Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Codice stradale: ancora dibattito pubblico

Nel tentativo di ridurre il numero delle vittime di incidenti stradali — nel 2012, in Romania, ogni 4 ore una persona è morta investita da un’auto — le autorità di Bucarest hanno deciso di prendere delle drastiche misure. Contestato con veemenza dai trasportatori e dagli autisti in generale, il nuovo Codice stradale resta però, per un’altra settimana, al dibattito publico, nonostante le modifiche apportate nelle ultime tre settimane.

Codice stradale: ancora dibattito pubblico
Codice stradale: ancora dibattito pubblico

, 03.10.2013, 13:34

Nel tentativo di ridurre il numero delle vittime di incidenti stradali — nel 2012, in Romania, ogni 4 ore una persona è morta investita da un’auto — le autorità di Bucarest hanno deciso di prendere delle drastiche misure. Contestato con veemenza dai trasportatori e dagli autisti in generale, il nuovo Codice stradale resta però, per un’altra settimana, al dibattito publico, nonostante le modifiche apportate nelle ultime tre settimane.



Il ministro dell’Interno, il liberale Radu Stroe, si è pronunciato per l’adozione della nuova legge tramite ordinanza di urgenza. Ciò significherebbe l’immediata entrata in vigore, senza andare più all’esame del Parlamento, come vogliono i socialdemocratici (al governo) e i democratico-liberali (all’opposizione). Nell’attuale forma, il nuovo Codice stradale prevede, a seconda dell’infrazione, multe fino a 9.600 lei (circa 2.100 euro) e la sospensione della patente fino a due anni.



“È vero, c’è questa sanzione più dura, la sospensione per due anni, per la guida in stato di ebbrezza, per il superamento del limite di velocità di oltre 60 km orari, per la circolazione controsenso, per la violazione del divieto di passaggio ferroviario, ovviamente, per la guida senza patente”, ha precisato Radu Stroe.



Le sanzioni sono graduali per chi passa col rosso, a seconda della gravità delle conseguenze, si legge nel progetto del nuovo Codice stradale, a partire dalla sospensione della patente per 60 giorni e la perdita di 6-8 punti.



Nella forma rivista del disegno di legge, se si tratta di un incidente senza vittime, solo con danni materiali, in seguito al mancato fermo dell’auto al passaggio a livello con le barriere abbassate o in corso di abbassamento, sono previsti tra 51 e 200 punti multa e la sospensione della patente per un anno.



Anche il consumo di alcol prima di guidare comporta, alla prima infrazione, la sospesione della patente per 6 mesi e tra 21-50 punti multa. Il superamento di oltre 60 km orari della velocità massima, oltre all’inflizione di 21-50 punti multa, lascerà gli autisti senza patente per metà anno.



Il premier romeno Victor Ponta, che si è pronunciato per una maggiore sicurezza stradale, ha chiesto al ministro dell’Interno di introdurre nel nuovo Codice stradale anche altre modifiche rispetto a quelle riguardanti le multe, come la garanzia che l’autore di un grave incidente non resterà in possesso della patente fino ad una sentenza definitiva, ammonendo che in caso contrario boccerà il ddl.



Il premier vuole inoltre che sia specificato chiaramente il modo in cui le autorità locali comunicheranno con i rappresentanti della polizia per quanto riguarda la riscossione delle multe. (trad. Adina Vasile)

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company