Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Coordinamento per protezione antisismica

I devastanti terremoti avvenuti la scorsa settimana in Turchia e Siria, come anche gli spaventosi – in quanto inconsueti – sismi verificatisi nei giorni scorsi nella regione dell’Oltenia, nel sud-ovest della Romania, sembrano aver scosso anche le autorità di Bucarest. Il premier Nicolae Ciucă ha sottolineato che gli standard nell’edilizia e la qualità dei materiali vanno rivisti e controllati nuovamente, affinchè quello che è previsto nei progetti coincida con quello che si costruisce.

Coordinamento per protezione antisismica
Coordinamento per protezione antisismica

, 16.02.2023, 10:41

I devastanti terremoti avvenuti la scorsa settimana in Turchia e Siria, come anche gli spaventosi – in quanto inconsueti – sismi verificatisi nei giorni scorsi nella regione dell’Oltenia, nel sud-ovest della Romania, sembrano aver scosso anche le autorità di Bucarest. Il premier Nicolae Ciucă ha sottolineato che gli standard nell’edilizia e la qualità dei materiali vanno rivisti e controllati nuovamente, affinchè quello che è previsto nei progetti coincida con quello che si costruisce.

Nella riunione governativa svoltasi ieri, il primo ministro ha annunciato la creazione di un gruppo interministeriale incaricato principalmente a provvedere alla prevenzione, alla preparazione e alla risposta delle istituzioni in situazioni di emergenza. Nicolae Ciucă ha spiegato che un’attenzione particolare sarà concessa all’infrastruttura scolastica a rischio sismico. Il premier ha sollecitato anche una verifica delle imprese turche che hanno costruito in Romania.

Stando ai commentatori, sotto questo profilo, la storia turca presenta parecchie somiglianze con quella romena dopo il 1990, con la differenza essenziale che la Romania è stata risparmiata nel giro di questi anni dal test dei sismi di magnitudo simile a quelli avvenuti in Turchia. In prossimità delle elezioni del 2018, il governo islamo-conservatore di Ankara ha concesso un’amnistia agli edifici costruiti senza autorizzazione. Nove milioni di proprietari di case si sono autodenunciati allora, legalizzando così la propria situazione. I commentatori ammettono che è difficile dire quante di queste case siano state abbattute dal terremoto del 6 febbraio.

Nella regione dell’Oltenia, i terremoti – di magnitudo superiore a 5 – hanno provocato danni materiali e panico acuto, ma non hanno messo in pericolo la vita della popolazione. Il ministro dello Sviluppo, Cseke Attila, ha spiegato che finora sono stati firmati contratti per il consolidamento di 240 edifici in zone esposte al rischio sismico, con l’aiuto del finanziamento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. D’altronde, lo Stato finanzia il consolidamento degli edifici a rischio sismico tramite più programmi. Solo attraverso il PNRR saranno stanziati 555 milioni di euro e sulla piattaforma del Ministero sono già state registrate 290 sollecitazioni.

Il 4 marzo 1977, un terremoto di magnitudo 7,2, il più grave che ha colpito la Romania moderna, ha provocato la morte di 1.570 persone, la maggior parte a Bucarest, causando danni materiali stimati all’epoca a un valore di oltre due miliardi di dollari. Circa 230.000 abitazioni sono state distrutte o gravemente danneggiate, mentre centinaia di unità economiche hanno cessato la loro attività. Il terremoto generò una crisi economica e sociale che, secondo gli storici, la dittatura comunista non riuscì a superare fino al suo crollo nel 1989. Gli specialisti avvertono che, in caso di un terremoto simile a quello del 1977, solo a Bucaret centinaia di edifici potrebbero crollare. Ogni anno, in Romania, si registrano oltre 100 terremoti di magnitudo superiore a 3 della scala Richter.

Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
Foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
Foto: vaticannews
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!
In primo piano giovedì, 17 Aprile 2025

I cristiani prima delle feste pasquali

I cristiani ortodossi si preparano per celebrare la Pasqua – festa della luce e della gioia, considerata la più importante della cristianità, che...

I cristiani prima delle feste pasquali
In primo piano mercoledì, 16 Aprile 2025

Partenariato strategico riaffermato

Con una nuova amministrazione, guidata dal repubblicano Donald Trump, che fa mosse inaspettate, gli Stati Uniti hanno nel Congresso...

Partenariato strategico riaffermato
In primo piano martedì, 15 Aprile 2025

Senato inasprisce legislazione contro conducenti sotto l’effetto di droga

Con 85 voti favorevoli, 3 contrari e 30 astensioni, il Senato di Romania ha approvato ieri il ddl che modifica il Codice Penale in merito alla...

Senato inasprisce legislazione contro conducenti sotto l’effetto di droga

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company