Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Colpo di gong finale nel „Galà Bute”

Per Elena Udrea, già ministro dello Sviluppo nel Governo di destra di Bucarest nel periodo 2008 — 2012, i problemi giudiziari si sono acutizzati con la sentenza definitiva nel fascicolo conosciuto col nome di Galà Bute”. È stata condannata dall’Alta Corte di Cassazione e Giustizia di Bucarest a sei anni di carcere con esecuzione e al pagamento di tre milioni di euro di risarcimenti. Udrea, rinviata a giudizio ad aprile 2015, è stata trovata colpevole di tangenti e abuso d’ufficio. Nello stesso fascicolo sono stati messi sotto inchiesta, tra l’altro, un ex presidente della Federazione Romena di Pugilato, Rudel Obreja, condannato a cinque anni di carcere con esecuzione e un ex-ministro dell’Economia, Ion Ariton, che è stato assolto. I procuratori li hanno accusati di aver utilizzato in modo illecito fondi pubblici per il finanziamento di un galà di pugilato cui ha partecipato l’ex campione mondiale Lucian Bute. Gli altri incolpati nel dossier che hanno riconosciuto i propri reati sono stati condannati con sospensione.

Colpo di gong finale nel „Galà Bute”
Colpo di gong finale nel „Galà Bute”

, 06.06.2018, 12:37

Per Elena Udrea, già ministro dello Sviluppo nel Governo di destra di Bucarest nel periodo 2008 — 2012, i problemi giudiziari si sono acutizzati con la sentenza definitiva nel fascicolo conosciuto col nome di Galà Bute”. È stata condannata dall’Alta Corte di Cassazione e Giustizia di Bucarest a sei anni di carcere con esecuzione e al pagamento di tre milioni di euro di risarcimenti. Udrea, rinviata a giudizio ad aprile 2015, è stata trovata colpevole di tangenti e abuso d’ufficio. Nello stesso fascicolo sono stati messi sotto inchiesta, tra l’altro, un ex presidente della Federazione Romena di Pugilato, Rudel Obreja, condannato a cinque anni di carcere con esecuzione e un ex-ministro dell’Economia, Ion Ariton, che è stato assolto. I procuratori li hanno accusati di aver utilizzato in modo illecito fondi pubblici per il finanziamento di un galà di pugilato cui ha partecipato l’ex campione mondiale Lucian Bute. Gli altri incolpati nel dossier che hanno riconosciuto i propri reati sono stati condannati con sospensione.



Dove aver saputo la sentenza, Udrea ha dichiarato che ci sono giudici e procuratori che “eseguono gli ordini dei generali dell’intelligence”. Per Udrea, questo è un vecchio ritornello in cui il SRI, il suo nemico prediletto, la insegue continuamente, mentre lei, pura come una lacrima, viene sacrificata sull’altare della Giustizia asservita. Il fascicolo, ricorda, d’altra parte perché Udrea, nei suoi giorni di massimo potere decisionale, era considerata la femme fatale della politica romena. I rapporti speciali con l’ex presidente Traian Băsescu hanno rappresentato il trampolino che l’ha aiutata a ricevere un incarico di ministro. Tutti gli analisti politici consideravano che, grazie alla relazione privilegiata con l’ex presidente, lei fosse addirittura la numero uno nel Governo, prima del docile premier Emil Boc, in un periodo in cui la Romania ha dovuto affrontare la crisi economico-finanziaria.



In quegli anni, dal 2008 al 2012, la stampa di Bucarest scriveva costantemente anche sull’enorme influenza che Udrea aveva tramite l’incarico detenuto nell’esecutivo, perché il dicastero dello Sviluppo gestiva moltissimi fondi. Sempre la stampa notava che dalla sua firma dipendevano numerosi progetti, anche quelli di ampia portata, e che le sue decisioni erano generalmente favorevoli agli eletti locali che erano anche suoi colleghi nel PDL, partito scomparso nel frattempo. Scomparsa dalla politica, negli ultimi anni, è pure Elena Udrea, ritiratasi, sotto la minaccia di questa sentenza, nella lontana Costa Rica, dove aspira allo statuto di rifugiato politico. I poliziotti romeni hanno sollecitato il rilascio di un mandato d’arresto europeo e di un’autorizzazione all’inseguimento internazionale nei suoi confronti. Apparentemente, un destino ingiusto per chi, di recente, in un’intervista ad una nota pubblicazione romena, sosteneva di “aver fatto più di quanto abbia fatto il 99% dei politici romeni”.

Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
foto: roaep.ro
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio
In primo piano martedì, 21 Gennaio 2025

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Nessuno al mondo è rimasto indifferente al ritorno del repubblicano Donald Trump al ruolo che tanto ama e che gli è mancato per quattro anni:...

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company