Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Contrasto corruzione: rimossa immunità a senatori e deputati indagati

Spesso tirata in ballo durante la campagna elettorale per le recenti presidenziali, la legge sull’amnistia e la grazia è stata bocciata dal Parlamento di Bucarest, che ha dato, allo stesso tempo, il via libera alla rimozione dell’immunità dei parlamentari indagati penalmente, a breve tempo dall’annuncio dell’esito dello scrutinio. Promosso quasi un anno fa, il ddl sull’amnistia e la grazia ha suscitato veementi proteste da parte della società civile. Martedi’ sera, la plenaria della Camera dei Deputati l’ha bocciato quasi all’unanimita. Nella motivazione del ddl, i due promotori — i deputati Madalin Voicu (del Partito Socialdemocratico) e Nicolae Paun (da parte del gruppo delle minoranze nazionali) affermavano che vanno graziati i condannati per reati minori, in quanto le carceri sono sovraffollate. Si trattava dell’aministia per i reati per cui il Codice Penale o le leggi speciali prevedono la pena detentiva fino a sette anni e della grazia integrale per le pene detentive fino a 6 anni.

Contrasto corruzione: rimossa immunità a senatori e deputati indagati
Contrasto corruzione: rimossa immunità a senatori e deputati indagati

, 20.11.2014, 14:05

Spesso tirata in ballo durante la campagna elettorale per le recenti presidenziali, la legge sull’amnistia e la grazia è stata bocciata dal Parlamento di Bucarest, che ha dato, allo stesso tempo, il via libera alla rimozione dell’immunità dei parlamentari indagati penalmente, a breve tempo dall’annuncio dell’esito dello scrutinio. Promosso quasi un anno fa, il ddl sull’amnistia e la grazia ha suscitato veementi proteste da parte della società civile. Martedi’ sera, la plenaria della Camera dei Deputati l’ha bocciato quasi all’unanimita. Nella motivazione del ddl, i due promotori — i deputati Madalin Voicu (del Partito Socialdemocratico) e Nicolae Paun (da parte del gruppo delle minoranze nazionali) affermavano che vanno graziati i condannati per reati minori, in quanto le carceri sono sovraffollate. Si trattava dell’aministia per i reati per cui il Codice Penale o le leggi speciali prevedono la pena detentiva fino a sette anni e della grazia integrale per le pene detentive fino a 6 anni.



Sempre martedi’, i deputati hanno dato il via libera alle richieste dei procuratori anticorruzione di custodia cautelare dei deputati Ioan Adam, del Partito Socialdemocratico (partner al governo), Ion Dinita, del Partito Conservatore (partner al governo) e Mircea Rosca, del Partito Nazional-liberale (all’opposizione), tutti accusati di reati di corruzione.



Il liberale Akos Mora si è dimesso dall’incarico di senatore dopo essere stato dichiarato incompatibile dall’Agenzia Nazionale per l’Integrità e dai tribunali, e, un giorno più tardi, la plenaria di questa camera ha tolto l’immunità a due senatori accusati nel caso Microsoft — Ecaterina Andronescu (del Psd) e Serban Mihailescu (dell’Unione Nazionale per il Progresso della Romania – partner al governo). Nel fascicolo Microsoft, la Direzione Nazionale Anticorruzione ha chiesto il via libera al perseguimento penale di 9 ex ministri che, assieme a persone delle imprese implicate nella concessione di licenze IT alle scuole, avrebbero chiesto 20 dei 54 milioni di dollari pagati dal Governo per il rispettivo contratto.



Accennando a tutte queste azioni anticorruzione, il capo dello stato Traian Basescu ha espresso la speranza che esse continueranno, a prova del fatto che i politici hanno capito di non essere al di sopra della legge.



“Sono molto contento che, in seguito al voto del 16 novembre, i parlamentari abbiano capito che non sono loro padroni della legge, ma che è la legge ad essere il loro padrone e che non possono mettersi al di sopra della legge solo perchè sono parlamentari”, ha affermato Basescu.



D’altra parte, il presidente ha ricordato che i procuratori hanno ricevuto il via libera per indagare l’ex ministro liberale Cristian David, accusato di aver preso tangenti per intervenire presso un prefetto affinchè questi restituisse 15 ettari di terreno edificabile ad una persona fisica.


(traduzione di Adina Vasile)

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company