Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Controversie sul sistema salariale

Due progetti governativi rivoluzionari — uno sulla retribuzione dei pubblici dipendenti e un altro sulla modifica del Codice fiscale — saranno applicati nel 2018, ma i salariati temono che questi non siano abbastanza studiati dall’esecutivo di sinistra PSD — ALDE.

Controversie sul sistema salariale
Controversie sul sistema salariale

, 02.11.2017, 13:13

Due progetti governativi rivoluzionari — uno sulla retribuzione dei pubblici dipendenti e un altro sulla modifica del Codice fiscale — saranno applicati nel 2018, ma i salariati temono che questi non siano abbastanza studiati dall’esecutivo di sinistra PSD — ALDE.



Negli ultimi giorni, il dialogo tra governo e sindacati è diventato subito molto teso. La voce critica più accanita contro le misure previste, il leader Cartel Alfa, Bogdan Hossu, ha detto che il progetto di modifica del Codice Fiscale, che prevede il passaggio dei contributi a carico dell’impiegato anziché del datore di lavoro, ha grandi lacune e c’è il rischio che gli stipendi di 2 milioni di impiegati diminuiscano parecchio. Cartel Alfa ha chiesto la destituzione della ministra del Lavoro, Lia Olguţa Vasilescu, accusandola di disinformazione e bugia per quanto riguarda gli effetti sugli stipendi del passaggio dei contributi a carico degli impiegati. L’organizzazione sindacale afferma inoltre che Olguţa Vasilescu abbia elaborato una delle peggiori leggi sulla retribuzione dei pubblici dipendenti che non solo non risolverebbe la questione dell’iniquità e dello squilibrio nel sistema, anzi la aggraverà.



Ironica, la ministra Olguţa Vasilescu ha consigliato ai sindacalisti di imparare un po’ di matematica. Lei ha inoltre assicurato che i nuovi provvedimenti fiscali non porteranno al calo degli stipendi ed ha criticato il leader Cartel Alfa, Bogdan Hossu: “Il signor Hossu, come sempre, interpreta le nostre parole. Così come ieri ha interpretato quelle dei rappresentanti dei padronati. Nel momento in cui il premier ha chiesto ai rappresentanti dei padronati se prendono in considerazione una diminuzione degli stipendi nel settore economico, tutti hanno risposto che neanche per idea”.



Tuttavia, un’altra importante organizzazione sindacale, BNS, attira l’attenzione che non esiste alcuna certezza che gli stipendi netti saranno mantenuti al livello precedente il passaggio dei contributi a carico dei dipendenti, visto che i datori di lavoro non sono costretti ad aumentare gli stipendi lordi di una cifra pari al valore dei contributi che attualmente sono loro a pagare.



I padronati evitano di implicarsi nel conflitto aperto fra il governo e i sindacati. Bloccare il dialogo sociale non è, però, una soluzione e gli imprenditori raccomandano all’esecutivo di pensarci e di non prendere misure affrettate, il cui possibile impatto non è stato abbastanza valutato.



Dragoş Anastasiu, rappresentante dell’associazione padronale La Coalizione per lo Sviluppo della Romania: “Dobbiamo avviare un dialogo reale e prenderci un periodo di tre-quattro mesi, quanto serve, per analizzare, fare uno studio di impatto che non abbiamo ancora visto ed arrivare ad un accordo. Attualmente siamo in un momento di crescita economica e non c’è motivo di fretta.”



La Coalizione per lo Sviluppo della Romania sostiene che l’ambiente d’affari non ha chiesto il passaggio dai contributi a carico del dipendente anziché al datore di lavoro. Inoltre, stando ai suoi rappresentanti, la misura potrebbe determinare un aumento degli stipendi lordi, fatto che renderebbe la Romania del tutto non competitiva rispetto ad altri stati. (tr. G.P.)

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company