Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Coronavirus: misure a sostegno dell’economia

A Bucarest si è svolta ieri la prima riunione del gruppo di lavoro interistituzionale, incaricato a valutare limpatto economico, finanziario e di bilancio, generato dagli effetti del COVID-19 in Romania. Presieduta dal capo dello stato, Klaus Iohannis, la seduta ha visto partecipare il governatore della Banca Centrale, Mugur Isărescu, rappresentanti del Governo e dellambiente daffari. Il presidente ha chiesto una valutazione prudente e responsabile sulle implicazioni economiche e sociali, senza minimizzare limpatto economico della crisi generata dalla pandemia. Le misure devono tener conto degli interessi dei dipendenti, delle compagnie, del budget e tutto questo richiede varie implicazioni e scenari, ha detto Klaus Iohannis.

Coronavirus: misure a sostegno dell’economia
Coronavirus: misure a sostegno dell’economia

, 12.03.2020, 13:06

A Bucarest si è svolta ieri la prima riunione del gruppo di lavoro interistituzionale, incaricato a valutare limpatto economico, finanziario e di bilancio, generato dagli effetti del COVID-19 in Romania. Presieduta dal capo dello stato, Klaus Iohannis, la seduta ha visto partecipare il governatore della Banca Centrale, Mugur Isărescu, rappresentanti del Governo e dellambiente daffari. Il presidente ha chiesto una valutazione prudente e responsabile sulle implicazioni economiche e sociali, senza minimizzare limpatto economico della crisi generata dalla pandemia. Le misure devono tener conto degli interessi dei dipendenti, delle compagnie, del budget e tutto questo richiede varie implicazioni e scenari, ha detto Klaus Iohannis.



A nome del padronato, il presidente del Consiglio Nazionale delle Piccole e Medie Imprese, Florin Jianu, afferma che bisogna aiutare le compagnie in difficoltà operanti in settori quali il turismo, i trasporti e le costruzioni di macchine. In questi settori che sono colpiti immediatamente possiamo costruire schemi di sussidio statale, che offrano sostegno praticamente per il pagamento degli stipendi. Il ministro delle Finanze ha discusso della possibilità di cambiare la scadenza per il pagamento dei contributi, cioè di rinviarla di un mese o di due. Non è stata presa alcuna decisione in merito a queste proposte. Sono state avanzate proposte anche per quanto riguarda lexport, come pure in altri vari settori. Ho detto che le compagnie, che in questo periodo affrontano un calo delle ordinazioni e dei contratti commerciali, hanno bisogno di capitale circolante. Il capitale circolante si può realizzare tramite prestiti a interessi 0, con garanzie statali, di modo che lo stato, praticamente, ci mette un leu e il sistema di molteplicazione aiuta più compagnie, ha detto Florin Jianu.



Il gruppo di lavoro analizzerà le misure proposte e la prossima settimana annuncerà le decisioni adottate. Gli analisti economici attirano lattenzione che, se non saranno prese con celerità delle misure di sostegno, leconomia può subirne conseguenze drammatiche. Il docente universitario di scienze economiche, Mircea Coşea, ha dichiarato a Radio Romania che ci possiamo aspettare a effetti molto spiacevoli, che derivano appunto da ciò che accade in altri Paesi o su altri continenti: cessazione dellattività nelle grandi imprese, situazioni bancarie difficili. Sono cose che renderanno più pesante questa situazione che noi, al momento, stiamo valutando solo dal punto di vista, diciamo, sanitario. Dobbiamo essere preoccupati anche di altre cose. A breve, potrebbe aumentare la disoccupazione, potrebbero verificarsi molti crediti non performanti, mutui che non potranno più essere pagati.



Alla vigilia del voto di investitura alla sua squadra governativa, il premier incaricato Florin Cîţu, che da qualche mese gestisce le finanze del Paese, ha affermato che la Romania dispone delle risorse e degli strumenti fiscali necessari per far fronte alle sfide derivanti dalla diffusione del coronavirus.

Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 06 Febbraio 2025

Parlamento, via libera alla Finanziaria 2025

Al termine di dibattiti-maratona, durati più di otto ore, la plenaria del Parlamento romeno ha adottato mercoledì sera i ddl sul bilancio dello...

Parlamento, via libera alla Finanziaria 2025
Roxana Mînzatu (foto: gov.ro)
In primo piano mercoledì, 05 Febbraio 2025

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Poco dopo il suo insediamento, la commissaria europea Roxana Mînzatu ha visitato ufficialmente il suo paese di origine. Iscritta al PSD (oggi nella...

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest
foto: Copyright European Union
In primo piano martedì, 04 Febbraio 2025

UE – aumentare la spesa per la difesa

Con una guerra che minaccia di protrarsi ai suoi confini e con un leader della Casa Bianca imprevedibile, secondo alcuni, con approccio...

UE – aumentare la spesa per la difesa
Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company