Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Commemorazione della Shoah in Romania

La Romania è oggi un Paese che ha compiuto progressi molto importanti per riconoscere e assumere la Shoah. Lo ha dichiarato a Bucarest il presidente Klaus Iohannis, in occasione della Giornata Nazionale per la commemorazione delle vittime della Shoah.

Commemorazione della Shoah in Romania
Commemorazione della Shoah in Romania

, 08.10.2015, 12:54

La Romania è oggi un Paese che ha compiuto progressi molto importanti per riconoscere e assumere la Shoah. Lo ha dichiarato a Bucarest il presidente Klaus Iohannis, in occasione della Giornata Nazionale per la commemorazione delle vittime della Shoah.

Il processo è stato difficile, però abbiamo dimostrato di esserci assunti pienamente la lezione del passato, abbiamo scelto di stare vigili, prevenire e combattere qualsiasi forma incipiente di odio, discriminazione e insulto alla memoria delle vittime tramite negazione o minimizzazione del genocidio ebraico, ha aggiunto il capo dello stato.

In visita ufficiale in questi giorni a Bucarest, il presidente del Parlamento israeliano, Yuli-Yoel Edelstein, si è pronunciato per tolleranza, in un discorso tenuto mercoledì al Legislativo romeno, e ha valutato che i romeni devono imparare dalle lezioni del passato e assicurarsi che esse non si ripeteranno mai più.

Purtroppo, attualmente, l’Europa dimentica queste cose, l’antisemitismo è in crescita, e gli ebrei del continente sono sempre più inquieti, ha sottolineato il presidente del Parlamento israeliano.

Nell’Europa del 2015, che pretende di essere una collezione di Paesi illuminati, non posso capire come mai viene permessa la continuazione di questa situazione. L’ambivalenza davanti al pregiudizio ci porterà su una pista scivolosa verso una maggiore violenza, maggior odio e verso più cose cattive, ha detto Yuli-Yoel Edelstein.

Il presidente del Parlamento israeliano si è detto orgoglioso che la Romania è stata un alleato così forte dello stato d’Israele nella lotta globale contro l’antisemitismo.

A sua volta, il presidente della Camera dei deputati di Bucarest, Valeriu Zgonea, ha fatto riferimento ai passi importanti compiuti dalla Romania per combattere l’antisemistismo.

La Romania è stata il primo Paese del sud-est europeo ad aver votato una legislazione antidiscriminazione. Possiamo dire oggi con responsabilità che la Romania è un modello regionale ed europeo in materia di protezione delle minoranze, un Paese che incoraggia la diversità e la tolleranza, che combatte in maniera efficace contro il razzismo, la xenofobia, l’antisemitismo e l’intolleranza, ha detto Valeriu Zgonea.

Il 9 ottobre è la Giornata della commemorazione delle vittime della Shoah in Romania, istituita per legge nel 2004. Ignorato sistematicamente sotto la dittatura comunista, la Shoah è stata riconosciuta dalle autorità di Bucarest appena 11 anni fa, in base alle conclusioni di una commissone speciale incaricata a studiare le deportazioni durante la seconda Guerra mondiale, presieduta dal Nobel per la pace, Ellie Wiesel.

Per la Romania, il 9 ottobre 1941 riveste un significato particolare, perchè in quel giorno l’allora regime del maresciallo Ion Antonescu, alleato della Germania nazista, ha avviato le deportazioni degli ebrei dell’est della Romania nei territori sovietici occupati, che hanno provocato, secondo le statistiche, oltre 250.000 morti.

Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company