dai poliziotti dall’aeroporto internazionale di Bucarest e portato direttamente in tribunale, per la conferma del mandato di arresto. All’inizio della settimana, Constantinescu era stato fermato in Turchia, in base ad un mandato internazionale, dopo aver trascorso 6 mesi negli Usa, per cure mediche. Partito legalmente per gli Usa, Constantinescu non è più tornato in Romania alla data fissata dai procuratori che lo indagavano in tre fascicoli penali, per abuso d’ufficio contro gli interessi pubblici e benefici indebiti. Vicino, sin dai primi anni 2000, all’influente sindaco di della città di Costanza, Radu Mazare, Constantinescu ha gestito una delle province più dinamiche del Paese dal punto di vista economico, che vanta anche il maggiore porto marittimo romeno.



Membro del Partito Socialdemocratico è anche il sindaco di Pitesti (città nel sud del Paese), Tudor Pendiuc, fermato, ieri sera, dopo ore di ascolti, con l’accusa di abuso d’ufficio e tangenti. Assieme a Pediuc, eletto per la prima volta nel 1992, uno dei più longevi sindaci romeni in carica, sono state fermate altre 4 persone, compresa sua figlia.



Imparziali, i procuratori non hanno nel mirino solo esponenti locali del Partito Socialdemocratico, numero uno della coalizione governativa di Bucarest. A soli 60 km di distanza l’una dall’altra, le città di Bacau e Piatra-Neamt (nel nord-est) sono rimaste, quest’anno, senza i sindaci ritenuti leader importanti dell’Opposizione. Il sindaco liberale di Bacau, Romeo Stavarache, e il sindaco democratico-liberale di Piatra-Neamt, Gheorghe Stefan, — quest’ultimo un sostenitore del capo dello stato Traian Basescu — sono finiti dietro le sbarre sempre per atti di corruzione. A Brasov (nel centro), il presidente del Consiglio Provinciale, Aristotel Cancescu, membro del Partito Nazional-liberale, è, dal canto suo, al centro di una clamorosa indagine. Tutti sono stati personaggi-chiave in altri anni elettorali, grazie alla loro clientela politica, che spazia da sindaci di comune ad assisti e da direttori di enti pubblici a titolari d’imprese che fanno affari con l’amministrazione locale. Il loro trasferimento dalla sedia di barone locale sul banco degli imputati potrebbe riconfigurare, affermano gli analisti, anche il paesaggio elettorale dei loro ex feudi.


(traduzione di Adina Vasile)

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company