Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Condannato il leader della maggioranza

Terremoto sulla scena politica di Bucarest: Liviu Dragnea, l’uomo forte del PSD e della coalizione di sinistra al potere, è stato condannato a tre anni e mezzo di carcere con esecuzione per istigazione all’abuso d’ufficio. La sentenza non è definitiva. L’Alta Corte di Cassazione e Giustizia ha confermato, in primo grado, le accuse della DNA stando alle quali, mentre era presidente del Consiglio Provinciale di Teleorman (sud), Dragnea ha disposto l’assunzione fittizia di due membri del partito presso la Direzione di Assistenza Sociale e Tutela dell’Infanzia. Le due persone sono state pagate da fondi pubblici, sebbene avessero lavorato esclusivamente per il PSD.

Condannato il leader della maggioranza
Condannato il leader della maggioranza

, 22.06.2018, 14:15

Terremoto sulla scena politica di Bucarest: Liviu Dragnea, l’uomo forte del PSD e della coalizione di sinistra al potere, è stato condannato a tre anni e mezzo di carcere con esecuzione per istigazione all’abuso d’ufficio. La sentenza non è definitiva. L’Alta Corte di Cassazione e Giustizia ha confermato, in primo grado, le accuse della DNA stando alle quali, mentre era presidente del Consiglio Provinciale di Teleorman (sud), Dragnea ha disposto l’assunzione fittizia di due membri del partito presso la Direzione di Assistenza Sociale e Tutela dell’Infanzia. Le due persone sono state pagate da fondi pubblici, sebbene avessero lavorato esclusivamente per il PSD.



Se sarà confermata, sarà la seconda condanna per Dragnea dopo quella a due anni con sospensione per tentativo di broglio elettorale. Quest’ultima risale al 2016 ed è connessa alla sua implicazione nel referendum del 2012 per la destituzione dell’ex presidente Traian Băsescu. I partiti romeni si impongono criteri di integrità solo a livello dichiarativo, cosicché Liviu Dragnea è stato incaricato, nonostante la condanna, a dirigere il PSD nelle elezioni. E colui che è stato condannato per tentativo di broglio elettorale ha portato il PSD verso il più rimbombante successo elettorale degli ultimi due decenni.



E ora, membri di spicco del partito, tra cui la premier Viorica Dăncilă, gli stanno vicini. Loro invocano sia la presunzione di innocenza di cui il leader PSD dovrebbe beneficiare fino alla sentenza definitiva, sia un presunto atto di vendetta politica di cui Dragnea sarebbe vittima. È la vecchia ossessione legata alle cosiddette forze occulte dei servizi e della DNA di cui i socialdemocratici affermano che li perseguitano sistematicamente. Il partner di coalizione, il presidente dell’ALDE, Călin Popescu-Tăriceanu, afferma pure lui che dovrebbe funzionare la presunzione di innocenza.



L’opposizione di destra chiede, invece, che Liviu Dragnea dia le dimissioni da tutti gli incarichi pubblici che ricopre. Il leader liberale, Ludovic Orban, invita i parlamentari della maggioranza PSD — ALDE a prendere le distanze dal presidente socialdemocratico e ad affiancarsi alla mozione di sfiducia inoltrata dal PNL. Dal canto suo, l’Unione Salvate la Romania ritiene inaccettabile che Dragnea, che definisce, citiamo “un delinquente con due condanne penali”, rimanga ancora a ricoprire uno dei più importanti incarichi dirigenziali nello stato.



La strada, animata di nuovo da proteste contro le controverse modifiche apportate dal potere alle leggi sulla giustizia e ai codici penali ha giubilato nel momento in cui ha saputo la sentenza. A Bucarest e nel Paese si sono svolte, giovedì, ampie manifestazioni, condite con slogan contro il PSD e il suo leader. La gente ha chiesto non solo le sue dimissioni dall’incarico di presidente della Camera dei Deputati. Vuole le dimissioni del governo, lo scioglimento del parlamento ed elezioni anticipate. Liviu Dragnea tentenna e, con lui, anche il partito e la coalizione al potere. Il primo test di resistenza sarà mercoledì, nel momento del voto sulla mozione di sfiducia.



Il modo considerato autoritario in cui Dragnea ha presieduto il PSD ha determinato diserzioni dal partito. Per i critici, Dragnea non ha rappresentato altro che la promessa di una modifica radicale dell’intera struttura istituzionale e legislativa sulla quale si basa la Giustizia, nel senso della sua sottomissione. La sentenza di giovedì equivale, in questo caso, al fallimento di tali azioni. È una sentenza favorevole alla Giustizia, perché conferma la sua indipendenza dalla politica.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company