Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Contributi previdenziali: via libera dal Senato a ddl taglio

Il Senato romeno ha adottato, a larga maggioranza, il ddl sul taglio del 5% dei contributi previdenziali per i datori di lavoro. Se riceverà anche il via libera della Camera dei Deputati, che ha il potere decisionale, il ddl andrà al voto della plenaria, in una sessione straordinaria, all’inizio di luglio ed entrerà in vigore il prossimo 1 ottobre. Nella motivazione che accompagna il ddl promosso dal Governo si mostra che l’implementazione di questa misura è necessaria all’ambiente d’affari in Romania. Attraverso il taglio dei contributi del 5%, aumentano i fondi rimasti a disposizione dei datori e si possono creare nuovi posti di lavoro. In questo modo, aumenterà anche il numero dei contribuenti e sarà stimolato il mondo d’affari.

Contributi previdenziali: via libera dal Senato a ddl taglio
Contributi previdenziali: via libera dal Senato a ddl taglio

, 25.06.2014, 14:39

Il Senato romeno ha adottato, a larga maggioranza, il ddl sul taglio del 5% dei contributi previdenziali per i datori di lavoro. Se riceverà anche il via libera della Camera dei Deputati, che ha il potere decisionale, il ddl andrà al voto della plenaria, in una sessione straordinaria, all’inizio di luglio ed entrerà in vigore il prossimo 1 ottobre. Nella motivazione che accompagna il ddl promosso dal Governo si mostra che l’implementazione di questa misura è necessaria all’ambiente d’affari in Romania. Attraverso il taglio dei contributi del 5%, aumentano i fondi rimasti a disposizione dei datori e si possono creare nuovi posti di lavoro. In questo modo, aumenterà anche il numero dei contribuenti e sarà stimolato il mondo d’affari.



Un rarità nel Parlamento romeno — non solo i partiti della Maggioranza, ma anche l’Opposizione ha salutato il ddl. I sindacati affermano però che l’economia romena non è pronta per questa misura, che andrebbe applicata dal 1 ottobre. Il leader del Blocco Nazionale Sindacale, Dumitru Costin, ha dichiarato che il taglio dei contributi provocherà uno squilibrio nel budget della previdenza sociale.



“Secondo il modello economico attuale della Romania, questo taglio non porterà laddove spera il Governo romeno, cioè al conformarsi alla legge dei datori e lavoratori, alla conclusione di contratti di lavoro. Dovremo raggiungere un’ingente cifra di stipendiati in Romania, intorno ad oltre 8 milioni. È impossibile credere che, in un anno, saranno creati oltre 2 milioni di posti di lavoro nell’economia romena”, ha spiegato Costin.



Anche il FMI si è mostrato scettico sul taglio dei contributi previdenziali. Il suo portavoce, Gerry Rice, afferma che vanno presi in calcolo gli effetti sul bilancio e l’influenza sui target fiscali, nel 2015. Dal canto suo, il vicepresidente della Banca Europea per gli Investimenti, Mihai Tanasescu, sebbene non creda che il taglio dei contributi porti a degli squilibri, ritiene che esso vada accompagnato da ristrutturazioni.



“Una simile misura va fortemente accompagnata da una ristrutturazione dell’Amministrazione fiscale, per raccogliere meglio e di più, e, non in ultimo, da una ritsrutturazione delle spese pubbliche per stabilire più correttamente le priorità, cosicchè il volume degli investimenti abbia un trend crescente, anzichè decrescente”, ha precisato Tanasescu.



Il Governo spera di equilibrare il deficit di bilancio risultato dal taglio dei contributi attraverso una serie di misure compensatorie come la tassa sulle costruzioni speciali, il recupero dei debiti dalle imprese entrate in insolvenza e l’aumento dell’accisa sul gasolio e la benzina.


(traduzione di Adina Vasile)

Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 06 Febbraio 2025

Parlamento, via libera alla Finanziaria 2025

Al termine di dibattiti-maratona, durati più di otto ore, la plenaria del Parlamento romeno ha adottato mercoledì sera i ddl sul bilancio dello...

Parlamento, via libera alla Finanziaria 2025
Roxana Mînzatu (foto: gov.ro)
In primo piano mercoledì, 05 Febbraio 2025

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Poco dopo il suo insediamento, la commissaria europea Roxana Mînzatu ha visitato ufficialmente il suo paese di origine. Iscritta al PSD (oggi nella...

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest
foto: Copyright European Union
In primo piano martedì, 04 Febbraio 2025

UE – aumentare la spesa per la difesa

Con una guerra che minaccia di protrarsi ai suoi confini e con un leader della Casa Bianca imprevedibile, secondo alcuni, con approccio...

UE – aumentare la spesa per la difesa
Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company