Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Comunismo: ex boia alla sbarra

La Procura presso l’Alta Corte di Cassazione e Giustizia ha deciso l’avvio del perseguimento penale nei confronti di Ion Ficior (85 anni), ex comandante del carcere comunista di Periprava (nel sud-est della Romania), con l’accusa di genocidio. L’ottuagenario Ion Ficior non sembra però pentirsi dei crimini di genocidio commessi, dimostrati con testimonianze e prove raccolte dagli inquirenti dell’Istituto per l’Investigazione dei Crimini del Comunismo, che continua a negare.

Comunismo: ex boia alla sbarra
Comunismo: ex boia alla sbarra

, 25.10.2013, 13:40

La Procura presso l’Alta Corte di Cassazione e Giustizia ha deciso l’avvio del perseguimento penale nei confronti di Ion Ficior (85 anni), ex comandante del carcere comunista di Periprava (nel sud-est della Romania), con l’accusa di genocidio. L’ottuagenario Ion Ficior non sembra però pentirsi dei crimini di genocidio commessi, dimostrati con testimonianze e prove raccolte dagli inquirenti dell’Istituto per l’Investigazione dei Crimini del Comunismo, che continua a negare.



Le prove attestano gli orrori compiuti da Ficior, in veste di comandante di lager. Tra il 1958 e il 1963, quando fu comandante del carcere di Periprava, Ficior introdusse e coordinò un regime di detenzione repressivo, abusivo, disumano e discrezionale, cui caddero vittime 103 detenuti politici. Il regime imposto da Ficior fu, stando ai procuratori, uno volto a portare all’annientamento fisico dei detenuti politici, con metodi diretti o indiretti: condizioni di detenzione orrende e disumane, cattivi trattamenti; la privazione di cibo adeguato e di assistenza medica, freddo, fame, terribili pene corporee.



Circa 20 dei superstiti degli orrori di Periprava hanno “costruito”, con le loro testimonianze, il fascicolo nei confronti di Ion Ficior, solo uno delle centinaia di ex boia comunisti di cui il regime comunista, insediato dopo il 1945, si avvalse nella sua ampia operazione di annientamento delle elite professionali ed intellettuali della Romania, ricorda Octav Bjoza, il presidente dell’Associazione degli Ex Detenuti Politici e Superstiti di Periprava.



“Per noi è un po’ tardi. La maggior parte di noi abbiamo perdonato i nostri boia. A Periprava, i comunisti hanno mandato tutto quello che questo Paese ha avuto di più giusto, di più morale, di meglio preparato dal punto di vista professionale, per essere schiacciato. Molti di noi vi sono morti. E boia come Ficior e Visinescu sono stati centinaia in questo Paese, non pensate che ci siano solo questi due”, ha precisato Octav Bjoza.



La lista degli ex boia comunisti perseguiti penalmente dall’Alta Corte di Cassazione e Giustizia per genocidio è stata aperta da Alexandru Visinescu, ex comandante del carcere comunista di Ramnicu Sarat, dove furono reclusi molti giovani politici di spicco. Ciò è stato possibile grazie al lavoro dell’Istituto per l’Investigazione dei Crimini del Comunismo e per la Memoria dell’Esilio Romeno, sulla cui lista dell’infamia si trovano, in tutto, 35 dipendenti dell’ex Direzione comunista dei Penitenziari. L’Istituto per l’Investigazione dei Crimini del Comunismo è tra le poche istituzioni in Romania ad aver agito concretamente, dopo la condanna simbolica del regime comunista, per dimostrare la sua natura criminosa. Anche se può essere considerato tardivo, la divulgazione dei nomi dei boia comunisti e la loro condanna possono avere un ruolo istruttivo per la giovane generazione.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company