Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Colectiv, un dramma nazionale

Il 30 ottobre 2015, durante un concerto del gruppo heavy metal Goodbye to Gravity, organizzato nel club Colectiv di Bucarest, i fuochi artificiali hanno acceso la spugna che rivestiva i pilastri e le pareti della sala sovraffollata, con un’unica porta di evacuazione. A causa delle ustioni o del mix di sostanze tossiche inalate, 64 persone sono morte e quasi 200 sono rimaste ferite. Il bilancio dei morti è arrivato a 65, due anni dopo l’incendio, quando uno dei superstiti si è suicidato, in seguito ai traumi psichici subiti.

Colectiv, un dramma nazionale
Colectiv, un dramma nazionale

, 28.10.2019, 13:49

Il 30 ottobre 2015, durante un concerto del gruppo heavy metal Goodbye to Gravity, organizzato nel club Colectiv di Bucarest, i fuochi artificiali hanno acceso la spugna che rivestiva i pilastri e le pareti della sala sovraffollata, con un’unica porta di evacuazione. A causa delle ustioni o del mix di sostanze tossiche inalate, 64 persone sono morte e quasi 200 sono rimaste ferite. Il bilancio dei morti è arrivato a 65, due anni dopo l’incendio, quando uno dei superstiti si è suicidato, in seguito ai traumi psichici subiti.



Nell’autunno del 2015, dopo tre giorni di lutto nazionale alla memoria delle vittime di Colectiv, decine di migliaia di romeni sono scesi in piazza, a Bucarest, per protestare con veemenza contro l’inefficacia delle autorità. Sotto lo slogan La corruzione uccide!”, loro hanno chiesto ed hanno ottenuto allora le dimissioni del governo socialdemocratico di Victor Ponta e dei responsabili dell’amministrazione locale che avevano autorizzato il funzionamento del club, anche se non adempiva alle condizioni legali di sicurezza. In corte, continua il calvario dei sopravvissuti e delle famiglie dei deceduti. Nella causa fatta ai proprietari del club non è stata ancora pronunciata alcuna sentenza.



La settimana scorsa, Nicolae Bănicioiu, ministro della Salute ai tempi della tragedia, non si è presentato alla Procura Generale, dove era stato citato come testimone in un fascicolo sull’intervento delle autorità all’incendio dell’ottobre 2015. Poco dopo la tragedia del club Colectiv, l’ex ministro dichiarava che le autorità romene non hanno bisogno di aiuto dall’estero per curare i feriti e che “i nostri medici possono far fronte benissimo a qualsiasi situazione”. Ulteriormente, però, la Procura Generale ha aperto un fascicolo penale in rem per omicidio colposo, abuso d’ufficio e negligenza nella prestazione lavorativa. Esso riguarda l’assistenza sanitaria concessa alle vittime, le circostanze legate alle possibili infezioni nosocomiali contratte negli ospedali romeni, ma anche le azioni o le inazioni dei funzionari pubblici per quanto riguarda il trasferimento dei feriti all’estero.



Sempre la settimana scorsa, un gruppo civico di Iaşi (est) ha inoltrato una querela penale alla Procura Generale contro il Dipartimento per le Situazioni d’Urgenza, con a capo il segretario di stato Raed Arafat, che lo coordina dal 2007, per occultamento di prove video importanti, relative ai primi minuti dell’intervento dei pompieri nell’incendio di Colectiv. “Tutti ci siamo resi conto di quanto sia stato caotico l’intervento, abbiamo sospettato già dal primo minuto la mancanza di professionalità e di empatia dei “salvatori”, e le prove video hanno confermato i nostri sospetti” — accusano i militanti civili, dopo che il quotidiano “Libertatea” ha presentato un video, mai reso pubblico finora, con l’intervento degli equipaggi dell’ISU arrivati al luogo della tragedia. Arafat afferma di non aver saputo niente della registrazione e che non darà le dimissioni a meno che non glielo chieda il primo ministro.

Ursula von der Leyen (Foto: ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Dati Bendo)
In primo piano martedì, 08 Aprile 2025

Come reagirà l’UE ai dazi statunitensi?

L’Unione Europea annuncia che preferisce negoziare con gli Stati Uniti per evitare una guerra commerciale, ma al contempo continua a discutere...

Come reagirà l’UE ai dazi statunitensi?
foto: Ministero della Difesa di Romania(MApN)
In primo piano lunedì, 07 Aprile 2025

Romania, 21 anni nella NATO

“I valori promossi dal Trattato di Washington, in particolare il profondo significato dell’articolo 5 sulla difesa collettiva, sono stati...

Romania, 21 anni nella NATO
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 04 Aprile 2025

Dazi USA, aiuti alle aziende romene

Il Governo di Bucarest promette misure di sostegno alle aziende intaccate dai nuovi dazi introdotti dal presidente americano, Donald Trump. Il...

Dazi USA, aiuti alle aziende romene
Foto: Paul Teysen / unsplash.com
In primo piano giovedì, 03 Aprile 2025

Nuovi dazi americani

Decisione attesa da tempo, il presidente americano Donald Trump ha introdotto nuove tasse su quasi tutti i beni importati negli Stati Uniti. In un...

Nuovi dazi americani
In primo piano mercoledì, 02 Aprile 2025

Reazione dell’UE ai dazi americani

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato che Bruxelles ha predisposto “un piano solido” contenente...

Reazione dell’UE ai dazi americani
In primo piano martedì, 01 Aprile 2025

Romania, da un anno in Schengen

La Romania segna un anno dall’ingresso nell’Area Schengen con le frontiere aeree e marittime, una formula transitoria verso la piena...

Romania, da un anno in Schengen
In primo piano lunedì, 31 Marzo 2025

Romania, 21 anni nella NATO

La Romania continuerà a contribuire alla promozione della sicurezza globale e dei valori democratici, ha affermato il presidente ad interim Ilie...

Romania, 21 anni nella NATO
In primo piano venerdì, 28 Marzo 2025

Parigi – vertice per l’Ucraina

Al vertice di Parigi, i capi di stato e di governo dei paesi che hanno espresso la disponibilità ad aiutare l’Ucraina hanno concluso le...

Parigi – vertice per l’Ucraina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company