Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Clienti versus banche

A otto banche romene sono state inflitte ieri delle multe per pratiche commerciali ingannevoli, legate al calcolo delle rate dei mutui per le persone fisiche. Gli ispettori dell’Autorità per la Tutela dei Consumatori hanno spiegato di aver individuato delle irregolarità per quanto riguarda i crediti in lei o valuta con scadenza di rimborso di oltre 10 anni. Concretamente, nella tabella del rimborso la rata era composta nei primi anni nel seguente modo: il 25% saldo principale da rimborsare e il 75% interesse. Con questa modalità di calcolo, i consumatori pagavano, in realtà, prevalentemente l’interesse, afferma l’Autorità per la Tutela dei Consumatori. Per poter ripristinare l’equilibrio contrattuale, oltre alle multe, i commissari della Tutela dei Consumatori hanno proposto anche l’elaborazione di nuove tabelle di rimborso sia per i mutui correnti che per quelli futuri, in cui la parte principale sia pagata dai consumatori in tranche uguali, per tutta la durata del credito.

Clienti versus banche
Clienti versus banche

, 26.05.2023, 11:41

A otto banche romene sono state inflitte ieri delle multe per pratiche commerciali ingannevoli, legate al calcolo delle rate dei mutui per le persone fisiche. Gli ispettori dell’Autorità per la Tutela dei Consumatori hanno spiegato di aver individuato delle irregolarità per quanto riguarda i crediti in lei o valuta con scadenza di rimborso di oltre 10 anni. Concretamente, nella tabella del rimborso la rata era composta nei primi anni nel seguente modo: il 25% saldo principale da rimborsare e il 75% interesse. Con questa modalità di calcolo, i consumatori pagavano, in realtà, prevalentemente l’interesse, afferma l’Autorità per la Tutela dei Consumatori. Per poter ripristinare l’equilibrio contrattuale, oltre alle multe, i commissari della Tutela dei Consumatori hanno proposto anche l’elaborazione di nuove tabelle di rimborso sia per i mutui correnti che per quelli futuri, in cui la parte principale sia pagata dai consumatori in tranche uguali, per tutta la durata del credito.

Tra le unità bancarie sanzionate si annoverano anche quelle detenute dallo stato romeno, Eximbank e CEC Bank. Le altre sei, a capitale privato, non sono tra le protagoniste del sistema bancario e hanno una quota di mercato piuttosto bassa: Procredit Bank, Intesa Sanpaolo, Techventures Bank (ex Banca Commmerciale Ferroviaria), Libra Bank, Garanti Bank e Vista Bank. La prima ondata di sanzioni inflitte dall’Autorità per la Tutela dei Consumatori è avvenuta a metà maggio, quando, per le stesse accuse, sono state applicate multe a 11 banche, tra cui anche le più importanti: ING, First Bank, Credite Europe, OTP, Alpha Bank, Banca Transilvania, Raiffeisen, BCR, Patria, Unicredit e BRD Groupe Société Générale. Inoltre, l’Autorità per la Tutela dei Consumatori ha segnalato anche al Consiglio della Concorrenza quello che ha definito atteggiamento da cartello di alcune banche.

Ci rendiamo conto che tutta questa situazione, facilmente prevedibile al momento della concessione del mutuo da parte delle istituzioni finanziarie-bancarie, avrebbe potuto proteggere i consumatori, ai quali apparentemente è stato fatto un bene, con l’offerta di una variante di concessione del prestito, in condizioni che – sono convinto – loro non abbiamo capito, ha detto il presidente dell’Autorità per la Tutela dei Consumatori, Horia Constantinescu.

L’Associazione Romena delle Banche contraddice l’Autorità per la Tutela dei Consumatori, menzionando che il modo di calcolo accusato è previsto dalla legislazione in Romania dall’inizio della regolamentazione dei mutui. L’Associazione precisa che potrebbe contestare in tribunale le sanzioni. In comunicati congiunti, i banchieri sostengono che la diffamazione delle istituzioni di credito tramite affermazioni errate e calunniose rappresenta un abuso.

Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
foto: roaep.ro
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio
In primo piano martedì, 21 Gennaio 2025

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Nessuno al mondo è rimasto indifferente al ritorno del repubblicano Donald Trump al ruolo che tanto ama e che gli è mancato per quattro anni:...

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company