Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Coronavirus: misure urgenti dal Parlamento Europeo

Con un’aula semi-vuota e la maggior parte dei deputati a votare a distanza, il Parlamento Europeo ha approvato ieri un pacchetto di misure urgenti per far fronte all’epidemia di Covid-19. L’iniziativa di investimento di risposta al Coronavirus dirigerà 37 miliardi di euro per mitigare l’impatto della crisi e sostenere i sistemi sanitari, le piccole e medie imprese, il mercato del lavoro e i più vulnerabili settori economici. Gli eurodeputati hanno approvato anche l’estensione del Fondo di solidarietà dell’UE per coprire le emergenze sanitarie pubbliche, rendendo disponibili fino a 800 milioni di euro per i Paesi comunitari nel 2020.

Coronavirus: misure urgenti dal Parlamento Europeo
Coronavirus: misure urgenti dal Parlamento Europeo

, 27.03.2020, 12:15

Con un’aula semi-vuota e la maggior parte dei deputati a votare a distanza, il Parlamento Europeo ha approvato ieri un pacchetto di misure urgenti per far fronte all’epidemia di Covid-19. L’iniziativa di investimento di risposta al Coronavirus dirigerà 37 miliardi di euro per mitigare l’impatto della crisi e sostenere i sistemi sanitari, le piccole e medie imprese, il mercato del lavoro e i più vulnerabili settori economici. Gli eurodeputati hanno approvato anche l’estensione del Fondo di solidarietà dell’UE per coprire le emergenze sanitarie pubbliche, rendendo disponibili fino a 800 milioni di euro per i Paesi comunitari nel 2020.

Il Parlamento ha inoltre votato la sospensione temporanea delle norme UE relative agli slot aeroportuali, al fine di fermare i voli a vuoto causati dall’epidemia. Le norme aeroportuali obbligano, infatti, le compagnie aeree ad operare almeno l’80% delle loro bande orarie di decollo e atterraggio, altrimenti rischiano di perderle per la stagione corrispondente successiva. In aula erano presenti solo il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, e 32 eudeputati a distanza di sicurezza gli uni dagli altri, che hanno sollecitato nei loro interventi una maggiore solidarietà tra gli stati membri, collaborazione e frontiere interne aperte, per consentire le consegne dei dispositivi medicali e delle merci.

David Sassoli ha dichiarato che il Parlamento europeo non si fermerà, nonostante la pandemia. E’ solo così che possiamo rendere un servizio alle persone, alle nostre comunità e al personale sanitario che si sta sacrificando nelle corsie dei nostri ospedali in tutta l’Europa, ha sottolineato David Sassoli. Da parte sua, la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, ha spiegato che la libera circolazione delle merci e dei servizi è l’unica modalità per evitare i blocchi nell’approvvigionamento, pronunciandosi per un’azione congiunta anche per mantenere il mercato unico.

Sempre ieri, i leader del G20, riuniti in videoconferenza, hanno promesso iniezioni di oltre 5.000 miliardi di dollari nell’economia mondiale, come parte della risposta coordinata alla pandemia di coronavirus. I leader del G20 hanno annunciato maggiori capacità di produzione per far fronte alla domanda crescente per dispositivi medicali e assunto l’impegno di mantenere il flusso transfrontaliero di beni e servizi, nonchè di risolvere i disagi nelle catene globali di approvvigionamento e facilitare il commercio internazionale. Agli stati del G20 si sono affiancati Paesi colpiti dal Covid-19 – Spagna, Giordania, Singapore o Svizzera, ma anche dirigenti di organizzazioni mondiali: l’ONU, la Banca Mondiale, l’Organizzazione Mondiale della Sanità e l’Organizzazione Mondiale del Commercio.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company