Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Coronavirus: somministrato il primo vaccino

La 90enne britannica Margaret Keenan è la prima persona al mondo immunizzata contro il nuovo coronavirus e, insieme a lei, migliaia di connazionali, nel primo giorno del programma britannico di vaccinazioni anti-Covid. Il Regno Unito che, con gli oltre 62.000 decessi, è il Paese europeo con il maggior numero di vittime, diventa anche il primo a somministrare un vaccino Pfizer/BioNTech. I primi a ricevere il vaccino saranno gli anziani ultra 80enni e gli operatori sanitari. Complessivamente, il Regno Unito ha ordinato 40 milioni di dosi.

Coronavirus: somministrato il primo vaccino
Coronavirus: somministrato il primo vaccino

, 09.12.2020, 12:46

La 90enne britannica Margaret Keenan è la prima persona al mondo immunizzata contro il nuovo coronavirus e, insieme a lei, migliaia di connazionali, nel primo giorno del programma britannico di vaccinazioni anti-Covid. Il Regno Unito che, con gli oltre 62.000 decessi, è il Paese europeo con il maggior numero di vittime, diventa anche il primo a somministrare un vaccino Pfizer/BioNTech. I primi a ricevere il vaccino saranno gli anziani ultra 80enni e gli operatori sanitari. Complessivamente, il Regno Unito ha ordinato 40 milioni di dosi.

Negli Stati Uniti, il Paese più colpito dal nuovo coronavirus, il presidente eletto Joe Biden ha promesso un programma ambizioso di vaccinazione. A sua volta, il presidente in carica, Donald Trump, ha firmato un ordine che concede ai cittadini americani la priorità assoluta nella somministrazione dei vaccini anti-Covid sviluppati dalle compagnie farmaceutiche nazionali. Pfizer, Moderna e Johnson&Johnson sono tra le più avanzate aziende americane che producono o produrranno vaccini per sradicare la pandemia.

A questo punto, l’agenzia France Presse nota che il resto del mondo dovrebbe basarsi principalmente sulle compagnie europee. Nell’UE, la Commissione ha già approvato più contratti che prevedono l’acquisto di centinaia di migliaia di vaccini anti-Covid. Inoltre, il Consiglio Europeo ha adottato all’unanimità nuove misure che consentiranno agli stati membri di esentare dall’IVA gli ospedali, i medici e le persone fisiche che acquistano vaccini anti-Covid, e kit per il suo rilevamento.

Intanto, in Romania sono stati circa 900 centri di vaccinazione a livello nazionale, in vista della campagna di immunizzazione che inizierà l’anno prossimo. Circa 300 si troveranno in strutture sanitarie, e quasi 600 in altri spazi. Il numero esatto sarà deciso questa settimana. La strategia nazionale di vaccinazione prevede che i primi immunizzati saranno i medici e gli operatori sanitari. Seguiranno le persone che rischiano di sviluppare forme severe della malattia, quelle delle infrastrutture critiche dello stato e poi il resto della popolazione.

Stando all’Organizzazione Mondiale della Sanità, al momento sono in corso i test per 51 potenziali vaccini, di cui tre in fase avanzata: Pfizer/BioNTech, Moderna e AstraZeneca/Oxford.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company